Capodanno a Rimini: Eventi, Musica e Magia per Festeggiare il Nuovo Anno
Rimini accende la magia del Natale con il "Capodanno più lungo del mondo". Per tutto il mese di dicembre fino all'Epifania a Rimini si potrà vivere oltre un mese di eventi all'insegna della musica, dell'arte, della cultura e del cinema, con spettacoli e iniziative natalizie, mercatini, presepi tradizionali e di sabbia, e persino una pista ghiaccio a due passi dal mare.
L'Inaugurazione delle Festività Natalizie
Le festività iniziano sabato 23 novembre con l’accensione delle luminarie nel centro storico, illuminando la città con un suggestivo spettacolo di luci. Il 30 novembre, l’illuminazione si estende alla zona mare, accompagnata dall’apertura del Villaggio di Natale in Piazzale Boscovich.
Il Villaggio di Natale e i Presepi
Il 30 novembre, l’illuminazione si estende alla zona mare, accompagnata dall’apertura del Villaggio di Natale in Piazzale Boscovich. Qui sarà possibile visitare il Presepe di Sabbia, il più grande mai realizzato a Rimini, con sculture alte fino a 4 metri su una superficie di 450 metri quadrati, e divertirsi all’Ice Village, con mercatini artigianali, spettacoli per bambini e una pista di pattinaggio coperta da 600 metri quadrati.
Presepi Artigianali e Tradizionali
- Presepe di Sabbia a Marina Centro: Una spettacolare opera artistica sulla spiaggia libera di Piazzale Boscovich, con sculture imponenti che raccontano la Natività.
- Presepe Tradizionale a Torre Pedrera: Realizzato con figure in legno intagliate a mano, richiama le antiche tradizioni marinare del territorio.
- Esposizione di Presepi Artigianali nella Chiesa di San Bernardino: Mostra di presepi artigianali di pregio.
A Rimini la magia dei presepi anima l’intero periodo natalizio, accompagnando la città verso il Capodanno più lungo del mondo e le celebrazioni dell’Epifania. A Torre Pedrera, il presepe tradizionale, realizzato con figure in legno intagliate a mano, richiama le antiche tradizioni marinare del territorio. Suggestivo anche il Presepe in Darsena, accompagnato da una speciale fiaccolata sull’acqua, e il Presepe sotto l’Arco di Augusto, nel cuore storico della città.
Eventi Musicali e Spettacoli
Dal 29 dicembre al 1 gennaio, Rimini accoglie il nuovo anno con una maratona di eventi. Rimini is preparing to celebrate its now traditional “World’s Longest New Year’s Eve” with an extraordinary program spanning 50 hours of festivities from Dec. 29 to Jan. 1: museums will be the stars of the evening, as some parties will be held in the city’s own museums. A unique event in Italy, combining great artists, music, culture and entertainment to welcome the new year in a mix of energy and magic.
Leggi anche: Pacchetti indimenticabili per Capodanno a Gardaland
Concerti di Fine Anno
Momento clou della manifestazione, la festa di fine anno che quest'anno cala il tris con 3 concerti di grandi artisti: si comincia il 29 dicembre con le sonorità di Irene Grandi, si prosegue lunedì 30 dicembre con il concerto coinvolgente e pieno di umorismo di Elio e le Storie Tese, per arrivare al 31 dicembre con il concerto di Vinicio Capossela e il suo repertorio vasto e ricco di canzoni che danno spazio all’anima della festa.
- 29 dicembre: Irene Grandi, una delle voci più amate del pop italiano, ripercorrerà i suoi più grandi successi.
- 30 dicembre: Elio e le Storie Tese, maestri della parodia e dell'improvvisazione, coinvolgeranno il pubblico con il loro repertorio ironico e irriverente.
- 31 dicembre: Vinicio Capossela presenta "Conciati per le feste" in Piazza Malatesta, combinando musica, storytelling e teatralità.
La Notte di San Silvestro: Sette Feste in Una Notte
La notte di San Silvestro si articola in sette location per un viaggio musicale unico. New Year’s Eve will be an explosion of music and fun with seven simultaneous events that will transform Rimini’s historic center into a large, diffuse stage.
Il 31 dicembre, Rimini offre una notte indimenticabile con 7 eventi in contemporanea, tutti collegati verso la piazza più suggestiva, Piazza Malatesta, dove si terrà il concerto di Vinicio Capossela con Conciati per le feste, un’esplosione di musica e teatralità. Capossela proporrà una selezione di brani che spaziano da tradizioni natalizie a rock ballad, swing, mambo e jingle, in una festa che unisce ironia e riflessione.
- Piazza Malatesta: Vinicio Capossela in concerto.
- Piazza Cavour: Discoradio Party con RDS 100% Grandi Successi. In Piazza Cavour, l’energia del Discoradio Party con RDS 100% Grandi Successi coinvolgerà il pubblico con i successi dal ‘90 ad oggi, mentre i dj del Paradiso Reunion riporteranno in vita le hit più celebri degli ultimi 30 anni.
- Teatro Galli: Atmosfere swing con il Rimini Jazz Club. Al Teatro Galli, la Sala Ressi si trasformerà in un jazz club con il Rimini Jazz Club e i ballerini di Lindy Hop, portando il pubblico nell’atmosfera degli anni ’30.
- Teatro degli Atti: Ritmi caraibici con il gruppo Grancaribe.
- Museo della Città: Concerto del Quartetto d’Archi EoS.
- Domus del Chirurgo: Note acustiche in un ambiente intimo. Alla Domus del Chirurgo, si esibiranno con musica acustica.
- Giardino del Museo: Dj set artistico a cura di Acido Domingo. Infine, la notte si animerà anche nel giardino dell'Ala Moderna del Museo con un dj set verticale di Acido Domingo, che combina musica elettronica e valorizzazione del territorio.
- Palazzo del Fulgor: Mostra fotografica dedicata a Marcello Mastroianni, con la possibilità di partecipare a ritratti fotografici realizzati dal fotografo Enrico De Luigi (dalle 22:00 a notte, ingresso libero).
La serata culminerà con lo spettacolo pirotecnico "Incendio al Castello", che illuminerà la piazza dei Sogni con cascate di fuochi e colori.
Arte e Cultura al Centro della Festa
Non solo musica e balli: Rimini punta anche su arte e cultura. Art and culture at the heart of the festivalNot only music and dancing: Rimini also focuses on art and culture.
Leggi anche: Viaggio di Capodanno indimenticabile
Mostre e Spettacoli Teatrali
Palazzo del Fulgor: Mostra fotografica dedicata a Marcello Mastroianni, con la possibilità di partecipare a ritratti fotografici realizzati dal fotografo Enrico De Luigi (dalle 22:00 a notte, ingresso libero).
Inizio Anno con l'Opera Lirica
Il 2025 inaugura come da tradizione con l’opera lirica. Quest’anno, al Teatro Galli va in scena L’Elisir d’Amore, opera lirica in due atti di Gaetano Donizetti, a cura del Coro Lirico Città di Rimini Amintore Galli e dell’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane. Rimini continues its bill of events with opera, inaugurating 2025 with Gaetano Donizetti’s L’Elisir d’Amore. The opera will be staged at Teatro Galli on January 1, 2 and 4, under the direction of Maestro Stefano Giaroli. A production involving the City of Rimini Opera Chorus and the Terre Verdi Symphony Orchestra, to start the year under the banner of tradition and beauty.
Informazioni Utili e Ospitalità
Rimini offre una vasta scelta di hotel e alberghi pronti ad accoglierti per vivere il Capodanno più lungo del mondo.
Rimini’s New Year’s Eve is thus intended to be a total experience that celebrates life, art and community.
Leggi anche: Jesolo: un Capodanno indimenticabile con Elisa
TAG: #Turismo