Consolato della Costa Rica in Italia: Orari e Servizi
I consolati svolgono un'attività di carattere prevalentemente amministrativo per i connazionali. Tra i servizi offerti rientrano il rilascio di passaporti, visti e carte d’identità, ma anche lo sviluppo delle relazioni culturali tra i connazionali e lo Stato ospitante, la fornitura di assistenza sociale e, soprattutto, aiuto e protezione in caso di emergenza.
Apostille e Legalizzazione per la Costa Rica
Ecco una guida completa dedicata alla legalizzazione e apostille per la Costa Rica.
Cos'è l'Apostille?
L'apostille è un'autenticazione che convalida l'autenticità di un atto pubblico.
Dove si richiede l’Apostille per atti rilasciati in Italia e destinati alla Costa Rica
Per scegliere tra Procura/Prefettura è semplice: la scelta dipende dal tipo di atto da legalizzare.
Cosa fare prima di chiedere l'apostille su un documento per la Repubblica di Costa Rica
La firma presente sul documento non deve discostarsi molto nella grafia rispetto a quella depositata. Tutto questo riguarda la legalizzazione di atti pubblici per la Costa Rica, in quanto l’apostille non può essere utilizzata per atti privati.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Fai emettere una copia conforme o “copia autentica” dell’atto privato da un pubblico ufficiale, come un Notaio o un funzionario comunale. Qualora l’atto fosse stato firmato da un notaio deceduto o in pensione, potrebbe non essere più possibile apporre l’apostille. Estrai, dunque, l’atto dall’Archivio Notarile e fallo firmare da un funzionario dell’Archivio, la cui firma sia registrata presso la rispettiva Procura competente. Solo dopo questo passaggio sarà di nuovo possibile procedere con l’apostille.
Posso mettere l'apostille in Italia su documenti provenienti dalla Costa Rica?
Non sai come fare?
Ambasciata e Consolati Costaricensi in Italia
Indirizzo: Viale Parioli, 41, 2°p.
Traduzione dei documenti apostillati per la Costa Rica
Non sai che tipo di traduzione occorra tra quella giurata o asseverata in Tribunale o dinanzi a un Notaio e apostillata in Procura della Repubblica e la traduzione certificata?
Documenti rilasciati da Ambasciate e Consolati Costaricensi in Italia
Nel caso di documenti rilasciati da Ambasciate e Consolati Costaricensi in Italia per i quali è richiesta la legalizzazione prefettizia, è preferibile che il documento sia stato emesso in italiano o su modello bilingue (italiano-spagnolo).
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Nella città di Milano sono presenti diversi consolati, che offrono assistenza ai cittadini stranieri e promuovono le relazioni tra il paese d'origine e l'Italia.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo