Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Costa Crociere nell'Oceano Indiano: Cosa Fare e Consigli Utili

Stai pianificando una crociera con Costa nell'Oceano Indiano e cerchi consigli sulle migliori escursioni? Ecco una guida dettagliata per sfruttare al meglio questa fantastica esperienza.

Itinerari e Tappe Imperdibili

Le crociere Costa nell'Oceano Indiano offrono itinerari variegati con soste in luoghi incantevoli. Tra le destinazioni più popolari troviamo le Seychelles, il Madagascar e Mauritius.

  • Seychelles: Un vero paradiso terrestre con spiagge mozzafiato e acque cristalline.
  • Madagascar: Un'isola ricca di biodiversità, con una flora e una fauna uniche al mondo.
  • Mauritius: Famosa per le sue spiagge da cartolina e la sua natura straordinaria.

Seychelles: Praslin e La Digue

Alle Seychelles, due isole spiccano per la loro bellezza: Praslin e La Digue. Molti croceristi consigliano di dedicare del tempo a entrambe, pernottando una notte in ciascuna per esplorarle con calma.

Praslin offre spiagge incantevoli come Anse Lazio, raggiungibile con un'ora di autobus. Tuttavia, i prezzi sull'isola possono essere elevati, soprattutto nei ristoranti vicino alle spiagge.

La Digue, invece, è famosa per Anse D'argent, considerata una delle spiagge più belle del mondo. L'ingresso al parco che conduce alla spiaggia costa 7 euro a persona.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Un'altra opzione è prenotare in anticipo i traghetti online per evitare code e possibili aumenti di prezzo. Ad esempio, una crocerista ha pagato 295 euro per il traghetto per Praslin e La Digue per due persone acquistandolo direttamente al porto.

Madagascar: Nosy Be e Diego Suarez

Il Madagascar è una tappa affascinante, anche se povera. La popolazione locale è cordiale e dignitosa, e i bambini offrono il loro artigianato senza insistere troppo.

A Nosy Be, una delle gite classiche è verso le isole di Nosy Komba e Nosy Tanikely. Nosy Komba è abitata, mentre Nosy Tanikely è un parco naturale protetto con una spiaggia bianchissima e acque ricche di pesci colorati.

Lo scalo successivo è a Diego Suarez, dove è possibile visitare le tre spiagge più belle, le Trois Bales, e gustare un pranzo a base di aragosta a prezzi accessibili.

Mauritius: Natura e Modernità

Mauritius è da sempre conosciuta come un'isola per il turismo di élite. Nella capitale, Port Louis, convivono modernità e tradizione, con negozi di firme internazionali e una vivace Chinatown.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Un'escursione consigliata è al Castello de Labourdonnais, un'antica residenza creola immersa in un parco con coltivazione di canna da zucchero. All'interno del parco si trova il ristorante La Table du Chateau, gestito dallo chef italiano Fabio De Poli, e la distilleria de Labourdonnais.

Escursioni Organizzate vs. Fai da Te

Una delle domande più frequenti riguarda la convenienza delle escursioni organizzate da Costa rispetto a quelle fai da te. Molti viaggiatori consigliano di valutare entrambe le opzioni, tenendo conto dei pro e dei contro.

  • Escursioni Costa: Offrono professionalità, guide esperte e la sicurezza di rientrare a bordo nei tempi prestabiliti.
  • Escursioni Fai da Te: Possono essere più economiche e permettono di personalizzare l'itinerario, ma richiedono una maggiore pianificazione e attenzione ai tempi.

Alcuni croceristi hanno prenotato escursioni in Madagascar con agenzie locali, risparmiando circa la metà rispetto ai prezzi di Costa, mantenendo lo stesso itinerario. Per le Seychelles, molti preferiscono le escursioni Costa per facilitare gli spostamenti.

Consigli Utili

  • Prenotare in Anticipo: Prenota traghetti e alloggi in anticipo, soprattutto se viaggi in alta stagione.
  • Valutare i Costi: I prezzi alle Seychelles possono essere elevati, quindi porta con te acqua e snack per risparmiare.
  • Considerare i Trasporti: Utilizza i mezzi pubblici locali per spostarti, ma fai attenzione agli orari e alla distanza dalle spiagge.
  • Creare Gruppi: Cerca di formare gruppi con altri passeggeri per dividere i costi delle escursioni fai da te.

Tabella Comparativa Costi Escursioni

Destinazione Tipo di Escursione Costo Medio (a persona)
Seychelles (Praslin) Traghetto A/R 150-300 €
Madagascar (Nosy Be) Escursione 3 Isole 50-70 €
Madagascar (Diego Suarez) Tour delle Spiagge 55-75 €

Ricorda che i costi possono variare a seconda dell'agenzia e del periodo dell'anno.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: