Albergo Atene Riccione

 

Escursione Squalo Bianco a Cape Town: Un'Esperienza Indimenticabile

Il Sud Africa è una destinazione rinomata per le immersioni con gli squali, le sue barriere coralline e la vasta gamma di specie marine. Con oltre cento specie di squali, il Sud Africa è considerato una delle migliori destinazioni al mondo per le immersioni.

False Bay: Il Regno dello Squalo Bianco

Nel Western Cape, vicino a Cape Town, si trova la famosa False Bay. È conosciuta in tutto il mondo per la presenza degli "Squali volanti", il grande Squalo Bianco (Carcharodon carcharias) capace di compiere incredibili salti acrobatici fuori dall'acqua.

L'Inizio dell'Avventura: Gansbaai

Il Tour Squalo Bianco ha inizio molto presto la mattina per sfruttare al massimo la giornata. Prima di dirigerci verso il porto di Gansbaai, ammireremo le bellezze di Cape Town: dagli edifici dall'architettura tipica olandese ai paesaggi mozzafiato. Percorreremo la N2 in direzione est, lungo la Garden Route, un tratto di costa famoso per i suoi panorami.

Arrivo a Gansbaai

Dopo aver percorso un tratto della Garden Route, ci fermeremo nel pittoresco villaggio di pescatori di Gansbaai. È diventato una destinazione popolare per la presenza di numerosi squali bianchi.

Si pensa che i primi insediamenti di Gansbaai risalgano a 80.000 anni fa. Gansbaai ha avuto origine nel 1880, quando un pescatore nomade si stabilì qui. A metà degli anni ’90 il villaggio è cresciuto grazie alla sua popolarità tra i turisti. La sua posizione strategica sulla costa sudafricana e la presenza di squali bianchi l’hanno resa una meta popolare per gite fuori porta ed escursioni.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Dopo una leggera colazione, conoscerete l’equipaggio che vi porterà in oceano aperto dal porto di Kleinbaai.

Il Grande Squalo Bianco: Un Predatore Frainteso

Il grande squalo bianco è sempre stato identificato nella cultura popolare come uno spietato killer, ma queste affascinanti creature sono spesso fraintese e non cercano mai volontariamente prede umane. Con i suoi sei metri di lunghezza, è il più grande pesce predatore del mondo. La sua dieta è composta principalmente da mammiferi marini, come delfini e foche, o da altri squali. La maggior parte degli attacchi all’essere umano sono casi in cui lo squalo bianco scambia l’uomo per un essere vivente marino.

In Barca Verso Shark Alley

La barca partirà dal porto di Kleinbaai. Mentre vi dirigete verso l’oceano aperto, ammirate le insenature, grotte e le formazioni calcaree che si ergono sopra l’oceano. Siamo sulla strada per una zona conosciuta come "Shark Alley", considerata il miglior posto al mondo per le immersioni in gabbia per avvistare gli squali bianchi.

Si tratta di un piccolo e poco profondo canale tra le Isole di Geyser Rock e Dyer Island, dove i Grandi Bianchi si nutrono delle foche e dei pinguini del Capo Fur. Geyser Rock è la più piccola delle due isole e ha una popolazione di circa 60.000 foche, mentre Dyer Island ospita migliaia di pinguini africani.

Da queste parti gli squali bianchi sono numerosi, grazie all’incredibile abbondanza delle loro prede preferite. Le Isole si trovano a circa otto chilometri da Gansbaai; durante il vostro viaggio in barca vivrete la sensazione tipica di chi naviga in oceano aperto.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

L'Immersione in Gabbia: Faccia a Faccia con il Predatore

Una volta in oceano aperto, ci ancoreremo nel punto perfetto per osservare lo squalo bianco nel suo habitat naturale. A questo punto potrete decidere se osservare gli squali dal ponte della barca oppure immergervi in acqua dentro una gabbia e ammirarli da vicino. Indossate una muta, un boccaglio ed una maschera ed arrampicatevi attraverso la cima della gabbia, che rimarrà ben salda e fissata alla barca. È proprio immergendovi in acqua che potrete trovarvi faccia a faccia con il più grande predatore marino esistente! Un’emozione unica vi attende!

Informazioni Utili per l'Escursione

  • Tour Squalo Bianco: Un’esperienza estrema e indimenticabile!
  • Non è necessario avere il brevetto di immersione: La gabbia è posizionata a pochi metri sotto la superficie dell’acqua.
  • Inclusioni: Colazione, pranzo e trasporti sono inclusi nel tour.
  • Tipologie di Tour: È possibile scegliere tra un tour di gruppo (in inglese) o un tour privato (min. 2 persone, su richiesta in italiano).
  • Pick-up: Il tour include il pick-up dei partecipanti.

Ritorno a Cape Town

Dopo una giornata all’insegna della natura, del mare e del sole, ritorneremo al porto di Kleinbaai per poi proseguire verso Cape Town colmi di emozione per l’esperienza appena vissuta.

Altre Immersioni e Attività nella Regione

Il Sud Africa è famoso per le sue immersioni tra squali, colonie di corallo e nudibranchi. Fra le innumerevoli immersioni che si possono effettuare nella False Bay, oltre ai reef e i relitti si segnala quella di Partridge Point con le Otarie del Capo, che attrae turisti e divers da tutto il mondo. Il sito più famoso è Aliwal Shoal, conosciuto in tutto il mondo per la grande biodiversità e la morfologia dei suoi fondali. Dalle fredde, ma ricchissime acque della costa sud-occidentale, ci si sposta nella Wild Coast, seconda tappa collocata ad est appena sotto a Durban, che si affaccia sull’Oceano Indiano nella provincia del KwaZulu-Natal. Fra le proposte rientra anche il tanto atteso Sardine Run, la più grande migrazione al mondo delle sardine.

Risalendo verso Durban, si estende un immenso patrimonio naturalistico che contempla i parchi di Bonamanzi, Hluhluwe e iSimangoliso di St.Lucia. Un paradiso naturalistico di circa 96.000 ettari, dov’è possibile incontrare tante specie animali endemiche come rinoceronti, elefanti, giraffe, zebre, bufali, impala, antilopi, babbuini, i rari licaoni o wilddog, ed altre ancora assieme a numerose specie di uccelli.

Spedizioni e Corsi di Biologia degli Squali

Le Spedizioni / Corsi di Biologia degli Squali in Sudafrica sono organizzate da Apex Shark Expeditions di Chris e Monique Fallows. Le spedizioni sono condotte dal Prof. Alessandro De Maddalena, uno dei maggiori esperti di squali al mondo. I partecipanti incontreranno gli squali bianchi nel loro ambiente e apprenderanno nozioni di biologia, ecologia ed etologia di questi predatori. Tutti si possono immergere in gabbia, non occorre brevetto sub. La disponibilità è di 11 posti per ogni spedizione.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Lo staff di Apex Shark Expeditions opera in modo tale da interferire il meno possibile con il comportamento degli animali (non alimenta mai gli squali di proposito, non usa fegato di squalo per attirarli e fa tutto il possibile affinché lo squalo non entri in contatto con l’imbarcazione o con la gabbia).

Durante le spedizioni tiene corsi di biologia degli squali (in Sudafrica e Australia) e dell’orca (in Norvegia). È curatore della Banca Dati Italiana Squalo Bianco, membro fondatore del Gruppo Mediterraneo di Ricerca sugli Squali, Investigatore Regionale del Global Shark Attack File e Ambasciatore di Undersea Soft Encounter Alliance. E’ autore di 20 libri, 35 rapporti scientifici e 80 articoli divulgativi pubblicati in 17 Nazioni.

Condizioni del mare permettendo, sono previste 7 uscite in mare con partenza da Simon’s Town insieme ad Apex Shark Expeditions per osservare gli squali bianchi (Carcharodon carcharias) presso Seal Island nella False Bay.

Informazioni Pratiche per le Spedizioni

  • Incontro: Al porto di Simon’s Town di primo mattino.
  • Navigazione: Per 25-35 minuti fino alle acque di Seal Island.
  • Attività: Osservazione del comportamento predatorio degli squali bianchi, utilizzo di una sagoma di otaria artificiale, monitoraggio delle otarie del Capo.
  • Immersione in Gabbia: In un’apposita gabbia antisqualo in acciaio (4 persone per volta). Non è necessario alcun brevetto sub.
  • Attrezzatura: Messa a disposizione dall’operatore (muta subacquea da 5 mm, maschera, snorkel, cintura dei pesi, calzari).
  • Avvistamenti: Possibilità di vedere anche delfini, balene e numerose specie di uccelli marini.

Importante: Seguire scrupolosamente le istruzioni date dal personale di bordo, non sporgere mai mani e piedi al di fuori della gabbia, non toccare mai gli squali e in generale non adottare alcun comportamento che possa mettere a repentaglio la propria incolumità o quella delle altre persone a bordo.

Cosa Fare in Caso di Maltempo

Nel caso che sia necessario cancellare un’uscita in mare perché le condizioni atmosferiche non permettano di effettuarla, né nella False Bay né a Gansbaai, i partecipanti non riceverebbero alcun rimborso, ma l’uscita in mare sarebbe sostituita da una delle escursioni a terra elencate di seguito, scelta dai partecipanti.

Escursioni Alternative

  • Cape Point: Riserva naturale all’interno del Parco Nazionale della Table Mountain.
  • Kirstenbosch National Botanical Garden: Il più bel giardino botanico in Africa.
  • South African Museum (Iziko Museums): Esposizione permanente sugli squali.
  • Two Oceans Aquarium: Ospita numerose specie di pesci, inclusi squali.
  • Table Mountain: Montagna di 1086 m che sovrasta Città del Capo.

Alloggio

La spedizione include 8 notti di alloggio a Simon’s Town, presso The Grosvenor, un insieme di eleganti appartamenti con vista sulla False Bay. La collocazione è ideale, in quanto The Grosvenor è situato a 12 minuti a piedi dal porto in cui è ormeggiata l’imbarcazione di Apex Shark Expeditions, White Pointer II, ed è vicinissimo al centro di Simon’s Town.

Informazioni Utili

  • Documenti: Passaporto in corso di validitá per un periodo di 30 giorni dopo la data di rientro in Italia.
  • Vaccinazioni: Non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
  • Bagaglio: Si consiglia vivamente di portare con sé il solo bagaglio a mano.

TAG: #Escursione

Più utile per te: