Albergo Atene Riccione

 

Consolato Austriaco a Roma: Orari, Indirizzo e Servizi

L'Austria mantiene una significativa presenza diplomatica in Italia, con un'ambasciata a Roma e diversi consolati in città strategiche come Milano, Napoli e Verona. Queste missioni diplomatiche sono essenziali per promuovere le relazioni bilaterali, facilitare la cooperazione culturale ed economica e garantire la protezione dei cittadini austriaci.

Ambasciata e Consolati Austriaci in Italia

In Italia, l'Austria è rappresentata da:

  • Un'ambasciata a Roma.
  • Diversi consolati in città come Milano, Napoli e Verona.

Il 26 ottobre ricorre la festività nazionale della Repubblica d’Austria.

Apostille o Legalizzazione per l’Austria?

Devi richiedere la legalizzazione e apostille su un atto italiano destinato all’Austria o viceversa?

Esenzioni da legalizzazione e apostille per l’Austria

Fino a qui tutto chiaro, se non fosse che per l’Austria sono presenti numerose deroghe. Sono, inoltre, vigenti altre esenzioni, introdotte a loro volta da specifici accordi sottoscritti tra l’Austria e altri Paesi tra cui l’Italia. Alcune di queste sono state recepite anche nel succitato Regolamento UE.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

La Convenzione di Atene del 15 settembre 1977 ha stabilito l’esenzione dalla legalizzazione o altra formalità equivalente (compresa, dunque, l’apostille) per:

  1. Gli atti e documenti riguardanti lo Stato Civile, la capacità o la situazione familiare delle persone fisiche, la loro nazionalità, il loro domicilio o la loro residenza, qualunque sia l’uso per i quali sono richiesti.
  2. Tutti gli atti e documenti che vengono prodotti per la celebrazione di un matrimonio o per la formazione di un atto di Stato Civile.

Infine, la Convenzione di Vienna dell’8 settembre 1976 ha sancito la non obbligatorietà di traduzione e di apostille per gli estratti dello Stato Civile (vale a dire l’Estratto multilingue di nascita, l’Estratto multilingue di morte e l’Estratto multilingue di matrimonio) qualora, per il loro rilascio, sia stato utilizzato il modello plurilingue previsto da tale Convenzione.

Dove richiedere l’apostille per l’Austria

Posso apostillare in Italia dei documenti provenienti dall’Austria?

Limitazioni per l’Austria

Quali atti per l’Austria non possono essere apostillati

La traduzione di atti e documenti apostillati

In Italia, viene usata come traduzione ufficiale la traduzione giurata o asseverata, ma potrebbe anche essere richiesta la traduzione certificata.

Consigli finali per non commettere errori con l’apostille

Il modo più rapido per fare questo controllo consiste nel contattare direttamente il firmatario.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Altri Servizi Consolari

Anche le Rappresentanze diplomatiche e consolari austriache presenti in Italia possono rilasciare il certificato penale (o Certificato del Casellario Giudiziale) a cittadini austriaci, in lingua tedesca o, solo se negativo, inglese.

Registrazione del Viaggio e Assistenza in Caso di Emergenza

Registrare il proprio viaggio presso l’Ambasciata Austriaca è cruciale per garantire la sicurezza e la comunicazione durante il soggiorno all’estero. In situazioni di emergenza, come disastri naturali, disordini politici o emergenze mediche, la registrazione consente all’ambasciata di fornire supporto immediato e informazioni vitali.

Ad esempio, in caso di un terremoto, l’ambasciata è in grado di contattare i cittadini austriaci sul territorio, offrendo istruzioni chiare e assistenza per il rientro. Inoltre, durante periodi di instabilità politica, la registrazione aiuta a garantire che le persone siano informate sui rischi in corso e sulle misure di sicurezza da adottare. In caso di emergenze sanitarie, come episodi di malattia o infortuni, l’ambasciata può fornire indicazioni su strutture mediche locali e assistenza per affrontare le difficoltà.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato #Roma

Più utile per te: