Capo Verde: Guida al Turismo per Uomini
L'arcipelago di Capo Verde, situato nell'Oceano Atlantico al largo della costa occidentale dell'Africa, offre un'esperienza di viaggio unica. In passato, Capo Verde è stato erroneamente ignorato nelle rotte turistiche, ma le 10 isole che ne fanno parte meritano un'attenzione ben diversa grazie agli eccezionali paesaggi che si possono trovare in questi luoghi. Questa terra camaleontica è varia e piena di panorami mozzafiato.
Informazioni Utili per il Viaggio
Documenti e Tasse
Attualmente, per viaggiare a Capo Verde è necessario essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Nei pacchetti Veratour, questa tassa è compresa nel prezzo e viene gestita direttamente dal tour operator.
Clima e Periodo Migliore per Visitare
Capo Verde ha un clima ottimale che permette di andare in vacanza in ogni periodo dell’anno. La posizione nell'Oceano Atlantico consente un clima godibile in tutte le stagioni: temperature elevate e costanti 365 giorni l'anno, senza tuttavia mai raggiungere un caldo torrido. Si può partire per Capo Verde durante tutto l'anno: le temperature non scenderanno mai sotto i 20 gradi! Capo Verde è il paese più fresco di tutta l'Africa occidentale, il che non è affatto spiacevole durante il viaggio. Se piove di più tra agosto e ottobre, cosa che potrebbe scoraggiare alcuni, è anche l'unico periodo che non è troppo secco: per il resto dell'anno, infatti, il clima dell'arcipelago è semi-desertico. Sta quindi a voi decidere. Un solo consiglio: portate con voi una giacca a vento, perché i venti soffiano forti durante tutto l'anno.
Come Arrivare e Fuso Orario
Capo Verde può essere raggiunto facilmente con voli dall’Italia. Con poche ore di volo si può raggiungere quest'angolo di Paradiso permettendosi un bagno e una settimana al caldo anche durante l'inverno. Siamo arrivati a Sal con un volo diretto da Milano con solo bagaglio a mano della compagnia Cabo Verde Airlines. Il volo dura circa sei ore. Rispetto all'Italia ci sono due ore in meno quando c'è l'ora solare.
Sicurezza e Ospitalità
La proverbiale generosità e simpatia degli abitanti rende Capo Verde uno degli stati più sicuri dell'Africa. L'arcipelago di Capo Verde è rinomato per l'attenzione dei propri abitanti all'ospitalità. Qui la popolazione è gentile, premurosa e pronta ad accogliere turisti da tutto il mondo.
Leggi anche: Dove Alloggiare a San Vito Lo Capo: Villaggi Consigliati
Le Isole Più Apprezzate
Le isole più apprezzate dai turisti sono tre:
- Ilha do Sal (Sal): È la più edificata e ricca di servizi. Facilmente raggiungibile dall’Italia, l’isola di Sal è famosa per il suo spettacolare mare turchese e per i villaggi turistici lussuosi e dotati di ogni comfort.
- Boa Vista: È molto frequentata dagli appassionati di kitesurf e windsurf, che approfittano delle correnti e dei venti dell'oceano.
- Santiago: Ospita la capitale Praia ed è l’isola con più vita notturna; in particolare Piazza XII Settembre è il fulcro della movida e del divertimento.
Cosa Fare a Capo Verde
Capo Verde ben si presta a diversi tipi di vacanza. A Capo Verde potrai fare tutto questo, concentrandoti su una do due isole dell'arcipelago: avrai tutto il tempo necessario per visitarle. È una vacanza all'insegna di un turismo più lento e non avrai l'impressione di dover correre per vedere il massimo possibile. Vivrai un'immersione autentica nella cultura dell'arcipelago e potrai visitare ad esempio la baia di Pedra de Lume nell'isola di Sal, Maio, un'isola piuttosto isolata, o goderti le splendide spiagge di Boa Vista.
I nostri esperti locali sono qui per aiutarti nell'organizzazione della tua vacanza e possono proporti diverse idee per un itinerario della durata di una settimana.
- Godersi le spiagge: Per chi sogna di riconoscere atmosfere africane, a Santiago si avverte la cultura africana nella musica, nei vestiti, nella cucina... Per godersi le splendide spiagge dell'arcipelago, niente di meglio che Boa Vista o l'isola di Sal.
- Trekking e natura: Se ti piace fare trekking, adorerai Santo Antao per i suoi numerosi percorsi escursionistici e Fogo per l'ascensione del monte omonimo.
- Immersione nella cultura: Se ami la cultura, non perdere Sao Vicente, il centro culturale di Capo Verde.
- Visitare le città: Inizia la tua vacanza a Capo Verde visitando Mindelo, la principale città di Sao Vicente. Chiamata il piccolo Brasile, Mindelo è considerata il centro culturale di Capo Verde, ed è lì che è nata Cesaria Evora. Al mercato del pesce potrai osservare l'architettura coloniale e conoscere meglio le tradizioni e le abitudini degli abitanti del posto. Raggiungi poi il parco nazionale di Monte Verde, visita Sao Pedro e rilassati sul mare a Baia das Gatas.
Capo Verde non sono soltanto quel paio di isole che vendono i pacchetti tutto compreso. La piaga più grossa di questi resort è che pagano la gente che ci lavora una miseria ed è abbastanza vergognoso in un paese dove le tasse sono al 4%: questo è schiavismo. A Tarrafal le attività sono più piccole, c’era solo un grande resort adesso in ristrutturazione che pagava però stipendi più alti ai dipendenti. Non sono arrivati grossi investitori e se il risultato è quello di Sal e Boa Vista speriamo non arrivino mai, almeno fin quando la burocrazia resterà lenta com’è finora. Il turista che viene qua può conoscere i veri capoverdiani, fare un’esperienza più autentica. Non ci sono pericoli proprio perché non c’è questa tensione sociale dovuta alle disuguaglianze che c'è in altri posti. I pochi bianchi che sono qua non sfruttano nessuno e sono molto rispettati dai locali.
Cosa Mangiare a Capo Verde
La cucina di Capo Verde è ritenuta uno dei primi esempi di gastronomia fusion al mondo. Mescola infatti influenze delle cucine africane, asiatiche ed europee.Abbondanti piatti di carne e pesce dal profumo capoverdiano, accompagnati da scodelle di riso e crocchette di baccalà. la maggior parte dei locali offre una grande varietà di cibo, da pietanze locali a quelle internazionali - soprattutto italiana e portoghese -, dal riso che accompagna il pesce, alle patatine che accompagnano un hamburger, da pasta fresca a pizza. Il pesce è sempre freschissimo e ottimo, direttamente portato dal pontile come al Barracuda, l’aragosta è deliziosa come al Palm Beach in cui è possibile stare con i piedi direttamente nella sabbia rendendo l’atmosfera estremamente piacevole e rilassata.
Leggi anche: Trova il Miglior Villaggio a Capo Verde
Piatti Tipici:
- Cachupa: Ne esistono due versioni: la cachupinha, povera e semplice, e il cachupa rica, che aggiunge alcuni ingredienti più difficilmente reperibili dai ceti meno abbienti. La variante più povera è a base di mais bollito, fagioli, manioca, patate dolci e aromi. La versione economicamente più dispendiosa prevede invece l’aggiunta di pesce o carne (salsiccia, carne di manzo, capra o pollo).
- Cuscuz: Con il mais vengono poi preparati il cuscuz, mais macinato finemente e cotto al vapore, con l’aggiunta di zucchero e cannella, cotto al vapore e servito caldo.
- Pasteis de Milho: Vengono realizzati friggendo farina di granoturco e pesce.
Caffè
A Capoverde il caffè è ottimo, prodotto sull’isola di Fogo e mischiato ad una miscela brasiliana, considerato oggi uno dei caffè più buoni al Mondo.
Spese
Sal non è un’isola dove fare una vacanza propriamente low-cost, ma è ancora molto economica rispetto allo stile occidentale. Il cambio, pur essendo favorevole, è inficiato dalla possibilità di pagare in Euro, spesso preteso, che porta ad equiparare la valuta. Ogni pasto ha comportato una spesa di circa 25-30 euro in due. Il costo della vita a Capo Verde è basso, con 400€ al mese si vive in due in una casa, calcolate che non è un paese del “terzo mondo”, ma un paese dove comunque alcune spese ci sono.
Consigli extra
- Se avete la voglia di navigare verso nuovi orizzonti, non ascoltate mai chi vi dice che un luogo “non vale la pena”, il mondo è tutto bello.
- Porta con te solo vestiti leggeri e piacevoli da indossare (shorts, magliette...) e ovviamente anche il costume da bagno per i momenti sulle spiagge di sabbia bianca.
Tabella riassuntiva
Aspetto | Dettagli |
---|---|
Documenti | Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi |
Clima | Tropicale secco semi-desertico, temperature elevate e costanti |
Fuso Orario | 2 ore in meno rispetto all'Italia |
Costo della vita | Basso, circa 400€ al mese per due persone |
Isole più popolari | Sal, Boa Vista, Santiago |
Leggi anche: Guida alle escursioni Zingaro
TAG: #Turismo