Comacchio: Escursioni in Bicicletta e Percorsi Naturalistici
Comacchio Experience offre una vasta gamma di attività per tutti i gusti, dalla natura alla cultura, con l’obiettivo di far scoprire il meraviglioso territorio del Delta del Po. Le escursioni in barca e in bici sono il cuore dell’offerta, con percorsi che esplorano le valli, le saline e le riserve naturali locali.
Itinerari e Percorsi Consigliati
Parti alla scoperta del fascino autentico delle Valli di Comacchio con un’esperienza che unisce il piacere della bicicletta al relax della barca. Il tour inizia con un percorso in bicicletta lungo sentieri panoramici che attraversano le meraviglie naturali delle valli. Pedalando su strade tranquille e sterrati potrai gustare la quiete assoluta di un territorio dove cielo e acqua sembrano fondersi all’orizzonte e vivere quell’esperienza di assoluta libertà che soltanto la bicicletta è in grado di regalare.
Percorso Porto Garibaldi - Comacchio - Lido degli Estensi
Questo percorso facile ti condurrà all’avventura tra le Valli di Comacchio e le sue saline, nel cuore del Parco regionale del Delta del Po dell’Emilia-Romagna.
Argine degli Angeli
Un’esperienza imperdibile è il percorso lungo l’Argine degli Angeli, una delle ciclabili più suggestive d’Europa. Percorribile interamente a piedi e/o in bicicletta, il percorso (ca. 5,4 km) è stato recentemente soprannominato come Argine degli Angeli. La sua particolarità? Il paesaggio in cui è inserito. Si parte dal Museo NatuRa di Sant’Alberto. Imbarcatevi per pochi minuti sul traghetto a fune sul fiume Reno, percorrete in direzione est l’argine (Via Bellocchio), passando davanti all’Oasi di Boscoforte fino a raggiungere Volta Scirocco. Lasciate la macchina nel parcheggio della Trattoria Primaro lungo la SS 309 Romea. I più allenati possono partire direttamente da Ravenna e/o Casalborsetti.
Escursione Bici e Barca nelle Valli di Comacchio
Questa escursione bici e barca nelle Valli di Comacchio è ideale per chi cerca un mix perfetto di avventura, relax e scoperta. Pensata per piccoli gruppi, è adatta a partecipanti dai 12 anni in su.
Leggi anche: Comacchio: La Piccola Venezia
Durante la pedalata, potrai ammirare la straordinaria biodiversità della zona, inclusi i celebri fenicotteri rosa, cavalieri d’Italia e una grande varietà di uccelli acquatici. Note per la ricca varietà di fauna volatile, le Valli di Comacchio e le sue saline sono habitat naturale dei fenicotteri rosa. Attraverserai dune, canali, pinete e scorci unici che rendono questo territorio un vero paradiso per gli amanti della natura, della tranquillità e della fotografia.
Dopo la pedalata, l’escursione prosegue con un rilassante viaggio in barca attraverso le valli. Navigherai tra acque calme e sarai circondato dalla bellezza del Delta. Durante il tragitto, potrai osservare da vicino i tradizionali capanni da pesca, simboli delle antiche tradizioni locali, e scoprire il lavoriero, un’antica struttura utilizzata per la pesca dell’anguilla.
Curiosità sui Fenicotteri
Quando si tratta di diritti sociali, il regno animale si mostra spesso un passo avanti rispetto alla nostra società moderna e i fenicotteri sono un eccezionale esempio di collettività organizzata sulle pari opportunità tra donne e uomini. Pur non trattandosi di latte mammifero, sia gli esemplari maschi che le femmine di fenicottero contribuiscono all’allattamento dei piccoli tramite il c.d.
Servizi Aggiuntivi
Gli amanti degli animali troveranno una comoda pensione per cani e servizi di pet sitting, con l’opportunità di partecipare a eventi speciali come il “Trekking a 6 zampe“. Inoltre, Comacchio Experience propone degustazioni di prodotti tipici emiliani, come gin, liquori, birre artigianali, pizze e piadine, in un’atmosfera accogliente.
Leggi anche: Offerte vacanze a Comacchio
Leggi anche: Avvistamento fenicotteri a Comacchio
TAG: #Escursioni