Albergo Atene Riccione

 

Come Diventare Animatori Turistici: Requisiti e Opportunità

Ogni estate, il settore del turismo offre numerose opportunità di lavoro, in particolare nei villaggi turistici, dove la figura dell'animatore è molto richiesta. Se desideri trascorrere l'estate lavorando e guadagnando, diventare un animatore turistico potrebbe essere la scelta giusta. Vediamo insieme come fare.

Opportunità di Lavoro nel Turismo

Le recenti notizie confermano che il turismo ha difficoltà a trovare personale qualificato. Se aspiri a lavorare come animatore la prossima estate, le opportunità non mancano. Il modo migliore per mettere da parte un piccolo stipendio è lavorare come animatore turistico per circa tre mesi.

Come Iniziare la Ricerca di Lavoro

  1. Prepara un Curriculum Vitae aggiornato: Inserisci i tuoi dati di contatto, una foto e le tue esperienze lavorative.
  2. Inizia a cercare lavoro in Italia: È più semplice se sei alla prima esperienza. Le società serie investono in siti internet e annunci sui portali.
  3. Fissa più colloqui possibili: Contatta diverse agenzie di animazione per aumentare le tue possibilità.

Corsi e Stage di Formazione

Molte aziende offrono corsi o stage di animazione a pagamento. Valuta attentamente cosa otterrai da queste proposte: sono gratuiti? Ci sono costi nascosti? Supera il corso o lo stage per entrare nello staff di animazione, ma fai attenzione alle fregature.

Requisiti Fondamentali

Per svolgere il ruolo di animatore turistico, è indispensabile:

  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni
  • Aver assolto l’obbligo scolastico
  • Essere un cittadino comunitario (o avere un permesso di soggiorno valido)
  • Essere in possesso di passaporto per gli incarichi all’estero
  • Conoscere una o più lingue straniere (tra le più richieste: inglese, tedesco e russo)
  • Avere una grande disponibilità a spostarsi e viaggiare per lunghi periodi

Altri requisiti importanti includono capacità comunicative, temperamento allegro, creatività, resistenza alle tensioni, capacità organizzative, improvvisazione, pazienza, comprensione, apertura mentale ed equilibrio.

Leggi anche: Requisiti e Mansioni dell'Animatore Turistico

Ruoli nell'Animazione Turistica

Esistono diversi ruoli all'interno di un team di animazione, adatti sia a chi è alla prima esperienza sia a professionisti con competenze specifiche:

  • Animatori di contatto: Dedicati all'interazione con gli ospiti.
  • Animatori assistenti: Supportano gli animatori principali.
  • Animatori responsabili: Coordinano le attività.
  • Animatori baby, mini, junior e young club: Si occupano dell'intrattenimento dei bambini e dei ragazzi.
  • Animatori performer: Cabarettisti, musicisti, cantanti, ballerini, attori, coreografi, costumisti, scenografi, DJ.
  • Animatori sportivi: Istruttori di tennis, golf, nuoto, canoa, vela, windsurf, sci nautico, sub, scherma, equitazione, tiro con l’arco, sci alpino, aerobica.
  • Animatori di laboratori artistici: Gestiscono laboratori di pittura, lavorazione del cuoio, del vetro, dei tessuti, della ceramica, decoupage.

Stipendio e Condizioni Contrattuali

Lo stipendio varia in base all’esperienza, al ruolo e all’azienda. Chi è alla prima esperienza può aspettarsi uno stipendio mensile compreso tra i 500€ e i 900€, con vitto e alloggio inclusi. Gli animatori più esperti, come capi animazione o capi villaggio, possono percepire stipendi dai 1.800€ ai 3.000€ mensili.

È fondamentale prestare attenzione alle condizioni contrattuali, evitando offerte con stipendi troppo bassi o mancanza di tutele. Informarsi bene prima di accettare un’offerta e scegliere agenzie serie e riconosciute.

Come Candidarsi

Per candidarsi, è possibile contattare le agenzie di animazione e i tour operator inviando il proprio CV o compilando gli appositi form presenti nei siti web.

Tabella Riepilogativa dei Ruoli e Stipendi (Indicativi)

Ruolo Stipendio Mensile (Indicativo)
Animatore alla prima esperienza 500€ - 900€ (vitto e alloggio inclusi)
Animatore sportivo/tecnico Fino a 1.500€
Capo animazione/Capo villaggio 1.800€ - 3.000€

Ricorda che lavorare come animatore turistico richiede impegno e sacrificio, ma può essere un’esperienza gratificante e divertente, offrendo opportunità di crescita personale e professionale.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: