Consolato Generale di Bulgaria a Milano: Informazioni Utili
Milano ospita una nutrita rappresentanza diplomatica, con ben 112 consolati presenti in città. Questi consolati svolgono un'attività di carattere prevalentemente amministrativo per i connazionali residenti a Milano.
Tra i servizi offerti, si annoverano il rilascio di passaporti, visti e carte d'identità. Inoltre, i consolati si occupano dello sviluppo delle relazioni culturali tra i connazionali e lo Stato ospitante, della fornitura di assistenza sociale e, soprattutto, dell'aiuto e della protezione in caso di emergenza.
Di seguito, informazioni utili relative al Consolato Generale di Bulgaria a Milano:
- Indirizzo: [inserire indirizzo]
- Telefono: [inserire numero di telefono]
- Fax: 023315270
- Cellulare: 0249405265
Le fasce orarie degli sportelli potrebbero essere suscettibili di variazioni.
Informazioni Utili per Viaggiare in Bulgaria
Per chi intende recarsi in Bulgaria, ecco alcune informazioni utili:
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Documenti
Per il transito in Bulgaria e per soggiorni fino ad un massimo di 90 giorni nell’arco di un semestre, per i cittadini UE è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio.
Valuta
La valuta locale è il Nuovo Lev bulgaro (BGN). Non esistono limitazioni all’importazione di valuta per somme fino a 8.000 BGN. Per esportare somme del valore superiore ai 25.000 BGN è necessaria l’autorizzazione della Banca nazionale Bulgara. Le principali carte di credito sono generalmente accettate ed è consigliabile portare euro, il cui cambio è facile.
Comunicazioni
Prefisso internazionale: 00359. La copertura GSM è presente su tutto il territorio nazionale con standard GSM 900/1800 e 3G 2100 (come in Italia).
Norme, Leggi e Comportamenti
I reati di droga sono severamente puniti dalla legislazione locale. La guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti è punita con la reclusione fino a 3 anni. Anche le violenze sessuali, i reati nei confronti dei minori e lo sfruttamento della prostituzione sono puniti con il carcere fino a 10 anni.
Situazione Sanitaria
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie. Si segnalano nel Paese casi di epatite B, TBC, listeriosi e meningite. Il personale medico locale ha una buona preparazione ma le strutture sono di livello ancora inferiore allo standard dell’Europa occidentale. Nei maggiori centri, i farmaci comuni sono facilmente reperibili.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Clima
Il clima è continentale. L’estate va da giugno a settembre, con giornate soleggiate e notti piacevolmente fresche. A partire dal mese di novembre le temperature si abbassano considerevolmente. I mesi compresi tra dicembre e febbraio sono freddi e molto nuvolosi ma le precipitazioni sono scarse. Le stagioni intermedie sono generalmente molto lunghe e piovose.
Trasporti
Non ci sono particolari rischi per i viaggiatori. Il sistema stradale è valido come anche i trasporti pubblici via gomma. Gli investimenti sono concentrati sull’ammodernamento delle arterie principali mentre quelle secondarie non sono particolarmente confortevoli. La struttura ferroviaria è decisamente obsoleta ma è previsto un massiccio piano di investimenti per l’ammodernamento di rete e mezzi.
Dati Paese
Nome completo: Repubblica di Bulgaria - Posizione: Balcani, Europa sud-orientale.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo