Albergo Atene Riccione

 

Colombia: Un Viaggio Indimenticabile per Turisti Curiosi

Un viaggio meraviglioso, deciso seguendo l’istinto, partendo senza aspettative e rientrando con una grande gioia interiore. Andare in Colombia significa sicuramente avere voglia di un viaggio, non soltanto di una vacanza. Questo perché la sua incredibile bellezza sta soprattutto nella varietà di ciò che ha da offrire piuttosto che in singole attrazioni.

Pianificazione del Viaggio: Voli e Itinerari

Uno dei motivi che ci hanno fatto scegliere la Colombia tra le varie idee selezionate, è stato il basso costo del viaggio, volo incluso. A differenza dei voli per altri paesi del Sud America, per i quali è difficile stare al di sotto dei 1000 €m, con Air Europa da Milano a Bogotà con scalo Madrid sono € 500 a testa. La scelta dell’itinerario per questi pochi giorni di viaggio è stata parecchio complessa: la Colombia non ha, infatti, qualcosa di totalmente imperdibile (stile Machu Pichu in Perù), ma è caratterizzata da tantissime bellezze naturali sparse per tutto il territorio.

Il percorso non è quindi per nulla scontato considerate le distanze e dipende dalle proprie preferenze. Col senno del poi forse sarebbe valsa la pena volare fino alle isole di Providencia e S. Andres invece di accontentarsi del mare di Tayrona, anche vista l’efficienza dei voli interni. Stando più giorni avrei probabilmente aggiunto una tappa di trekking ad alta quota, una visita nel deserto del Tatacoa e una gita da Medellin alla Piedra del Penol.

Salute, Sicurezza e Clima

Su diversi siti ho letto che il vaccino per la febbre gialla è obbligatorio per entrare nel parco nazionale di Tayrona. Nei fatti non ci è mai stato controllato, ma è comunque consigliato farlo per entrare in questa zona. Antitifica, antitetanica e vaccino per Epatite A sono consigliate, come per tutti in viaggi in aeree in via di sviluppo.

Molte persone mi hanno chiesto se sia veramente sicuro andare in Colombia. Essendo un territorio così vasto e variegato, anche il clima differisce parecchio da zona a zona: a Medellin c’è un clima temperato e piovoso tutto l’anno, mentre a Cartagena il termometro scende difficilmente al di sotto dei 35 gradi.

Leggi anche: Consigli di Viaggio in Colombia

Trasporti e Costi

L’aereo è in assoluto il mezzo che più consiglio per muoversi internamente al paese. In primo luogo, perché, non sembra, ma le distanze sono enormi, quindi diversamente rischiereste di perdere giornate intere. Inoltre, il sistema di voli interni è veramente sviluppato ed efficiente, con una grandissima frequenza di voli anche verso le città minori e costi piuttosto contenuti. Il peso colombiano (COP) al momento del viaggio scambiava a 3500 per 1 €.

I costi in Colombia sono decisamente più bassi di quelli italiani per i trasporti, per gli alberghi e ancora di più per il cibo. Ovviamente cambiano da luogo a luogo: le città sono più care delle zone rurali con un particolare picco a Cartagena, data la quantità di turisti.

Cibo e Lingua

Non particolarmente degno di nota, il cibo in Colombia non è molto vario, ma non sgradevole. Alimenti molto frequenti sono il riso e le arepas, piccolo pane di forma circolare preparato con farina di mais, usati per accompagnare il piatto principale, solitamente di carne o pesce nelle zone costiere. Assolutamente spettacolare è invece la frutta, buonissima e di una varietà incredibile.

Durante questo viaggio ho patito moltissimo il non conoscere la lingua spagnola, limite enorme nel contatto umano e nella conoscenza delle persone. Mi è capitato spesso di trovare colombiani in cui si leggeva negli occhi la voglia di raccontare di sé ed interagire, dal vecchietto sull’autobus al gestore della guest house.

Destinazioni Imperdibili

Bogotà

A Bogotà abbiamo passato la prima e la ultima notte del viaggio, in alberghi in due zone molto diverse tra loro: il primo nel Chapinero, di fianco alla zona T, il secondo nella Candelaria, il centro storico di Bogotà. La prima zona è moderna, elegante, pulita, ma anonima. La Candelaria invece ha un fascino decisamente più hipster e alternativo, ugualmente ricca di locali e ristoranti ma con una frequentazione diversa.

Leggi anche: Attrazioni principali di Barranquilla

Essendo a 3700mt di altezza, il clima di Bogotà è fresco e abbastanza piovoso tutto l’anno. Nel quartiere della Candelaria ci sono anche le principali attrazioni da visitare e la funicolare che sale al cerro di Monserrate, da cui si può godere uno straordinario panorama su questa enorme città, che inaspettatamente conta oltre 11 milioni di abitanti!

Salento - Valle della Cocora

Salento è un pittoresco villaggio situato nell’ Eje Cafeteiro, a circa 1h di distanza dagli aeroporti di Pereira, Manizales e Armenia, facilmente raggiungibile via autobus da tutti e tre le città per pochi pesos. La temperatura è fresca soprattutto al mattino e alla sera, intorno ai 15 gradi, e il clima piovoso.

Uno degli aspetti positivi della zona è che le principali escursioni possono essere fatte in totale autonomia, senza dover prenotare dei tour guidati. Valle della Cocora: Si raggiunge in circa 40 minuti di jeep dalla piazza centrale di Salento. Le jeep partono ogni ora oppure appena sono piene.

Cartagena

Cartagena è stupenda!!!!! faccio amicizia con 2 argentini che vendevano braccialetti su per la muraglia di cartagena, e subito dopo con l’unico italiano visto in colombia, francesco, anche lui lì da solo, doveva stare 3 giorni a cartagena e li abbiamo passati insieme, abbiamo preso la barca, tour organizzato e siamo andati a playa blanca, gran giornata di sole e mare e sabbia bianca; le sere nei locali della città, in spiaggia di bocagrande, dove lì incontro valeria, argentina, abbiamo trascorso 2 giorni bellissimi, tra cui una bella cena romantica nel centro di cartagena! la sera, la notte nel centro di cartagena è bellissimo.

Medellin

Medellin personalmente non mi ha colpito, perchè è una città troppo troppo grande, e ho avuto difficoltà a muovermi…., ricordo una grande amica conosciuta a cartagena e poi ci siamo ritrovati qui a medellin nello stesso hostal, susana svizzera, siamo andati insieme alla feria de las flores, festa grandissima e importante di fiori, dove arrivano personne di tutta la colombia per assistere alla festa, dopodichè, un piccolo sogno l’ho esaudito, andare sopra la tomba di pablo escobar!

Leggi anche: Scopri la Colombia

Tabella riassuntiva dei costi

Elemento Costo stimato
Volo A/R da Milano a Bogotà € 500
Alloggio a Bogotà (a notte) € 45
Pasto medio € 10-25
Escursione alla Valle de Cocora COP 8.000 (jeep) + COP 3.000 (ingresso)

TAG: #Turisti

Più utile per te: