Librerie Turistiche a Milano: Un'Esplorazione
Trovare una libreria a Milano è un'impresa tutt'altro che ardua. Grandi catene come La Feltrinelli, Mondadori e Rizzoli sono solo alcuni esempi della vasta offerta presente in città. Tuttavia, il panorama milanese è arricchito da una miriade di librerie di piccole e medie dimensioni, sia indipendenti che parte di gruppi più ampi, capaci di trasformare la ricerca del lettore appassionato in un'esperienza davvero entusiasmante.
Personalmente, quando cerco ispirazione nella scelta di un libro da leggere o da regalare, non manco mai di fare un salto alla Libreria Internazionale Hoepli. È forse la libreria prediletta dai milanesi: basta chiedere a chiunque per strada e sapranno indicarne la posizione, a due passi da piazza San Babila, vicino alla "Ruota Solare" di Arnaldo Pomodoro.
Nel cuore della città, all'interno dell'edificio che ospita l'omonima casa editrice, la libreria Hoepli è un'ampia e storica libreria milanese, distribuita su più livelli e a carattere internazionale. La sede attuale si snoda su quattro piani, e la sua insegna azzurra al neon rappresenta una costante nel panorama editoriale, nonostante le sfide del mercato.
Con 500.000 libri e 175.000 titoli, la libreria è strettamente legata alla Hoepli Editore, specializzata in manuali tecnici, dizionari di lingua e testi scolastici. Detto questo, anche chi, come me, è un lettore di narrativa e un fruitore "commerciale", troverà pane per i suoi denti, limitandosi magari a dare un'occhiata al pianterreno, lasciandosi guidare dai consigli dei librai o semplicemente scegliendo "a naso", secondo i propri gusti.
Un Viaggio tra i Piani della Libreria Hoepli
La Libreria Hoepli offre una vasta gamma di libri su diversi argomenti. Al primo piano, un interessante reparto dedicato allo sport propone, oltre ai testi dedicati agli sport principali, anche volumi sulle discipline sportive minori. Il secondo piano, che merita un'attenta visita, è il regno dei volumi di arte, moda, fotografia e riviste di grafica, mentre al pianterreno l'offerta editoriale è consacrata ai libri di cultura gastronomica.
Leggi anche: Cosa vedere in Calabria: la guida completa
Focus sulla Montagna e l'Alpinismo
Per gli amanti della montagna e dell'avventura, la Libreria Hoepli offre una selezione di libri che spaziano dalle guide ai romanzi ambientati in alta quota. Le valli e le montagne dell’Adamello-Presanella offrono opportunità per ogni tipo di frequentazione della montagna, dall’escursionismo all’alpinismo, dall’arrampicata su roccia o su cascate di ghiaccio allo scialpinismo, in un paesaggio naturale di grandissimo fascino interessato da due importanti aree naturali protette.
Questa guida descrive 43 sentieri attrezzati e vie ferrate nelle Dolomiti delle valli Ladine, con dettagli su difficoltà, tempi, dislivelli e sicurezza. Una nuova guida monografica sulla Nord-ovest della Civetta, la “Parete delle Pareti”, travalica la mera utilità alpinistica. Si inserisce, infatti, tra le opere “doverose”, se non altro per la storia che questa muraglia contiene tra le sue crepe.
Il libro presenta oltre 100 siti di arrampicata nelle Valli Pellice, Chisone e Germanasca, con storiche vie e un ricco patrimonio alpinistico. Racconta l’evoluzione dell’attività, dai primi pionieri alle moderne falesie, e il paesaggio vario che spazia dai boschi alle vette. Il volume "Dolomiti. Un paesaggio tutelato" racconta l'armonia tra natura e uomo nelle Dolomiti, con fotografie di Manuel Cicchetti e testi di Antonio Bortoluzzi.
Il volume esplora i ghiacciai del Trentino come ecosistemi di alta quota, analizzandone evoluzione, morfologia e storia. Il manuale evidenzia come una buona alimentazione migliori benessere e prestazioni in montagna, con consigli basati su studi e esperienze pratiche.
Esempi di libri a tema:
Leggi anche: Vantaggi della Green Card umbra
- Masino Bregaglia Disgrazia vol. I, Guida dei Monti d'Italia, di A. Bonacossa e G. Rossi, edita da C.A.I.
- Masino Bregaglia Disgrazia vol. II, Guida dei Monti d'Italia, di A. Bonacossa e G.
- Gran Paradiso Parco Nazionale, autori E.Andreis-R.Chabod-M.C.Santi, edito da CAI-TCI.
Le Guide Marsupio sono guide agili e facili da consultare, ideali per escursioni e da portare ovunque. Stampate in digitale e realizzate con personale svantaggiato, offrono mappe, schede pratiche e roadbook con immagini. Scopri 50 itinerari in auto attraverso le Alpi, selezionati da Lonely Planet.
Tre amici appassionati di fotografia hanno catturato con le loro immagini le emozioni delle Dolomiti, creando un libro che celebra la natura in tutte le stagioni. Ninni D’Amico ci guida tra luoghi di grande bellezza nei dintorni di San Candido, un libro fotografico e un breviario di pensieri ispirati dalle montagne.
Walter Bonatti, alpinista e esploratore, ha raccontato con parole e immagini il fascino dei grandi spazi. Messner racconta l’alpinismo attraverso oggetti iconici, dalle piccozze alle tende, testimoni di imprese eroiche del passato. Il libro di Luca Mazzoleni racconta la sua vita al Gran Sasso, dalla giovinezza alle responsabilità come rifugista. Il testo descrive il paesaggio glaciale del polo e racconta la vita di Robert Falcon Scott, tra difficoltà, conflitti e avventure in Antartide.
Un thriller psicologico ambientato in montagna, dove Viola Bardo vive in solitudine. Polo Nord. Questo libro è un “catasto” di malghe e bivacchi, toponimi e curiosità tramandate dai valligiani.
Libreria Internazionale Hoepli, un luogo dove la passione per la lettura incontra la cultura e la storia di Milano.
Leggi anche: Cosa Visitare a Napoli
TAG: #Turistica #Turisti #Milano