Viaggiatore del Tempo 2028: Prove e Profezie dal Futuro
"Io sono un viaggiatore del tempo, e vengo dal futuro, dal 2028". Queste le parole di Noah, un uomo che afferma di essere venuto dal futuro. Come lui stesso ammette, però, non ha prove concrete per dimostrare le sue parole, se non raccontare quello che succederà sulla Terra nei prossimi quattro anni.
Il sito Paranormal Elite spiega di aver ricevuto una chiamata dall'uomo misterioso, in cui dichiara di aver viaggiato nel tempo, più precisamente dal 2021. Nella stessa telefonata, Noah spiega di appartenere a una potente organizzazione governativa, ed è scappato nel passato, nascondendosi in Sud America, per il timore di essere assassinato. In un video, in cui il volto del ragazzo è oscurato, Noah scoppia in lacrime, sconvolto dalla paura e dalla situazione.
L'uomo, che abitualmente staziona nel 2021, si legge sulla stampa inglese, dice di soffrire di anoressia e depressione e dichiara di essere in realtà un uomo di 50 anni, ma che ne dimostra 25 perché ha assunto una droga speciale - sempre del futuro - che permette di ringiovanire.
Le Rivelazioni di Noah sul Futuro
Noah racconta la nascita dei viaggio nel tempo, avvenuta nel 2003, ma tenuta nascosta per parecchi anni dai governi mondiali, viaggi concessi solo alle organizzazioni segrete. Una scoperta che verrà resa nota al grande pubblico solo nel 2028, quando tutti potranno viaggiare nel tempo.
Per dimostrare la veridicità della sua testimonianza, Noah svela qualche avvenimento che avverrà nei prossimi anni: "Donald Trump verrà rieletto presidente nel 2020, lo so per certo, al 100 per 100", "le macchine elettriche potranno percorrere circa 1000 km con una singola ricarica entro il 2021" e "una tecnologia simile ai Google glass prenderà il sopravvento in tutto il mondo".
Leggi anche: Un'opera unica: Il Presepe del Viaggiatore
Previsioni che hanno suscitato qualche perplessità, in particolare per quel che riguarda Donald Trump, poiché i più grandi siti di scommesse hanno dato all'attuale presidente Usa solo il 30% di chance di vittoria alle prossime elezioni.
Più attendibile la storia delle macchine elettriche: nel maggio del 2017, il sito Live Science ha parlato di una macchina elettrica in fase di progettazione in grado di percorrere quasi 1000 km. Il project manager della Mobile Energy Storage Systems a Fraunhofer-Gesellschaft di Dresda, in Germania, ha raccontato a Live Science che il loro prototipo verrà rilasciato entro il 2020.
Più oscura la rivelazione circa la tecnologia basata sullo stile dei Google glass, la testimonianza di Noah non è molto precisa, rendendola impossibile da confutare, ma nemmeno confermare. Quel che resta da fare è attendere il 2020, intanto, e vedere se Trump effettivamente vincerà le elezioni per il suo secondo mandato.
Drew Curtis: Un Altro "Viaggiatore del Tempo"?
E se vi dicessimo che qualcuno aveva previsto, con largo anticipo, l’addio politico (e forse personale) tra Donald Trump ed Elon Musk? Non parliamo di un sensitivo da salotto, ma di Drew Curtis, fondatore di un sito satirico, che in rete è ormai soprannominato “il viaggiatore del tempo”.
Le sue affermazioni, all’apparenza surreali, hanno spesso trovato riscontri nella realtà, e ora una delle più controverse sta tornando a far parlare di sé: a inizio anno, Curtis aveva previsto l’allontanamento tra i due. Una previsione che poteva suonare bizzarra, finché non sono arrivate le ultime tensioni tra i due magnati.
Leggi anche: Diarrea del viaggiatore: guida ai probiotici
Partiamo dall’inizio: a gennaio 2025, Drew Curtis, un imprenditore americano noto per le sue previsioni azzardate, aveva dichiarato con sicurezza: “C’è una probabilità quasi del 100% che Trump scarichi Elon Musk nel 2025“.
E se il vero colpo di scena fosse ancora all’orizzonte? Secondo il “viaggiatore del tempo”, se gli Stati Uniti dovessero cambiare la Costituzione per permettere anche ai cittadini non nativi di candidarsi alla presidenza, potremmo assistere a uno scontro epocale: Trump contro Musk nel 2028. Fantapolitica? Forse. Ma a quanto pare, nel futuro niente è davvero impossibile.
Le Cause del Conflitto Trump-Musk
Il punto di rottura sarebbe stato il disaccordo sulla proposta legislativa soprannominata “Big Beautiful Bill“, sostenuta da Trump. Musk ha criticato aspramente il disegno di legge, definendolo su X un “disastro” per l’economia e accusando Trump di tradire le promesse di riduzione della spesa pubblica.
In risposta, Trump ha espresso delusione per le critiche di Musk, suggerendo che il miliardario fosse motivato da interessi personali legati ai sussidi per i veicoli elettrici.
La Rottura Pubblica
La disputa tra i due è degenerata in un confronto pubblico, con scambi di accuse sui social media. Musk ha affermato che senza il suo sostegno finanziario e mediatico Trump non avrebbe vinto le elezioni del 2024. Trump, dal canto suo, ha minacciato di revocare i contratti governativi con le aziende di Musk, come SpaceX e Tesla, mettendo a rischio progetti cruciali per l’industria spaziale e automobilistica.
Leggi anche: "Congedo del viaggiatore cerimonioso": una lettura critica
Conseguenze Economiche e Politiche
La rottura tra i due ha avuto ripercussioni immediate. Le azioni di Tesla hanno subito un calo, mentre le tensioni politiche all’interno del Partito Repubblicano sono aumentate. Musk ha anche suggerito la possibilità di creare un nuovo partito politico che rappresenti la “maggioranza silenziosa” degli americani, indicando una potenziale sfida all’establishment politico attuale.
Le previsioni di Drew Curtis, inizialmente accolte con scetticismo, sembrano ora trovare conferma negli eventi recenti. La sua affermazione che Trump avrebbe “scaricato” Musk nel 2025 si è materializzata in una delle rotture più clamorose della politica americana contemporanea.
La fine dell’alleanza tra Donald Trump ed Elon Musk rappresenta un cambiamento nel panorama politico e tecnologico degli Stati Uniti. Ha anche detto che le auto elettriche potranno percorrere quasi 1000 km con una singola carica e le quelle auto-guidate miglioreranno molto presto drasticamente, inoltre l’energia rinnovabile decollerà. Presto sarà possibile progettare i propri bambini, ma è “molto costoso”.
Altri Presunti Viaggiatori del Tempo
Alla domanda: “Sei un vero viaggiatore del tempo dell’anno 2030?” Risponde affermativamente e la parola “vero” appare in grandi lettere verdi, sul monitor della macchina della verità, attestando che sta dicendo la verità. Sostiene che ha rischiato la vita per viaggiare indietro nel tempo e nel video su youtube in cui compare il suo volto e la sua voce sono stati distorti per nascondere la sua identità, poiché teme di essere “assassinato”. Ha raccontato di essere stato inviato nel 2018 da una organizzazione governativa segreta capace di organizzare viaggi nel tempo.
Noah ha attirato l’attenzione del mondo nel novembre scorso attraverso un video che è diventato virale, in cui affermava di aver vissuto nell’anno 2030 e diceva: “Voglio essere chiaro … il mio unico obiettivo è dimostrarti che il viaggio nel tempo esiste. In effetti io, io stesso, sono un viaggiatore del tempo”.
Noah il viaggiatore del tempo che viene dal 2030: tutto quello che accadrà nel futuro? Molti lo credono un folle altri un vero viaggiatore del tempo. Ma tutti incuriositi leggono cosa secondo Noah avverrà nel nostro futuro.
Parla innanzitutto di una pillola in grado di ringiovanire! Beh come non gridare al miracolo difronte a questa realtà diffusa da Noah. Afferma di avere 50 anni ma dimostrarne solo 25 grazie a questa pillola. Usata solo da coloro che hanno la possibilità di essere selezionati per viaggiare nel tempo.
Assoldato per viaggiare nel tempo dice di far parte una potente organizzazione governativa ed è scappato nel passato, nascondendosi in Sud America, per il timore di essere assassinato. La scoperta del viaggio del tempo seconda Noah è antecedente al nostro tempo ma tenuta nascosta dal 2003 al popolo ma utilizzata in gran segreto da alcuni.
Ed avrebbe rivelato anche l’abbandono di massa di Instagram. La rivelazione sulla macchina elettrica potrebbe essere considerata vera. Nel maggio del 2017, il sito Live Science ha rivelato un nuova tecnologia permetterebbe ad macchina elettrica di percorrere quasi 1000 km. Mentre sul progetto google glass pare sia tutto fermo dato l’interesse che è andato spegnendosi dopo i primi prototipi.
Leggende Metropolitane e Viaggi nel Tempo
Dieci anni fa il fisico Stephen Hawking organizzò un party che era anche un esperimento sui viaggi nel tempo. L'invito alla festa, che si è tenuta al Gonville & Caius College dell'Università di Cambridge, è stato diffuso solo dopo che ebbe avuto luogo. Prima solo Hawking e altri fedelissimi ne erano conoscenza.
Il motivo è che il ricevimento, con tanto di champagne e stuzzichini, era rivolto ai crononauti. Solo i viaggiatori nel tempo avrebbero potuto sapere che il 28 giugno 2009, a mezzogiorno, alle coordinate indicate, avrebbero trovate uno dei più noti scienziati del suo tempo a riceverli. E invece Hawking, e le telecamere di Discovery Channel, hanno aspettato invano. Per lo scienziato era una prova di quanto già credeva: viaggiare nel tempo non era possibile, e si consolò con lo champagne.
Ma il concetto di viaggio nel tempo non può in alcun modo essere ingabbiato. Nelle mani degli scrittori può diventare un strumento di riflessione e critica del presente, e continua a solleticare i ragionamenti di scienziati e filosofi. Il viaggio nel tempo si è travasato anche nel folklore: oltre a John Titor ricordato su Wired poco tempo fa, sono noti diversi casi di presunti crononauti che mantengono il loro fascino nonostante siano solo leggende metropolitane.
Lo Slittamento Temporale di Versailles
Nel 1911 uscì il libro An Adventure, firmato da Elizabeth Morison e Frances Lamont. Erano gli pseudonimi di Charlotte Anne Moberly e Eleanor Jourdain, due studiose inglesi che nel libro raccontavano un'esperienza straordinaria. Dieci anni prima, perdendosi nei giardini di Versailles nella zona del Petit Trianon, sentirono un cambiamento nell'atmosfera intorno a loro, e cominciarono a incontrare persone che in seguito riconobbero come fuori dal tempo.
Moberly fu colpita in particolare da una ragazza con un cappello bianco. Tornate in seguito nello stesso luogo, non riconobbero alcune delle costruzioni che avevano visto, e non rividero più gli stessi personaggi. Quando le due studiose misero a confronto i ricordi si convinsero che, in qualche modo, quel giorno avevano visitato la Francia pre-rivoluzionaria. Trovarono anche un nome per alcune delle figure incontrate, e la ragazza col capello bianco doveva essere la regina Maria Antonietta.
Lo Sfortunato Rudolph Fentz
Una sera di giugno del 1950 un uomo fu investito e ucciso da un taxi a Times square, New York. Nessuno vide da dove era arrivato, sembrava fosse apparso dal nulla in mezzo al traffico ed era evidentemente disorientato. Era vestito in modo strano, e nelle sue tasche c'erano monete del 1876 e altro materiale di quell'epoca, compresa la ricevuta di una stalla per tre giorni di mantenimento di un cavallo e lavaggio della carrozza.
Questa storia è stata raccontata a lungo come un fatto realmente accaduto, il problema è che lo strano episodio è identico a quello descritto nel racconto di fantascienza I'm scared (1951)di Jack Finney.
Trump Viaggiatore nel Tempo
Il gioco di cercare profezie nei vecchi episodi dei Simpson si può fare anche con materiale più datato. In due libri pubblicati alla fine del XIX secolo compaiono personaggi e descrizioni che risuonano immediatamente col lettore moderno. I libri sono Baron Trump’s Marvelous Underground Journey e 1900: or, The Last President, entrambi di Ingersoll Lockwood, e già dal titolo attirano l'attenzione.
Se poi aggiungiamo che c'è un personaggio potentissimo chiamato Don, che si parla di folle inferocite che attaccheranno il Fifth Avenue hotel all'indirizzo dove ora c'è la Trump Tower, ce n'è più che a sufficienza per tracciare una teoria del complotto che prevede i viaggi nel tempo.
Il Futuro dei Viaggi in Europa: EES (Entry/Exit System)
Il 2025 è un anno di profondi cambiamenti per i viaggi europei: dopo l’introduzione del passaporto e del sistema Eta per entrare in Uk (da aprile) e la rimozione del limite dei 100 ml per i liquidi nei principali aeroporti europei, dal 12 ottobre 2025 entra in vigore l’Ees (Entry/Exit System), il nuovo sistema digitale che archivierà ogni ingresso e uscita dei cittadini extra-Ue nell’area Schengen.
L’Ees interesserà i cittadini di Paesi terzi (extra-Ue) diretti nello spazio Schengen per soggiorni brevi (fino a 90 giorni ogni 180). L’Ees viene presentato come motore di maggiore sicurezza e modernizzazione: consentirà analisi istantanee dei flussi, identificando chi supera i termini di soggiorno e contrastando movimenti sospetti attraverso i dati biometrici.
Per i viaggiatori, il cambiamento sarà tangibile: progressivamente potranno saltare la fila per il timbro e passare attraverso gate automatizzati, ma occorrerà abituarsi a nuove procedure di scansione e a tempi di attesa che, almeno nella fase di avvio, potranno allungarsi, specie agli scali ferroviari e aeroportuali meno aggiornati.
Adam Archon e il Poligrafo
A quanto pare però non si tratta dell’unica, bizzarra sorpresa che ApexTV ha in serbo per i suoi followers, perché lo scorso marzo un uomo, Adam Archon, dichiaratosi viaggiatore proveniente direttamente dal 2045, ha acconsentito a sottoporsi al test del poligrafo. Semplicemente per dare una parvenza di veridicità alle sue sconvolgenti affermazioni sul futuro non troppo lontano che ci attende.
Ho bisogno di provare a tutti voi che dico la verità, in tal modo potrete usare le informazioni che vi fornisco per rendere il mondo un posto migliore. La nipote di Martin Luther King sarà l’ultimo presidente statunitense, e la sua elezione avverrà nel 2030.
E voi che ne pensate?
TAG: #Viaggi #Viaggiatore