Albergo Atene Riccione

 

Come sbloccare un iPhone 3GS straniero: Guida dettagliata

Oggi vi voglio mostrare una guida per riuscire ad utilizzare un iPhone straniero in Italia. Nota: la procedura non è semplice e richiede estrema precisione nell’eseguirla. Consigliamo ai meno esperti di seguire le indicazioni alla lettera oppure di lasciar perdere fino a quando non verrà rilasciato un Tool Ufficiale.

Preparazione

Come da Requisiti, è necessario partire da un iPhone 3GS con firmware 4.0 GM Jailbroken. Se non vi trovate in questa situazione, il primo step da eseguire è quello dell’aggiornamento. La guida completa per aggiornare il vostro iPhone 3GS alla versione 4.0 GM con tanto di Jailbreak è disponibile online. Gli indirizzi per il Download del Firmware e di iTunes 9.2 dovrete cercarli su Google o sui Torrent perchè purtroppo al momento sono file riservati agli sviluppatori e non possiamo linkarveli.

Sblocco della parte telefonica

Il tweak funziona SOLO sugli iPhone 3GS stranieri, che montano il Firmware 4.0 GM Jailbroken, con Baseband relativa al firmware 3.1.2 (la 05.11.07). In questo caso si utilizza una versione modificata di Blacksn0w quindi iSpazio non si assume alcuna responsabilità in caso di danni ai vostri dispositivi. Un iPhone 3GS Jailbroken con Firmware 4.0 GM installato ma avente la baseband del Firmware 3.1.2 (05.11.07). L’unlock riguarda soltanto quella vecchia baseband del Firmware 3.1.2. Anche se vi è capitato di aggiornare al Firmware 3.1.3 in passato (o alla stessa 4.0 GM) , è ancora possibile che la vostra versione della baseband sia quella del Firmware 3.1.2. La spiegazione è molto semplice.

Gli iPhone stranieri vanno aggiornati sempre ed esclusivamente con PwnageTool, l’unico programma che per l’appunto non aggiorna la baseband, per cui anche se adesso avete il 3GS con il Firmware 3.1.3, le possibilità di avere la versione 05.11.07 come Baseband sono ancora altissime.

Passaggi per lo sblocco con Blacksn0w

  1. Scaricate blacksn0w4GM sul vostro computer ed estraetelo.
  2. Cercate il file chiamato “com.apple.CommCenter.plist” e rinominiatelo in “com.apple.CommCenter.plist.back”.
  3. A questo punto tornate sul computer ed aprite la cartella Blacksn0w4GM. Dentro troverete due cartelle “bin” ed “usr”.
  4. Dal Mac invece entrate nella cartella “usr” e copiate il file “blacksn0w.dylib” all’interno del Client SFTP.
  5. Riavviate il vostro iPhone 3GS e dovreste essere finalmente riusciti a sbloccare la parte telefonica.

Jailbreak del firmware 3.1

Con questa guida vediamo come effettuare il jailbreak su iPhone 3GS firmware 3.1Chi può fare il jailbreak? Possono eseguire il jailbreak solo coloro che hanno un iPhone 3GS con firmware 3.0 (o 3.0.1) jailbroken tramite PwnageTool (qui trovate tutte le guide). Ecco i passaggi da seguire:

Leggi anche: Come Sbloccare Facilmente il Tuo iPhone 4S

  1. Scaricate il firmware 3.1.
  2. Lanciate PwnageTool 3.1.3.
  3. Nella parte superiore della finestra selezioniamo la modalità avanzata.

Pwnage tool cercherà automaticamente il firmware da modificare. In caso non dovesse trovarlo, cliccate sul pulsante al centro della finestra e dategli il percorso al file .ipsw che vi abbiamo fatto scaricare precedentemente.

  1. In Modalità Avanzata/Globali togliete la spunta da “Attiva il telefono” (se avete un iPhone 3GS straniero la spunta deve rimanere). Le altre voci servono ad inserire package in Cydia, a personalizzare il logo di accensione (consigliamo di disabilitare quelli attivati di default) e ad inserire package propri.
  2. Cliccate poi su CREA e selezionate la posizione in cui volete salvare il custom firmware.
  3. PwnageTool inizia ora a lavorare.
  4. Dopo qualche minuto vi verrà chiesto di inserire la password di sistema. Inseritela e cliccate su Ok.
  5. Ora chiudete PwnageTool.
  6. Lanciate iTunes.
  7. Mettete l’iPhone 3GS in modalità ripristino (spegnete il telefono, premete i tasti Home e Accensione per 10 secondi, lasciate SOLO il tasto Accensione, continuando a premere il tasto Home per altri 10 secondi.
  8. iTunes riconoscerà l’iPhone in modalità ripristino.
  9. Tenendo premuto il tasto “ALT” della tastiera cliccate su Ripristina da iTunes e selezionate il custom firmware creato da PwnageTool (si trova sul desktop). Se durante il processo di ripristino compaiono degli errori, staccate e riattacate il cavo USB.

Se durante il ripristino esce l’errore 16xx, allora riavviate l’iPhone (tasto sleep+home per circa 15-20 secondi) e ripristinate il firmware 3.1 mettendo il cellulare in RECOVERY MODE (collegarlo al Mac acceso, spegnerlo, poi premere Tasto Home + Sleep fino a quando iTunes non lo riconosce).

Nota Redsn0w: se seguite la procedura appena descritta allora vi ritroverete un iPhone bloccato e spento; per risolvere ripristinate il firmware 3.1 originale tramite iTunes, poi staccate e riattaccate il vado USB e a questo punto ripristinate il custom firmware creato con PwnageTool.

Jailbreak Untethered per iOS 5.1.1

Grazie alla velocità e alla semplicità di Absinthe in pochi passi avremo il nostro dispositivo jailbroken e potremo accedere a tutte le possibilità di Cydia. Se avete già il Jailbreak Tethered del firmware 5.1.1 potete renderlo Untethered seguendo la semplice guida che trovate QUI. Se avete un iPhone straniero e volete sbloccare la parte telefonica non dovete seguire questa guida.

Requisiti

  • Dispositivo con firmware 5.1.1 installato.
  • L'ultima versione di iTunes installata.

Passaggi

  1. Cliccate su Jailbreak e aspettate che la barra si completi, potrebbero volerci alcuni minuti.
  2. Quando sul vostro computer visualizzerete la scritta Done! il processo sarà completato.

-Se utilizzate Windows Vista o 7 è consigliabile avviare redsn0w “come amministratore” (cliccando con il tasto destro sull’ applicazione) e nelle proprietà selezionare la “Modalità Compatibile con XP”. -Se l’operazione si blocca tenete premuti Home e Accensione per 30 secondi, il dispositivo si riavvierà e potrete riprovare subito la procedura.

Leggi anche: iPhone importato: come sbloccarlo

Downgrade e sblocco con Ultrasnow

Se vi trovate in una situazione problematica, la cosa più conveniente da fare è fare un downgrade alla versione di iOS 4.1, l’ultima versione per la quale non sono necessari gli SHSH. Per fare ciò potete seguire una guida per creare un custom firmware di iOS 4.1, ricordandovi di inserire la spunta su “activate the iPhone” nella sezione General di sn0wbreeze, dato che l’iPhone e’ straniero.

A questo punto tutto dipende dalla baseband che ha l’iPhone. Questo dato è visibile dall’ iPhone andando in impostazioni - generali - info -> Firmware Modem. Per far funzionare l’iPhone straniero con le schede italiane infatti è necessario installare un tweak da Cydia che si chiama Ultrasnow.

Se invece sull’iPhone avete un baseband più recente, allora dovrete prima aggiornare alla baseband 6.15.00 (che sarebbe la baseband dell’iPad), anche questa compatibile con Ultrasnow, e poi tornare indietro ad una vecchia baseband per sbloccare il gps, funzione non funzionante con la 6.15.00. Per fare questo, dovete utilizzare Redsn0w: scaricate l’ultima versione di Redsn0w per Mac o Win, cliccate su Extras - Select IPSW e selezionate il firmware originale che è presente anche nell’iPhone (il 4.1 o il 5.1.1), mettete l’iPhone in DFU, cliccate su Jailbreak, e poi spuntate “Install iPad baseband”. A questo punto Redsnow vi installerà la baseband dell’iPad, la 6.15.00. Ora andate su Cydia e installate Ultrasnow.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

TAG: #Straniero

Più utile per te: