Albergo Atene Riccione

 

Requisiti della Classe di Concorso Scienze Turistiche: Guida Completa

La classe di laurea triennale L-15 in Scienze del turismo online è il percorso ideale per chi sogna un futuro nel settore viaggi e promozione del territorio. Gli sbocchi lavorativi previsti per la classe di laurea triennale L-15 in Scienze del turismo online sono moltissimi.

Laurea Triennale L-15 in Scienze del Turismo: Un'Introduzione

La classe di laurea triennale L-15 in Scienze del turismo online viene erogata da eCampus e Unipegaso. La laurea triennale online in Scienze del Turismo favorisce l’acquisizione sia di competenze statistico-economiche che linguistico-culturali. Si tratta di un settore in evoluzione costante, dove è bene impegnarsi non solo nell’acquisizione delle competenze ma anche negli aggiornamenti che vengono periodicamente erogati. Nonostante il calo di investimenti dovuto alla pandemia, le iscrizioni non sono affatto calate e si registra anche in termini impiegatizi una buona ripresa.

Sbocchi Lavorativi

Gli sbocchi lavorativi nel mondo del turismo sono davvero moltissimi e permettono ai laureati di mettersi alla prova sul campo molto velocemente, operando in imprese turistiche ed enti culturali, lavorando attivamente anche come manager o responsabili marketing.

Insegnamento: Un'Opzione per i Laureati in Scienze del Turismo

Una delle opzioni più scelte da chi intraprende il percorso online in Scienze del Turismo è l’insegnamento. Per diventare insegnante, lo abbiamo detto, la laurea triennale non basta.

Requisiti Aggiuntivi per l'Insegnamento

Non ti basterà la laurea triennale, ma dovrai impegnarti ulteriormente con un percorso magistrale e poi sostenere un concorso per l’abilitazione all’insegnamento per alcune specifiche classi di concorso. Avrai anche bisogno di acquisire 24 cfu in discipline antropo-psico-pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche ma poi per te si spalancheranno le porte dell’aula, un obiettivo che molti inseguono.

Leggi anche: Competenze chiave del Tecnico dei Servizi Turistici

Laurea Magistrale: Passo Successivo Necessario

Occorre proseguire gli studi con una laurea magistrale: la naturale prosecuzione è la Classe di laurea LM-49 in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici che però attualmente non è disponibile in modalità online. La classe di laurea triennale L-15 in Scienze del turismo online è comunque molto richiesta, quindi non è escluso che possa esserci presto anche un proseguimento magistrale ad hoc.

Università Telematiche: Un'Alternativa Flessibile

Una considerazione, infine, merita la scelta di chi predilige le università per studenti lavoratori, anche conosciute come università telematiche; questi atenei propongono una formazione continua: i materiali didattici sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Sono facoltà a numero aperto, senza cioè alcun test d’ingresso. Moltissimi studenti, infatti, scelgono questi atenei perché ti offrono la possibilità di studiare e lavorare contemporaneamente gestendo il tuo tempo come più ritieni opportuno.

Vantaggi delle Università Telematiche

  • Risparmierai sui costi dei libri e degli spostamenti
  • Otterrai un titolo di studio riconosciuto dal MIUR e apprezzato dalle aziende proprio perché è spesso sinonimo non solo di competenza nozionistica ma anche pratica.

Costi e Modalità di Pagamento presso eCampus

Il pagamento del corso si effettua a CFIScuola, cliccando su “Aggiungi al carrello”, in unica soluzione oppure in 3 rate mensili pagando con il proprio conto tramite PayPal, senza alcun costo aggiuntivo. Oltre al costo a catalogo il corsista dovrà versare direttamente ad eCampus €290 (per ogni anno accademico) comprensivi di tasse regionale e diritti di segreteria.

È possibile richiedere il riconoscimento di CFU conseguiti con altri percorsi formativi. Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea in SCIENZE DEL TURISMO PER IL MANAGEMENT E I BENI CULTURALI - L-15 - curriculum Management dell’ospitalità e del territorio. Esami on-line (in presenza se richiesto).

Esperienza Universitaria nel Campus

Nel Campus più grande e attrezzato d’Italia si vive un’esperienza di comunità universitaria unica, condividendo con colleghi e docenti momenti formativi, ludici, sportivi e culturali. Il Campus è dotato di aule studio, di un centro sportivo, teatri, anfiteatri, cinema, bar, punti ristoro e altri spazi aggregativi. Una cittadella che consente di vivere una straordinaria esperienza umana, oltre che formativa.

Leggi anche: Scuola e Immigrazione

Servizi Offerti dal Campus

Una cittadella che ospita nel migliore dei modi chi vive nel Campus, perché offre molteplici servizi per lo studio e per il benessere individuale e collettivo: biblioteche, centro per l’apprendimento linguistico, servizi di counselling e di inclusione. Nel Campus vi sono anche un centro sanitario, un ufficio postale, uno sportello bancario e uno spazio per il silenzio.

Residenze Universitarie

Completa e valorizza l’offerta dell’Università della Calabria e concretizza l’idea di campus universitario di tipo anglosassone. È distribuito in 10 quartieri nei quali sono ubicate le residenze universitarie, costituite da appartamenti con camere doppie e singole, soggiorno, cucina e servizi.

Leggi anche: Mirabilandia: La Guida Completa

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: