Albergo Atene Riccione

 

Sicurezza in Colombia: Consigli per i Turisti

La Colombia, oggi, è una nazione sicura. Eppure, grazie ai molti sforzi compiuti sul piano politico, il paese è molto più affidabile rispetto a una decina di anni fa. La stampa tende a divulgare un'immagine violenta della Colombia, riportando principalmente fatti legati a rapimenti o al traffico di droga. Tuttavia, la situazione in fatto di sicurezza è decisamente migliorata nel corso degli ultimi anni.

Non sorprenderti se tanti tra amici e parenti spalancheranno gli occhi quando dirai loro di voler fare un viaggio in Colombia. Ci sono certamente delle restrizioni, ma anche molte opportunità per scoprire tutte le bellezze del paese. L'attuale situazione di sicurezza generale registrata in Colombia, infatti, è migliorata considerevolmente rispetto agli anni del conflitto con le Forze Armate Rivoluzionarie (terminato, come dicevamo, dall'accordo di pace del 2016), pacificazione che ha concesso l'apertura ai turisti stranieri delle zone naturali più affascinanti ma precedentemente inaccessibili proprio perché dimora dei gruppi armati.

Basterà seguire qualche regola di buon senso ed evitare alcune zone più pericolose, e tutto andrà bene! Un famoso detto popolare dice che l'abito non fa il monaco. Ed è proprio vero, perché se credessimo ciecamente a quanto ci viene raccontato da film e serie tv (soprattutto Narcos, per rimanere ai giorni nostri, ma la storia del cinema è piena di narrazioni simili) dovremmo stare lontani da una buona parte dei paesi sudamericani più affascinanti per quanto riguarda la possibilità di trascorrere una vacanza in veri e propri paradisi terrestri.

Consigli Generali per la Sicurezza

Nelle città colombiane, la maggior parte dei consigli da seguire in fatto di sicurezza sono gli stessi che applichi durante i tuoi viaggi all'estero o nelle grandi città. Si raccomanda quindi di evitare di ostentare qualsiasi segno esteriore di ricchezza (orologi, gioielli, borse di marche di lusso, macchine fotografiche con grossi obiettivi in vista, ecc.) Il rischio di essere scippati esiste: con una borsa a tracolla dove riporre le proprie cose, la tentazione sarà già minore.

  • Lascia sempre i documenti di viaggio e il passaporto nella cassaforte dell'hotel o nelle valigie accuratamente chiuse.
  • Non andare in giro con tutti i contanti a tua disposizione, ma porta con te o distribuisci tra i membri del tuo gruppo somme fino a una cinquantina di euro massimo.
  • Per prelevare denaro, scegli sportelli bancomat situati in zone di passaggio e non farlo durante la notte.
  • È inoltre sconsigliato passeggiare da soli la notte in zone non frequentate da turisti.
  • In caso di spostamenti in taxi, fai affidamento sui veicoli contattati direttamente dal tuo hotel o dal ristorante da cui stai uscendo.

In generale, non è raccomandato avventurarsi fuori dai sentieri battuti. Mentre le grandi strade sono sicure, non è così per le arterie meno importanti, dove potrebbero imperversare le bande armate. Queste raccomandazioni non devono spaventarti e ti permetteranno soprattutto di vivere in totale serenità il tuo soggiorno in Colombia.

Leggi anche: Consigli di Viaggio in Colombia

Zone da Evitare

Alcune zone sono ancora in mano alle FARC e ai narcotrafficanti: è quindi decisamente sconsigliato recarsi nei dipartimenti di Chocó, Nariño, Meta, Caquetá, così come alla frontiera con il Venezuela (soprattutto nella parte sud di La Guajira). Persistono, in quelle zone, anche episodi di microcriminalità (furti, scippi, borseggi) ma si tratta di accadimenti sporadici che possono avere luogo anche nelle zone più ricche o affollate del centro città.

Sicurezza nelle Principali Città

Bogotà

La capitale della Colombia, Bogotà, è praticamente una meta obbligata per dare inizio ad un viaggio tra gli splendori di questa magnifica terra sudamericana. Assolutamente sì, ovviamente sempre considerando i rischi dell'addentrarsi nei quartieri più periferici e degradati come per qualunque altra grande città del mondo. E ovviamente tenendo presente che conviene sempre e comunque girare per strada con pochi contanti in tasca, vestirsi in modo semplice e non portare con sé o addosso oggetti di valore che potrebbero facilmente attirare l'attenzione di qualche malintenzionato.

Tra i mezzi di trasporto più comuni per spostarsi tra le varie zone della città, il taxi è sicuramente quello più comodo e conveniente (per una corsa di una ventina di minuti, infatti, non si spende praticamente mai più dell'equivalente di 5 euro). È importante, però, fare attenzione a salire sui veicoli giusti: i taxi ufficiali di Bogotà sono esclusivamente quelli gialli e presentano il numero di licenza sulla carrozzeria. Attenzione, dunque, a questi particolari per non cadere in truffe o altri spiacevoli inconvenienti.

Medellin

Assieme a Bogotà, Medellin è la città tristemente nota come capitale dei cartelli della droga. Medellin, ormai, non è più una città estremamente pericolosa. Prendiamo per esempio la famosa Comuna 13, fino a poco tempo fa considerata come la zona più pericolosa di Medellin come quasi del mondo intero. Per visitare Medellin è comunque consigliabile mantenersi nella parte di Las Independencias e 20 Julio, così come seguire una guida o accodarsi ad un tour con altri turisti sia per non essere soli che, soprattutto, per visitare il quartiere ascoltandone la storia e le vicende che lo hanno reso importante specialmente in questi ultimi anni.

San Andrés

Un viaggio in Colombia, naturalmente, non può prescindere da un passaggio sulle sue meravigliose coste e, ovviamente, dalle isole più affascinanti e perfette per una vacanza di assoluto relax in riva al mare. Ma anche in questo caso la domanda più frequente è: San Andrès è pericolosa? E anche in questo caso la risposta è: no. San Andrès sembra non aver mai avuto a che fare con nulla di quanto noto per la Colombia nei decenni passati.

Leggi anche: Attrazioni principali di Barranquilla

Cosa Fare in Caso di Emergenza

Pur essendo una nazione sicura, come dicevamo, la Colombia (come qualsiasi altro paese al mondo) non è completamente esente da rischi e pericoli per l'incolumità personale dei viaggiatori. Per ogni necessità o evenienza, l'Ambasciata italiana in Colombia si trova a Bogotà.

L'indirizzo è: Calle 93 B n. 9-92, Bogotà, Colombia.

Consigli Pratici Aggiuntivi

  • Assicurazione di viaggio: La prima cosa da fare quando si decide di fare un viaggio in Colombia, è sicuramente fare l’assicurazione di viaggio.
  • "No dar papaya": “No dar papaya” è una frase che sentirai ripetere spesso in Colombia: è fantastica e riassume in 3 semplici parole un concetto molto più grande, una mezza lezione di vita sia se viaggi in Colombia sia se viaggi in qualsiasi altro paese del mondo.
  • Medicinali essenziali: Viaggiando si imparano tante cose, ma sbagliando se ne imparano ancora di più, ed è proprio da un mio errore (o meglio dalla mia arroganza) che ho imparato quanto sia importante portare con se sempre sia un kit di primo soccorso sia qualche medicinale essenziale che viene sempre utile, soprattutto se viaggi in zone remote lontano dal primo ospedale o dalla prima farmacia disponibile.
  • Taxi e Uber: I taxi possono essere un mezzo di trasporto comodo, sicuro ed economico in Colombia, soprattutto nelle città più grandi.
  • Evitare le droghe: Evitare di utilizzare droghe in Colombia è sia un fattore di sicurezza, sia ci sono altri motivi.
  • Attenzione all’acqua: Anche se in Colombia negli ultimi tempi i trattamenti per rendere sicura l’acqua siano aumentati, non è possibile bere l’acqua del rubinetto nelle zone rurali e non è consigliato berla neanche a Medellín e Bogotà.
  • Incontri online: Okey se pensi che rimorchiare ragazze in Colombia sia più “facile” che qui perché hai il fascino dello straniero, ecco ripens...

Clima in Colombia

Il periodo migliore per visitare la Colombia è da dicembre a febbraio, quando il clima è secco ovunque, fatta eccezione per l’Amazzonia, e le temperature sono piacevoli. La media stagione, la più lunga, va da marzo a settembre quando inizia la stagione delle piogge. Nei mesi estivi, nella zona di Bogotà, Salento e Medellin le giornate sono caratterizzate dal sole e da temperature che vanno dai 25/30° del giorno agli 8/12° della sera.

Cosa Visitare in Colombia

La Colombia offre una varietà di attrazioni turistiche, tra cui:

  • Bogotà: Il Museo dell’Oro, il Museo di Botero, Plaza de Bolivar e la cattedrale, Cerro de Monserrate.
  • Medellin: La Comuna 13, Plaza Botero, Plaza Bolivar, Quartiere Santo Domingo.
  • Cartagena: La città murata, Getsemaní, Bocagrande.
  • Valle de Cocora: Uno dei paesaggi più suggestivi della Colombia.
  • Amazzonia: Navigazione sul Rio delle Amazzoni, visita alle comunità indigene.

Leggi anche: Scopri la Colombia

TAG: #Turisti

Più utile per te: