Informazioni e consigli per il tuo viaggio in Colombia
Un viaggio meraviglioso, deciso seguendo l’istinto, partendo senza aspettative e rientrando con una grande gioia interiore. Andare in Colombia significa sicuramente avere voglia di un viaggio, non soltanto di una vacanza.
Documenti necessari per viaggiare in Colombia
La legge italiana ha recentemente stabilito che anche i minori devono avere il proprio documento di espatrio individuale. Si fa notare, in ogni caso, che i bambini fino a 14 anni devono sempre viaggiare con un adulto, genitori o chi ne fa le veci. La documentazione necessaria e il costo per l’ottenimento dei visti sono gli stessi che per gli adulti. Verificare che sul passaporto del minore siano riportate a pag. 5 le generalità dei genitori, in caso contrario è necessario l’«estratto di nascita» rilasciato dall’anagrafe.
Quando il minore viaggia con una terza persona è necessario l’«atto di accompagno» vidimato dalla Questura con il quale i genitori (o colui che ha la patria potestà) autorizzano la persona designata ad accompagnare il minore. Si raccomanda di avere sempre con sè uno dei certificati in questione da mostrare all’occorrenza alla polizia di frontiera per dimostrare la patria potestà sul minore.
I documenti per la richiesta del visto (passaporto, formulario e foto anche nel caso di minori) dovranno pervenire alla società organizzatrice almeno 30 giorni prima della partenza. Quando tale termine non viene rispettato, il visto può essere rilasciato solo in casi eccezionali con pagamento dei diritti di urgenza. Per i cittadini di altra nazionalità sono previste modalità e prezzi diversi, informazioni su richiesta.
Cosa Aspettarsi da un Viaggio in Colombia
Il mio viaggio a Cartagena de Indias inizia dall'aeroporto di Bologna. Dopo incertezze dubbi, trattative e piccoli compromessi, finalmente è deciso, si parte per la Colombia!
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Informazioni Utili
Importante- L’informativa relativa ai vettori aerei, agli operativi dei voli, del luogo di ritrovo e del tipo di assistenza verrà comunicato prima della partenza come previsto dal Reg. CE 2011/05 art.
Il viaggio include:
- trasporto aereo in classe turistica oppure in treno secondo l’itinerario (per trasporto bagaglio vedere informazioni utili)
- trasferimenti in pullman per/da gli hotel, stazioni ferroviarie, aeroporti in arrivo e partenza
- sistemazione in camere doppie con servizi di categoria indicata in ogni programma (classificazione locale)
- pasti come indicato
- visite ed escursioni indicate nei programmi (ingressi inclusi solo quando specificato)
- assistenza di guide locali
- presenza di accompagnatore/tour escort dall’Italia con minimo 20 partecipanti
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
TAG: #Turismo