Cape Land: Turismo scolastico alla scoperta di Tenerife
Tenerife, l'isola più grande delle Canarie, offre un'ampia gamma di opportunità per il turismo scolastico, combinando storia, cultura, natura e divertimento. Un viaggio d'istruzione a Tenerife può essere un'esperienza indimenticabile per gli studenti, permettendo loro di scoprire nuove culture, ammirare paesaggi mozzafiato e approfondire le proprie conoscenze.
Itinerario di esempio per un viaggio scolastico a Tenerife
Ecco un esempio di itinerario che può essere adattato in base agli interessi e all'età degli studenti:
Giorno 1: Arrivo e La Laguna
- Arrivo a Tenerife e trasferimento in albergo.
- Dopo la prima colazione, partenza per La Laguna, città patrimonio dell’UNESCO.
Giorno 2: Santa Cruz e il Bosque de Anaga
- Proseguimento per Santa Cruz: visita del Mercado de Nuestra Señora e il MUNA.
- Pranzo in ristorante canario.
- Pomeriggio dedicato alla visita del Bosque de Anaga e passeggiata nei dintorni del Taborno.
- Verso tardo pomeriggio, visita al bar la Baranda nella località de El Sauzal per godere di una vista mozzafiato.
Giorno 3: Trekking e cultura Guanci
- Dopo la prima colazione, partenza dall’hotel per il trekking nel paesaggio protetto de la Rambla de Castro, proseguimento per Los Realejos per visitare la terra degli Alzados, gli ultimi ribelli Guanci.
- Visita della chiesa di Santiago Apóstol, dove furono battezzati i re Guanci.
- Poi, visita di Icod el Alto, dove si suicidò l’erede del re di Taoro dopo che suo padre venne sconfitto dai conquistadores.
- Proseguimento per un mulino di gofio e degustazione di prodotti a base dell’alimento basilare degli nativi canari.
- Pranzo in un ristorante popolare e continuazione verso Icod de los Vinos per visitare il Drago Milenario, già adorato e venerato dai nostri antenati.
- Proseguimento per Garachico per un tuffo nelle sue piscine naturali.
Giorno 4: La Orotava e il vulcano Teide
- Dopo la prima colazione partenza per visitare La Orotava.
- Per pranzo ci fermeremo in un guachinche, ovvero un agriturismo canario.
- Dopo il pranzo proseguiamo per visitare il vulcano Teide, ci fermeremo in un mirador per osservare il panorama, visiteremo il museo, sosta a Roque de Garcia.
- Ci fermeremo in un punto strategico per guardare il tramonto e fare un pic nic a base di vino, formaggio di capra, panino al chorizo e dolci delle Canarie.
Giorno 5: Playa de Antequera
- Dopo la prima colazione, partenza per Playa de Antequera.
- Intera giornata fra trekking e mare.
Giorno 6: Candelaria e la cultura Guanci
- Prima colazione in hotel, partenza per Candelaria, visita della basilica e delle statue dei re Guanci.
- Poi, visita del sitio archeologico di Chinguaro, primo luogo di adorazione della Madonna della Candelora, patrona delle Canarie.
- Poi, pranzo ispirato alla cucina Guance.
- Nel pomeriggio, il sentiero a El Escobonal che attraversa il Barranco de Herques, dove si trovava la mitica Grotta delle Mille Mummie e dove è stato scoperto il Guatimac, l'unico pezzo di guanci zoomorfo trovato a Tenerife.
- Alla fine della passeggiata, di circa 2 ore, faremo un laboratorio di ceramica guanche dove realizzeremo il nostro "Guatimac".
Giorno 7: Puerto de la Cruz e relax in spiaggia
- Dopo la prima colazione, mattinata libera per visitare Puerto de la Cruz o andare in spiaggia, nel primo pomeriggio partenza per un po’ di relax in spiaggia.
- Passeremo per una piantagione di banane fino ad arrivare a Playa el Bollullo e Playa de los Patos.
Attività e luoghi di interesse
Oltre all'itinerario proposto, Tenerife offre numerose altre attività e luoghi di interesse adatti al turismo scolastico:
- Musei: MUNA (Museo de Naturaleza y Arqueología), Museo de Historia y Antropología de Tenerife, TEA (Tenerife Espacio de las Artes).
- Parchi naturali: Parque Nacional del Teide, Parque Natural de Anaga, Parque Rural de Teno.
- Attività all'aperto: Trekking, escursioni in bicicletta, whale watching, snorkeling, immersioni.
- Località balneari: Playa de las Teresitas, Playa de Benijo, Playa de Masca.
Consigli utili per organizzare un viaggio scolastico a Tenerife
Ecco alcuni consigli utili per organizzare un viaggio scolastico di successo a Tenerife:
- Pianificare l'itinerario in base all'età e agli interessi degli studenti.
- Prenotare voli e alloggi con largo anticipo, soprattutto in alta stagione.
- Scegliere un alloggio che offra servizi adatti a gruppi scolastici.
- Organizzare attività didattiche e ricreative che coinvolgano gli studenti.
- Informare gli studenti sulla cultura e le tradizioni locali.
- Stipulare un'assicurazione di viaggio che copra eventuali imprevisti.
Hotel RF San Borondon
L'Hotel RF San Borondon è un piccolo complesso alberghiero dallo stile coloniale situato nel cuore di Puerto de la Cruz, accanto a Plaza del Charco e a una vasta scelta di opportunità di svago. L'Hotel RF San Borondon è composto da 2 edifici circondati da giardini. Avrete modo di rilassarvi nell'ampia piscina di acqua salata e usufruire della palestra.
Leggi anche: Cosa vedere a Cape Town
Leggi anche: Cape Town: Squalo Bianco
Leggi anche: Gardaland per bambini: Prezzemolo Land
TAG: #Turismo
