Albergo Atene Riccione

 

Carnet Viaggi Trenitalia: Guida Completa al Funzionamento

I Carnet di viaggio Trenitalia offrono una soluzione flessibile e conveniente per chi viaggia frequentemente su tratte specifiche. Esistono diverse tipologie di carnet, pensate per venire incontro alle esigenze di diversi tipi di viaggiatori. Analizziamo nel dettaglio come funzionano i vari carnet offerti da Trenitalia.

Carnet 5, 10 e 15 Viaggi

Con i Carnet 5, 10 e 15 viaggi, puoi effettuare più viaggi in entrambe le direzioni su una stessa relazione di viaggio, ad un prezzo vantaggioso, utilizzando i treni Frecce ed Intercity.

  • Disponibilità: Il carnet è disponibile per tutte le classi e livelli di servizio, ad eccezione del livello di servizio Executive.
  • Acquisto: Può essere acquistato su tutti i canali di vendita Trenitalia e presso le agenzie di viaggio abilitate.
  • Requisiti: Per viaggiare con Intercity è necessaria l’iscrizione a X-GO, mentre per le Frecce è richiesta l’iscrizione a CartaFRECCIA.
  • A bordo treno: È necessario esibire la carta di fidelizzazione (cartacea o digitale), comunicare il codice del Carnet e, a richiesta, presentare un documento di identità valido.

Carnet Smart

I Carnet Smart sono nominativi e riservati ai titolari di CartaFRECCIA.

  • Vantaggi: Consentono di effettuare 10 viaggi dal lunedì al venerdì nelle classi 1°/Business e 2°/Standard, entro 30 giorni dalla data di emissione.
  • Acquisto: Può essere acquistato sui canali di vendita Trenitalia e le Agenzie di viaggio abilitate.
  • Prenotazioni: Le prenotazioni possono essere utilizzate solo dall’intestatario del Carnet e devono essere effettuate entro 30 giorni dalla data di emissione.
  • Cambio Prenotazione: È possibile effettuare cambi di prenotazione del singolo viaggio un numero illimitato di volte prima della partenza. Dopo la partenza, è possibile richiedere una modifica entro l’ora successiva esclusivamente presso la stazione di partenza indicata sul biglietto.
  • Rimborso: Il rimborso dell’intero Carnet è consentito con una trattenuta del 20% prima dell’inizio dell’utilizzo e entro il limite di validità. Non è consentito il rimborso del singolo viaggio prenotato tramite Carnet.
  • A bordo treno: A bordo treno devi esibire la CartaFRECCIA cui è abbinato il Carnet, comunicare il codice del Carnet e, a richiesta del personale di bordo, presentare un documento di identità valido.

Come Acquistare un Carnet Smart Online

  1. Clicca su “Altre opzioni” presente in Home Page.
  2. Clicca su "Carnet".
  3. Visualizza le diverse soluzioni disponibili, con indicazione del treno, del livello di servizio e del relativo prezzo.
  4. Clicca sul menu a tendina per selezionare una tipologia di carnet differente da quella inserita in precedenza.
  5. Per procedere all’acquisto clicca sul prezzo della soluzione scelta.
  6. Seleziona l’apposita opzione se ti occorre fattura.
  7. Per utilizzare un bonus/credito a seguito di un ritardo treno o una Carta Regalo per l’acquisto, clicca sul relativo tasto.
  8. Seleziona una delle modalità di pagamento.
  9. Accetta le Condizioni Generali di Trasporto, l’informativa sulla privacy.
  10. Clicca su CONFERMA per procedere al pagamento.

Dopo aver effettuato il pagamento, ti verrà fornito un messaggio di conferma con i dati riepilogativi del carnet acquistato.

Come Prenotare con un Carnet Smart

Per utilizzare il tuo carnet puoi accedere direttamente dalla pagina di riepilogo tramite il tasto “Prenota con carnet”, oppure selezionando su “Abbonamenti e carnet” presente in Home Page e successivamente sull’opzione «PRENOTA» presente nel tab del Carnet.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

  1. Inserisci il numero di carnet, il nome e cognome cui è intestato il carnet (intestatario CartaFRECCIA) e clicca su CONFERMA per controllare la validità del carnet e dei dati inseriti.
  2. Se i dati inseriti sono corretti puoi visualizzare il numero di prenotazioni residue disponibili per il numero di carnet inserito e la relazione per cui è valido il carnet.
  3. Conferma la relazione di viaggio (o inverti le stazioni di partenza e arrivo) ed inserisci la data/ora in cui intendi partire.
  4. Clicca su “CERCA” per avviare la ricerca.
  5. Clicca sulla «i» posizionata accanto al treno se vuoi conoscere i servizi presenti e le fermate intermedie oppure su quella accanto a Dettagli.
  6. Puoi modificare data di partenza e orario.
  7. Clicca sulla checkbox SCEGLI accanto al treno per procedere con la scelta del posto e la prenotazione. Puoi scegliere anche l’opzione “Voglio viaggiare in area silenzio”.

Carnet 10 Viaggi IC Young

Se hai meno di 30 anni e sei iscritto a X-GO, puoi approfittare del Carnet 10 viaggi IC Young, che ti consente di effettuare 10 viaggi Intercity sulla stessa tratta con il 50% di sconto.

  • Requisiti: Il Carnet è nominativo, utilizzabile entro 180 giorni, e riservato ai Soci X-GO con meno di 30 anni.
  • Disponibilità: Il Carnet è disponibile per tutte le classi.
  • Acquisto: Può essere acquistato su tutti i canali di vendita Trenitalia e presso le agenzie di viaggio abilitate.
  • A bordo treno: È necessario comunicare il codice del carnet, ed esibire la carta X-GO e un documento d'identificazione.
  • Prenotazioni: Le prenotazioni possono essere utilizzate solo dall’ intestatario del Carnet e devono essere effettuate entro 180 giorni dalla data di emissione.
  • Cambio Prenotazione: È possibile effettuare il cambio prenotazione del singolo viaggio prenotato tramite Carnet, un numero illimitato di volte prima della partenza del treno prenotato, entro la validità temporale del Carnet.
  • Rimborso: Il rimborso dell’intero Carnet è consentito con la trattenuta del 20% prima dell’inizio dell’utilizzazione dello stesso e entro il limite di validità del Carnet stesso.

Abbonamenti Mensili Frecciarossa e Altre Frecce

Gli abbonamenti mensili per i Frecciarossa e le altre Frecce esistono ancora, ma la domanda è diminuita a causa dell'aumento dello smart working.

  • Validità: L’abbonamento è nominativo e incedibile, consente esclusivamente al titolare di effettuare ogni giorno, nei termini della validità e previa prenotazione del posto, un viaggio di andata e uno di ritorno.
  • Prenotazione Obbligatoria: Per utilizzare l’abbonamento sui treni Frecciarossa e Frecciargento è obbligatorio prenotare il proprio posto entro la partenza programmata del treno.
  • Rimborso: Il rimborso dell’abbonamento per mancata effettuazione del viaggio per cause imputabili a Trenitalia non è consentito, salvo il caso d’interruzione di linea di durata prevista superiore a 10 giorni.
  • Sostituzione: Puoi ottenere la sostituzione del tuo abbonamento con altro di tipologia, classe o livello di servizio superiore, con la medesima validità e percorrenza pagando la differenza tra i due titoli.

Regolarizzazione a Bordo Treno

È fondamentale viaggiare sempre con un biglietto valido. In caso di irregolarità, è necessario regolarizzare la propria posizione.

  • Sprovvisto di Biglietto: Se sei sprovvisto di titolo di viaggio ovvero in possesso di titolo di viaggio non valido o irregolare, sei tenuto a regolarizzare la tua posizione.
  • Mancata Identificazione: In caso di mancata identificazione non puoi proseguire il viaggio.
  • Pagamento Posticipato: Se non provvedi al pagamento a bordo treno degli importi dovuti per irregolarità di viaggio, puoi effettuarlo entro il 60° giorno dalla notifica del verbale.
  • Abusi: Nel caso di abusi (es. utilizzo di biglietti contraffatti, alterati o riutilizzati, se viaggi con Abbonamenti o Carnet intestati a soggetti diversi, ecc.), sei tenuto al pagamento del prezzo del biglietto Base intero previsto per il servizio utilizzato, più una penale pari a tre volte il valore del titolo, per un minimo di 200 euro a viaggiatore.

Trenord: Carnet Multicorse

Trenord offre il carnet multicorse, che include 10 biglietti origine-destinazione a prezzo scontato.

  • Utilizzo Ferroviario: Il carnet è bidirezionale; al momento dell’utilizzo, per ogni biglietto è necessario indicare la direzione del viaggio scegliendo la destinazione della corsa.
  • Area STIBM: Consente la libera circolazione tra le zone acquistate per tutta la durata della validità.
  • Prezzo Ferroviario: In base alla distanza km tra origine e destinazione del viaggio.
  • Prezzo Area STIBM: In base al numero di zone acquistate.
  • Convalida Ferroviaria: Per dare inizio alla validità è necessario attivare il singolo biglietto tramite Tap&Go e indicare la direzione del viaggio scegliendo la destinazione della corsa.
  • Convalida Area STIBM: Per dare inizio alla validità è necessario attivare ogni singolo biglietto tramite Tap&Go
  • Validità Ferroviaria: 6 ore.
  • Validità Area STIBM: 75 minuti per due zone; +15 minuti per ogni zona aggiuntiva fino a 4 zone; +30minuti per ogni zona aggiunta per i biglietti da 5 zone in su. A Milano la tariffa minima acquistabile è pari a 3 zone e vale 90 minuti dalla prima convalida.

Come Utilizzare un Biglietto del Carnet Trenord

Per utilizzare un biglietto, è necessario attivarlo prima di salire a bordo utilizzando la funzione “Genera corsa” sul sito mobile trenord.it o la funzione “Tap&Go” sull’App e indicare la direzione del viaggio scegliendo la destinazione della corsa.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Informazioni Aggiuntive sui Carnet Trenord

  • Ogni carnet è unico e non è frazionabile. I singoli biglietti del carnet sono validi per un viaggiatore e non è consentito l'utilizzo contemporaneo di più biglietti di un carnet da parte di più passeggeri.
  • Qualsiasi biglietto Trenord che abbia come destinazione Milano (compresi i titoli a tariffa dedicata Malpensa Express) è utilizzabile all'interno dell'intera rete ferroviaria urbana di Milano e su tutte le linee del Passante Ferroviario.
  • Il carnet non ha scadenza di utilizzo, ad eccezione del caso in cui intervenga un adeguamento tariffario come indicato nelle Condizioni Generali di Trasporto all’art. 35 e 101. I biglietti, una volta generati dall'area di gestione carnet, hanno validità a partire dalla data/ora inserita per 6 ore.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

TAG: #Viaggi #Italia

Più utile per te: