Case Mobili nei Villaggi Turistici: Caratteristiche e Vantaggi
Essere in mezzo alla natura, tra tranquilli boschi o direttamente sul mare, e allo stesso tempo godersi la privacy di una sistemazione tutta per sé, con tanti comodi optional: questo è il campeggio in una casa mobile. Nel contesto del campeggio e dei camping, le case mobili sono di solito alloggi permanenti a noleggio con servizi confortevoli.
Definizione e Evoluzione del Termine
Con la definizione originale di casa mobile (inglese: mobil home) si intende un alloggio trasportabile, che viene portato da un posto all'altro per mezzo di camion. La costruzione è una casa di legno con solide pareti esterne e una piccola terrazza su una piattaforma di trasporto. La terminologia è cambiata significativamente negli ultimi anni e il termine casa mobile può essere usato come sinonimo di chalet, bungalow, appartamento per vacanze, casa di legno e altri tipi di alloggio come nel glamping.
Comfort e Servizi Offerti
Gli ospiti delle case mobili possono aspettarsi un angolo cottura con macchina per il caffè, una camera da letto, una toilette e una veranda in legno con mobili da esterno. Quanto bene siano effettivamente attrezzati i tipi di alloggio nei camping dipende dai gestori. Normalmente non è necessario portare l'attrezzatura da campeggio e a volte vengono forniti anche asciugamani, lenzuola e simili.
Consigli Utili
Se si affitta una casa mobile è decisamente importante informarsi sulle possibilità di cucinare: non tutti i campeggiatori amano preparare i propri pasti con un fornello a gas o a spirito. Si consiglia inoltre di informarsi in anticipo sulle possibilità di ristorazione e di fare acquisti sul posto. Una domanda importante da chiarire assolutamente prima della partenza se anche l'amato amico a quattro zampe viene in vacanza in campeggio: quale tolleranza c'è per i cani negli alloggi in affitto?
Tipologie di Case Mobili e Loro Caratteristiche
La particolarità tecnica delle case mobili di design è la realizzazione della struttura portante con telaio in acciaio (profili tubolari per i pilastri e travi) e l’abbinamento di moduli singoli e moduli telescopici. Il sistema telescopico consente lo scorrimento del modulo più piccolo in quello più grande e permette il compattamento delle case, così da raggiungere le dimensioni massime consentite per il trasporto su strada (larghezza max. m 2,55 - altezza max.
Leggi anche: Consigli per l'acquisto del beauty case da viaggio maschile
Ecco alcuni esempi di case mobili disponibili:
- Case Mobili MHS: Soluzione abitativa confortevole, versatile e subito disponibile, completamente arredata con soggiorno, cucina attrezzata, camera matrimoniale, cameretta e bagno completo.
- Casa Mobile Villino Suite: Elegante e spaziosa, ideale per campeggi, villaggi turistici o come seconda casa. Offre un'esperienza abitativa completa con ambienti ben distribuiti e rifiniti.
- Shelbox 8,00x4,00: Compatta, solida e funzionale, perfetta per campeggi e villaggi turistici. Organizzata con zona giorno, cucina attrezzata, due camere da letto e due bagni.
- Shelbox Prestige 8,00×3,00: Offre spazi ottimizzati per un’esperienza abitativa accogliente e funzionale, perfetta per campeggi, villaggi turistici o come soluzione abitativa temporanea. All’interno, la casetta mobile dispone di un soggiorno con divano e cucina, una camera matrimoniale, una cameretta e un bagno completo di WC, lavandino e doccia.
- Shelbox Orchidea 8,60×4,00: Ideale per famiglie numerose, con soggiorno, cucina, camera matrimoniale, due camerette e bagno completo con WC separato. Dotata di condizionatore, riscaldamento e vetri doppi.
- IRM Super Octavia 9,20×4,00: Simile alla Shelbox Orchidea, con spazi ampi e ben organizzati, adatta per famiglie numerose e dotata di condizionatore, riscaldamento e vetri doppi.
- IRM Super Cordelia 8,50×4,00: Spaziosa e ben coibentata, con soggiorno, cucina, camera matrimoniale, due camerette e bagno completo. Dotata di condizionatore, riscaldamento e vetri doppi.
- Bürstner 8,50×3,00: Ideale per climi rigidi, altamente coibentata e adatta all'uso invernale. Offre soggiorno, camera matrimoniale, cameretta con tre posti letto e bagno completo.
Tabella riassuntiva delle caratteristiche delle case mobili
Modello | Dimensioni | Caratteristiche Principali | Ideale Per |
---|---|---|---|
MHS | 7,50 x 4,00 m | Arredata, soggiorno, cucina, camere e bagno | Utilizzo stagionale o continuativo |
Villino Suite | - | Elegante, spaziosa, rifinita | Campeggi, villaggi turistici |
Shelbox 8,00x4,00 | 32 m² | Compatta, funzionale, 2 camere, 2 bagni | Campeggi, villaggi turistici |
Shelbox Orchidea | 34,4 m² | Ampia, 2 camerette, WC separato | Famiglie numerose |
IRM Super Octavia | - | Spaziosa, 2 camerette, WC separato | Famiglie numerose |
IRM Super Cordelia | 34 m² | Ben coibentata, 2 camerette, WC separato | Famiglie numerose |
Bürstner | 8,50×3,00 m | Alta coibentazione, adatta a climi rigidi | Zone montane |
Dove Trovare Case Mobili: Esempi di Campeggi in Italia e in Europa
Gli appassionati di balneazione prediligono soprattutto il caldo sud dell'Europa per prenotare uno dei numerosi tipi di alloggio in affitto per le calde giornate estive. Qui, le estati calde e gli inverni miti invitano a noleggiare una tenda tutto l'anno. I campeggiatori che apprezzano più comfort e lusso prendono bungalow direttamente sulla spiaggia di sabbia, con vista sul mare ampio e impetuoso.
Esempi in Italia
- Camping Enzo Stella Maris: Situato nel nord Italia, direttamente sul mare Adriatico, offre appartamenti, bungalow e case mobili circondati da un fresco bosco con spiaggia e mare adiacenti e una zona piscina.
- Campeggio Mauro: Situato sulla strada litoranea che costeggia il mare, immerso nel verde degli eucalyptus, offre appartamenti, bungalows e mobil home di recentissima costruzione; posti tenda e roulottes.
- Camping Tre Archi: Situato a Lido San Tommaso piccolo centro balneare sulla "Verde Riviera Picena" tra Porto S.
- Camping Adria: Situato in una posizione tranquilla direttamente sul mare, dista 1 km. dal centro e 300 m.
- Camping Village Capo Ferrato: Si affaccia su un fantastico tratto della Costa Rei con sabbia bianca e mare cristallino.
- Camping Village Rocchette: Un'oasi di pace immersa nella natura, a 600 metri dal mare e vicino a Castiglione della Pescaia.
- CAMPING LA MEDUSA: Situato sulla Riviera del Conero, fra Numana e Porto Recanati.
- CAMPING SERENISSIMA: Situato lungo la Riviera del Brenta in un'amena posizione ricca di nobili architetture che testimoniano la grandezza della città di Venezia.
- Camping Village Rosselba le Palme: Situato a pochi chilometri da Portoferraio, nel giardino botanico dell’Ottone.
- Campeggio Gallinara: Camping e Parco per Vacanze ad Albenga situato direttamente sulla spiaggia con vista sull'isola omonima.
- campeggio San Sebastiano: Situato in paese, a 50 mt.
- Centro Vacanze Cavallino: Vanta un nuovo parco acquatico con piscine wellness e scivoli d'acqua per bambini ed è direttamente sul mare.
- Villaggio Camping LA SIESTA: Sulla costa del Cilento, ombreggiato da ulivi secolari.
- Camping Flumendosa: Immerso in una rigogliosa pineta, sorge a due passi dal mare, nella vivace località costiera di Santa Margherita di Pula.
- Camping Villaggio Gilda: Confina con la Riserva Regionale Naturale del Borsacchio, è direttamente sul mare dolcemente digradante e trasparente.
- Camping Stella Maris: Ha una superficie di 25.000 mq.
- Parco delle Piscine di Sarteano: In Toscana, tra le colline senesi, immerso in un oasi di tranquillità.
- Camping International Touring: Si trova a 4 km da Aosta, a Sarre, sulla statale n.
- Camping Scarabeo: Si estende su un piccolo lotto di circa 5500 mq.
- Camping Villaggio Edy: Un'oasi di pace immerso in un uliveto ligure, vicino al mare a Riccione.
Esempi in Europa
- Camping La Baume - La Palmeraie (Costa Azzurra, Francia): Offre case in legno completamente attrezzate e case mobili con climatizzatore, oltre a tende da glamping. Dispone di piscine, parchi giochi e animazione per bambini.
- Kur- und Erlebniscamping Lug ins Land (Foresta Nera, Germania): Tra alberi da frutto e la valle del Reno, offre case mobili in affitto, capanne e appartamenti vacanze. Dispone di zoo di animali da accarezzare, parco giochi e possibilità di equitazione e golf.
Vantaggi delle Case Mobili
- Comfort: Le case mobili offrono comfort simili a quelli di un appartamento, con angolo cottura, bagno privato e camere da letto.
- Natura: Permettono di vivere a contatto con la natura, essendo situate in campeggi immersi nel verde o vicino al mare.
- Libertà: Offrono la libertà di organizzare la propria vacanza in modo autonomo, senza vincoli di orario o di spazio.
- Flessibilità: Sono adatte a diverse tipologie di viaggiatori, dalle famiglie con bambini alle coppie in cerca di relax.
Gli alpinisti e gli amanti della natura amano trascorrere le loro vacanze direttamente nell'affascinante regione montana e allo stesso tempo hanno a disposizione un certo comfort, con angolo cottura con macchina da caffè, letto, bagno e toilette. I proprietari di cani sono particolarmente attratti dai camping con appartamenti per vacanze sul Mare del Nord e sul Mar Baltico, dato che queste regioni sono di solito ideali per una vacanza con i cani.
Aspetti Negativi da Considerare
In camping particolarmente grandi con molti ospiti e ricche offerte, la pace desiderata e l'immersione nella natura a volte possono andare perdute. Il campeggio con un camper offre, da un lato, molta libertà e flessibilità, ma questo vale soprattutto per le aree nella natura lontane dai grandi centri. In città, guidare e parcheggiare un veicolo così grande non è facile e quindi il campeggio in camper è associato alla natura piuttosto che alla cultura.
Novità Legislative e Opportunità di Investimento
A partire da gennaio 2025, le case mobili installate in campeggi o altre strutture ricettive all’aperto non concorreranno più al valore catastale delle aree in cui si trovano. Le strutture mobili, come le case su ruote o le case vacanza mobili, non saranno più rilevanti ai fini della rappresentazione e del censimento catastale. L’emendamento, proposto dal vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Turismo della Lega, rappresenta una vera e propria svolta per il settore del turismo open air. Con l’approvazione di questa modifica legislativa, tale ambiguità viene finalmente risolta. In questo contesto normativo favorevole, è il momento ideale per investire in case mobili di qualità per migliorare e ampliare l’offerta del tuo campeggio o villaggio turistico. Le nostre case mobili sono dotate di materiali e finiture di pregio, inclusi pavimenti in gres-porcellanato, impianti idraulici di alta qualità e arredi su misura.
Leggi anche: Aspetti Normativi Immobiliari Turistici
Leggi anche: Storia di Le Case Rosa
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti