Albergo Atene Riccione

 

Informazioni Utili sul Consolato Americano a Bari

Una delegazione del Consolato generale degli Stati Uniti d’America, guidata da Patrick Horne, console agli Affari politico-economici, ha visitato il padiglione del Comune di Bari alla Fiera del Levante, accompagnata dal capo di Gabinetto del sindaco Vito Leccese. Nel corso della visita, Horne ha mostrato grande interesse per lo spazio allestito, che racconta il presente e il futuro della città di Bari e che omaggia l’asset Bari-Matera utilizzando il 5G e le nuove tecnologie. La delegazione ha voluto testare il tour virtuale tra le tante trasformazioni urbane che stanno interessando la città di Bari e che ne cambieranno il volto nei prossimi anni.

Servizi Consolari e Visti per gli Stati Uniti

Milioni di stranieri si recano ogni anno negli Stati Uniti per vari motivi. Alcuni sono turisti che fanno visita a parenti e amici, altri viaggiano per impegni professionali, partecipano a conferenze, convegni e riunioni d’affari. Altri sono studenti che frequentano corsi scolastici o universitari nei vari stati degli USA. Anche professionisti stranieri soggiornano per brevi periodi nell’ambito delle loro relazioni lavorative, mentre altri viaggiano per sottoporsi a trattamenti medici, per attività di volontariato, come giornalisti, membri di equipaggi aerei o per partecipare a gare sportive.

Un cittadino di un paese straniero che desidera recarsi negli Stati Uniti deve generalmente ottenere un visto, che viene inserito nel passaporto del viaggiatore o in altro idoneo documento di viaggio.

I visti si dividono in due categorie principali:

  • Visti destinati ad un soggiorno temporaneo negli Stati Uniti (i visti “non-immigranti”).
  • Visti richiesti da coloro che intendono trasferirsi permanentemente negli Stati Uniti (visti “immigranti”).

In queste pagine troverete tutte le informazioni sui vari tipi di visti, le loro caratteristiche e la modalità di presentazione delle relative domande.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Relazioni tra Stati Uniti e Italia

Gli Stati Uniti hanno stabilito relazioni diplomatiche con l’Italia nel 1861, in seguito all’unificazione di gran parte della penisola in un unico stato, per poi rinnovare le relazioni nel 1944. Oggi gli Stati Uniti e l’Italia godono di rapporti stretti e cordiali come alleati, partner e amici.

Il Presidente Joseph R. Biden ha incontrato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Puglia per sottolineare la partnership tra Stati Uniti e Italia su una serie di importanti questioni economiche e di sicurezza. Gli Stati Uniti e l’Italia sono alleati incrollabili, partner strategici e veri amici.

Ambasciata Americana a Roma

La sezione Consolare dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma proseguirà con i lavori di ristrutturazione nei prossimi mesi. Durante la ristrutturazione la Sezione Consolare continuerà a fornire servizi per Residenti Permanenti e richiedenti visto non-immigrante, ma ci saranno delle modifiche agli orari e ai servizi.

L’Ambasciata, che solitamente ha sede nella Capitale di un Paese straniero, è il luogo dove si svolge l’attività diplomatica di uno Stato accreditato presso un altro Stato.

Supporto e Assistenza

Se, dopo aver visitato il sito internet necessiti di assistenza tecnica per prenotare un appuntamento, ti invitiamo a contattare l’Help Desk al numero italiano (+39) 06 9480 3777 o al numero Statunitense (+1) 703 543 9310. E’ possibile anche usare Skype al skype-it_5. Il servizio è disponibile dal Lunedì al Venerdì, dale 7:00 alle 19:00, tranne nei giorni festivi.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato

Più utile per te: