Rinnovo del Passaporto Australiano a Milano: Documenti e Procedura
Ti sei accorto che il tuo passaporto australiano è scaduto o è in scadenza? La procedura va effettuata per richiedere il documento per la prima volta, per rinnovarlo o per chiederne uno nuovo in caso sia deteriorato o rubato. Ma come rinnovare il passaporto australiano quando ci si trova in Italia?
Requisiti Fondamentali per il Rinnovo
Per ottenere il passaporto australiano è necessario essere cittadino australiano o aver ottenuto la cittadinanza. Come avrai capito non puoi richiederlo se sei privo della cittadinanza australiana.
A prova della cittadinanza australiana per parentela viene richiesto il certificato di nascita australiano e, se il richiedente è nato in Australia dopo il 20 agosto 1986, deve dimostrare che almeno uno dei suoi genitori ha o aveva la cittadinanza australiana. In alternativa è necessario presentare il certificato di cittadinanza australiano congiuntamente al certificato di nascita straniero per i nati fuori dal Paese.
Procedura di Richiesta
La domanda per il rilascio del passaporto deve essere presentata di persona se maggiorenni e dal genitore in caso di minorenni.
Costi del Rinnovo
La richiesta del passaporto fatta fuori dal Paese ha ovviamente un costo, che varia se si è adulti o minorenni o se si sono superati i 75 anni.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Visti per l'Australia: Alternative per Soggiorni Brevi e Lunghi
Oltre al rinnovo del passaporto, è importante conoscere le diverse tipologie di visto disponibili per l'Australia, a seconda delle tue esigenze di viaggio.
eVisitor per Turismo, Affari e Studio
Il visto australiano eVisitor è una tipologia di visto elettronico (conosciuto anche come eVisa) rivolta a chi ha intenzione di viaggiare in Australia per un breve periodo per affari o per turismo. Questa tipologia di visto consente di effettuare un numero illimitato di ingressi in Australia entro 12 mesi dalla data di emissione o fino alla scadenza del passaporto a seconda dell’evento che si verifica per primo. Durante questo periodo, avrai il diritto di entrare nel Paese ogni volta che lo desideri, ma mai per più di tre mesi alla volta.
Se il tuo visto australiano scade mentre sei ancora in Australia, puoi rimanere fino a 3 mesi dopo l’ingresso. Se il visto è scaduto o quasi non è possibile estenderne la validità, ma è possibile richiederne un altro prima che scada.
Chi può richiedere l’eVisitor?
Il visto Australia eVisitor è specifico per i cittadini dei Paesi europei.
Cosa è possibile fare in Australia con il Visto eVisitor?
Tempistiche
La tempistica dipende dalla nazionalità. Per alcune nazionalità occorre presentare una documentazione specifica e questo potrebbe influire sui tempi ed i costi.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Validità
1 anno con ingressi multipli di massimo 90 giorni.
Note: validità del passaporto
Per la richiesta di questa tipologia di visto potrebbe essere richiesta una validità minima del passaporto di 6 mesi dalla compagnia aerea.
Visto Visitor
Si tratta di un visto per i cittadini stranieri che non possono ottenere l’e-visitor e per gli italiani o altri cittadini UE che hanno necessità di rimanere in Australia più di 3 mesi fino a massimo 12 mesi. Questa variante di visto permette di rimanere in Australia fino a un anno alla volta. L’esatta durata consentita per il soggiorno nel Paese dipende dalla situazione personale del viaggiatore, che viene valutata caso per caso dal Dipartimento per l’Immigrazione.
Cosa è possibile fare in Australia con il Visto Visitor?
Validità
12 mesi con ingressi multipli.
Tempo di permanenza
3, 6 e 12 mesi.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
Tempi di rilascio
Solitamente 4 mesi, ma in alcune circostanze anche più tempo.
Student Visa (subclass 500)
Lo Student Visa (subclass 500) permette di entrare in Australia come studente e di lavorare part-time. Per ottenere un visto di studio per l’Australia è quindi necessario iscriversi presso un’istituzione educativa, un’università, scuola oppure un istituto di formazione professionale.
Documentazione su chi finanzierà il corso di studio (es. Copia Estratto di Nascita che riporti le generalità dei genitori rilasciato dal Comune.
Visto Sottoclasse 400
Il visto sottoclasse 400 è un visto temporaneo che consente a persone qualificate di entrare in Australia per lavori a breve termine e altamente specializzati.
TAG: #Consolato #Milano #Porto