Escursione a Volendam e Marken: Un'Avventura Autentica nell'Olanda Tradizionale
Cosa significa l'estate per te? Per molti, è uno stato d'animo caratterizzato da un senso di libertà, dal desiderio di stare all'aria aperta e da una certa voglia di avventura. Una gita a Volendam e Marken risponde perfettamente a queste caratteristiche.
Volendam: Un Antico Villaggio di Pescatori
Volendam è un antico villaggio di pescatori, nato nel XIV secolo vicino al porto di Edam. Per raggiungere Volendam da Amsterdam, si può prendere un autobus dalla stazione centrale, un viaggio di circa mezz'ora. Un tempo, infatti, da qui i pescatori avevano accesso diretto al Mare del Nord attraverso lo Zuider Zee.
In passato Volendam era un porto di pescatori, con le sue tradizionali case di legno colorate riunite intorno al piccolo porto. Le più carine sono quelle che si affacciano sui canali, con piccoli e curatissimi giardini fioriti. Grazie alla sua posizione Volendam è stato per anni un piccolo e ordinato paesino dedito alla pesca, mentre ora è una cittadina che sta conquistando sempre più visitatori grazie alla sua tranquillità, al suo spirito ancora autentico e alla sua atmosfera.
Il Fascino di Volendam
Non sorprende che il fascino di questa località abbia conquistato numerosi pittori e artisti all'inizio dell'Ottocento, attratti dai suoi paesaggi affascinanti. Il fascino di questa località, infatti, ha conquistato ad inizio Ottocento numerosi pittori e artisti che amavano venire qui perché sedotti e ispirati dagli affascinanti paesaggi.
Grazie alla presenza di sempre più artisti, tra l’Ottocento e il Novecento Volendam ha cambiato la sua reputazione e ha iniziato a svilupparsi come meta turistica. Ora la città si presenta come la destinazione ideale per un’escursione giornaliera da Amsterdam dove poter trascorrere del tempo in relax, distanti dai ritmi della capitale.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Cosa Vedere a Volendam
Cuore di questo piccolo villaggio è sicuramente il suo incantevole porticciolo dove attraccano molti pescherecci e anche imbarcazioni e dove si trovano affacciati numerosi negozi, ristoranti e locali. Qui i visitatori amano passeggiare, comprare qualche souvenir nei negozietti e fermarsi ad assaporare i tipici piatti a base di pesce in qualche ristorante con vista sul porto.
- Doolhof: L'area più interna di Volendam, caratterizzata da un labirinto di stradine, ponti e canali, con tipiche casette dal tetto rosso.
- Museo di Volendam: Espone la storia e le tradizioni del villaggio, con abiti d'epoca, dipinti e modellini di navi.
- Hotel Spaander: Uno storico hotel che ha ospitato numerosi artisti, con interni ricchi di opere d'arte.
- Caseificio Volendam: Un luogo per scoprire e degustare il famoso formaggio Gouda olandese.
Il Doolhof: Un Labirinto di Strade e Canali
La zona in cui stiamo passeggiando, il Doolhof (letteralmente “labirinto”) è l’area che si trova nella zona più interna di Volendom. Qui, infatti, sorge un vero e proprio labirinto di stradine, ponti e canali dove il bello è proprio perdersi. Questa parte della città è caratterizzata dalle tipiche casette dal tetto rosso, l’elegante e sobria facciata. Tra queste vie si trovano ancora piccole botteghe e ristorantini. Questa è la zona più autentica che nell’Ottocento ha attratto e accolto numerosi artisti in città.
Museo di Volendam
Il Museo di Volendam espone ricche testimonianze che raccontano la storia e le tradizioni di questo famoso villaggio di pescatori. Usi e costumi, cibi tipici, abiti dalla storia centenaria: Volendam è una città dal patrimonio storico e culturale tutto da scoprire!
Oltre a numerosi dipinti, abiti d’epoca e gioielli sono conservati in questo museo anche diversi modellini di navi e di barche. Qui, inoltre, è possibile visitare la “casa della banda di sigari”, dove si trovano conservati meravigliosi mosaici e opere d’arte realizzate usando 11 milioni di fasce di sigari.
Hotel Spaander
Situato tra le pittoresche viette della città, non troppo distante dalla diga di Volendam, si trova il famoso Art Hotel Spaander. Qui tra l’Ottocento e il Novecento hanno soggiornato numerosi artisti che venivano a Volendam per il suo ambiente creativo e ispirazionale.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Inizialmente qui era stato aperto da Leendert Spaander e da sua moglie Aaltje nel 1854 un Caffè, ma la struttura è stata poi tramutata dalla coppia in un hotel per accogliere alcuni amici artisti che venivano in città. Da questo momento l’Hotel Spaander è diventato una struttura famosa e un circolo culturale che ha accolto numerosi pittori.
Per un periodo alcuni artisti hanno potuto pagare l’ospitalità presso l’Hotel Spaander in opere d’arte per questo gli interni sono tutt’ora ricchi di opere che ricordano la loro presenza in città. L’Hotel ospita anche un ristorante dove poter assaggiare gli ottimi piatti della cucina locale.
Caseificio Volendam
Se venite a Volendam dovete assolutamente provare il suo ottimo formaggio, ovvero il Gouda olandese. Il Caseificio Volendam è il luogo giusto per vivere un’esperienza interattiva alla scoperta di questo tradizionale alimento. Al Caseificio è possibile gustare questa tipica prelibatezza ma anche scoprire molte informazioni riguardo la sua nascita, la produzione e la diffusione.
Il Caseificio Volendam, infatti, non è solo un luogo di produzione ma anche un piccolo museo. In questo sito è possibile conoscere l’intero processo di produzione del formaggio, partecipare a degustazioni guidate e anche comprarlo.
Marken: Un'Isola di Pescatori Trasformata in Penisola
Grazie alla city card di Amsterdam, si può prendere il battello che da Volendam porta a Marken. L’ex isola di Marken, infatti, si trova sul lago Markermeer ed oggi è diventata una penisola dato che è stata collegata alla terraferma tramite un terrapieno lungo 1,6 km. L’isola si trova a poca distanza, sul lago Markermeer, una sorta di enorme laguna interna, delimitata da una colossale diga.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
Il battello è lento e permette di osservare con calma il panorama. È strano sapere che al di là della diga che vediamo in lontananza c’è il mare e non riuscire a vederlo! Ma l’Olanda è così: una terra strappata all’acqua con straordinaria tenacia e caparbietà.
Marken una volta era un’isola di pescatori molto poveri, che fino al secondo dopoguerra mangiavano soltanto pesce e patate. Marken è famosa per essere un paesino di pescatori tranquillo caratterizzato da case in legno colorate, ponti levatoi e un suggestivo porticciolo. La città è anche celebre per il suo bellissimo faro che si trova nella punta più orientale di questo lembo di terra su una piccola spiaggia sabbiosa.
Girare per il paese è piacevolissimo: le case di legno sono tutte ben tenute, colorate, circondate da piccoli giardini lussureggianti. Incontriamo, sul nostro cammino, un paio di chiese protestanti: le porte sono aperte e ci sono cartelli che spiegano che questi luoghi di culto sono il cuore della comunità.
Il Faro di Marken
Per quanto il villaggio sia piacevole, l'obiettivo principale è una gita al faro di Marken! L’ideale sarebbe prendere delle biciclette a noleggio… ma l’antipatia di Daniela per le due ruote ci fa preferire i piedi, quindi, gambe in spalla! Uscite dal paese, ci ritroviamo letteralmente in campagna: prati, campi, mucche, pecore, galline…non manca niente.
Ci siamo, siamo al faro! È difficile spiegare la pace che regna in questo angolo di mondo: c’è un papà che ha portato i figli a fare un bagno. Devono abitare poco lontano: la bambina più piccola è già scalza e in costume, si tuffa senza nemmeno pensarci. Suo fratello è decisamente più riottoso ma, alla fine, materassino sotto il braccio, si lancia all’inseguimento della sorella.
Come Arrivare a Volendam e Marken da Amsterdam
Per raggiungere Marken da Amsterdam puoi fare affidamento sui mezzi di trasporto pubblico locale. Volendam si trova a circa 20 km dalla città di Amsterdam per cui questo villaggio può essere facilmente raggiunto in diversi modi dalla capitale. Per prima cosa raggiungi la stazione centrale di Amsterdam, da qui poi dirigiti verso la postazione di partenza degli autobus e sali a bordo della linea 801 della compagnia EBS, che effettua il collegamento diretto con Volendam. Il viaggio in autobus dalla stazione centrale di Amsterdam alla fermata Volendam Centrum dura circa 25-30 minuti. Quando esci dal tornello della metro, segui i cartelli che indicano la direzione per raggiungere la postazione degli autobus.
Se avete l’auto potete raggiungere questa località tramite la N247 in circa trenta minuti. In alternativa, potete prendere gli autobus di linea che partono dalla stazione centrale di Amsterdam ogni 15-20 minuti e impiegano circa 30 minuti a raggiungere Volendam. Data la vicinanza ad Amsterdam il villaggio può essere raggiunto dai più allenati anche in bicicletta seguendo un itinerario quasi completamente su pista ciclabile.
Ci sono anche numerosi tour che partendo da Amsterdam permettono di organizzare un’escursione in giornata che comprende la visita di Volendam e di Marken.
Tour Organizzati
Alcuni tour organizzati includono:
- Escursione di un giorno a Zaanse Schans, Volendam e Marken
- Tour in autobus di Zaanse Schans, Edam, Volendam e Marken
- Escursione di una giornata intera a Zaanse Schans, Edam e Marken
Questi tour offrono un'esperienza completa, guidandoti attraverso le tradizioni secolari olandesi, tra canali, mulini a vento, porti pittoreschi e antichi mestieri artigiani. Potrai gustare il pesce tipico e goderti l’atmosfera rilassata del porto di Volendam, mentre Marken ti conquisterà con le sue casette colorate affacciate sull'acqua.
Dove Dormire a Volendam
Volendam è spesso visitata come escursione in giornata da Amsterdam ma se volete potete fermarvi una notte in città per ammirarla anche con la tranquillità della sera. Volendam è un villaggio accogliente e ospitale e qui sono presenti diverse strutture pronte ad accogliere i turisti. Volendam non è una località molto grande, le soluzioni presenti non sono molte per cui specialmente nei periodi estivi è consigliato prenotare con anticipo la propria sistemazione.
TAG: #Escursione