Albergo Atene Riccione

 

Consolato Generale della Repubblica Araba d'Egitto: Orari e Indirizzi Utili

L'Egitto è un partner commerciale importante per le aziende italiane. Per questo motivo, è fondamentale avere a disposizione informazioni precise sui contatti consolari. Ecco gli orari e gli indirizzi dell’Ambasciata dell’Egitto a Roma e Milano, compresi i consolati.

L’ambasciata d’Egitto a Roma è l’ufficio necessario per l’assistenza consolare dei cittadini egiziani in Italia, ma anche per il rapporto tra le aziende italiane e il paese in questione.

Nel consolato è possibile svolgere una serie di attività simili a quelle previste dall’Ambasciata dell’Egitto a Roma. Come, ad esempio, la richiesta passaporti per i cittadini di questo paese, i visti, le dichiarazioni consolari e la registrazione dei bambini.

Visti per l'Egitto: Informazioni Utili

Di seguito trovate tutte le informazioni per la richiesta di visto per l’Egitto per motivi di affari, lavoro, turismo, etc.

Visto Turistico

VISTO TURISTICO IN AEROPORTO EGIZIANO: I cittadini comunitari possono ottenere il visto di ingresso direttamente all’aeroporto di arrivo al costo di $ 25,00 con passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. I cittadini Italiani possono viaggiare anche con la sola carta di identità italiana valida per l’espatrio con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di entrata in Egitto e 2 foto formato tessera in originale richieste per il rilascio del visto.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

VISTO ELETTRONICO E-VISA: Almeno 15 giorni prima della partenza è possibile richiedere il visto elettronico tramite il seguente link www.visa2egypt.gov.eg per alcune nazionalità tra cui l’Italia. Le richieste di visto elettronico vengono gestite direttamente dall’ufficio immigrazione Egiziano, sono stati segnalati in più occasioni forti ritardi sulle tempistiche di rilascio e in alcuni casi il visto è stato rifiutato. E’ sempre raccomandato il visto cartaceo con rilascio in Consolato per chi non ha la possibilità di ottenere il visto all’arrivo.

Visto Cartaceo

VISTO CARTACEO IN CONSOLATO: è possibile richieder il visto in Consolato per motivi di affari, lavoro, intervento tecnico, turismo, ecc. La documentazione richiesta è elencata nei menu successivi, tutta la documentazione va inviata in ORIGINALE presso i ns. uffici di Milano.

Documentazione Richiesta per Visto Affari, Lavoro e Intervento Tecnico

  • Passaporto in corso di validità non inferiore a 6 mesi con 2 pagine libere.
  • Due foto in originale su carta fotografica su sfondo bianco in formato 4.5 cm x 3.5 cm recenti (non più di 6 mesi).
  • Modulo di richiesta visto compilato in tutte le sue parti in Italiano o Inglese in maiuscolo.
  • Lettera d'invito in originale in lingua Inglese con indicato nome e cognome del richiedente, motivo della visita, data di partenza, durata del soggiorno, timbro e firma in originale a penna e carica di chi firma la lettera. Specificare che le spese di viaggio e soggiorno sono a carico della societa’ Italiana. La lettera dev’essere timbrata e firmata con nome, cognome, carica del firmatario.

Il visto di affari, lavoro e intervento tecnico con singolo ingresso viene rilasciato con una validità di 90 giorni (termine massimo per l’ingresso nel paese) per un soggiorno non superiore a 30 giorni, oppure con ingressi multipli fino a 6 mesi con una validità di 180 giorni (termine massimo per l’ingresso nel paese) per un soggiorno non superiore a 60 giorni. Il visto multiplo viene rilasciato con una validità di 6 mesi per un soggiorno non superiore a 90 giorni. I giorni vanno utilizzati all’interno della validità del visto. Esempio: 30 giorni di permanenza con scadenza del visto il 30/04/2024, è possibile arrivare in Egitto 01/04 soggiornando per 30 giorni fino al 30/04/2024. Per chi avesse necessità di soggiornare più a lungo, il visto può essere prolungato in Egitto prima della scadenza presso i competenti uffici per altri 2 mesi (a discrezione del funzionario incaricato all’accettazione della domanda). Successivamente al rilascio del visto, sulla copertina del passaporto viene applicato dal Consolato uno sticker con codice a barre che permette l’identificazione del richiedente all’arrivo in Egitto.

Visto per Cittadini di Nazionalità Specifica

Per cittadini delle seguenti nazionalità: Afghanistan, Canada, Etiopia, Mali, Niger, Iran, Israele, Palestina, Sudan e tutti i possessori di Titolo di Viaggio per Rifugiati è obbligatorio richiedere il visto in Consolato e attendere “autorizzazione ministeriale dall’Egitto”.

La documentazione richiesta include:

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

  • Passaporto in corso di validità non inferiore a 6 mesi con 2 pagine libere.
  • Due foto in originale su carta fotografica su sfondo bianco in formato 4.5 cm x 3.5 cm recenti (non più di 6 mesi).
  • Fotocopia in bianco e nero con validità residua di almeno 7/8 mesi.
  • Modulo di richiesta visto compilato in tutte le sue parti in Italiano o Inglese in maiuscolo.
  • Lettera d'invito in originale in lingua Inglese con indicato nome e cognome del richiedente, motivo della visita, data di partenza, durata del soggiorno, timbro e firma in originale a penna e carica di chi firma la lettera. Specificare che le spese di viaggio e soggiorno sono a carico della societa’ Italiana. La lettera dev’essere timbrata e firmata con nome, cognome, carica del firmatario.

E’ richiesta autorizzazione ministeriale. Alla presentazione dei documenti in Consolato l’ufficio visti invia richiesta di approvazione al Ministero Egiziano, solo dopo aver ricevuto conferma a procedere il Consolato provvede al rilasciato del visto. Si consiglia vivamente di non prenotare il viaggio prima del ricevimento dell’autorizzazione, il Ministero ha tempi non preventivabili per la risposta e i tempi variano tra 1 e 3 mesi.

Successivamente al rilascio del visto, sulla copertina del passaporto viene applicato dal Consolato uno sticker con codice a barre che permette l’identificazione del richiedente all’arrivo in Egitto.

Tempi di Rilascio Visto

  • 3 giorni lavorativi per i cittadini comunitari.
  • Da 30 a 90 giorni per le nazionalità soggette ad autorizzazione ministeriale (cittadini stranieri).

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato

Più utile per te: