Albergo Atene Riccione

 

Consolato Generale d'Italia a Stoccarda: Servizi e Informazioni Utili

Il Consolato Generale d'Italia a Stoccarda offre una vasta gamma di servizi ai cittadini italiani residenti nella circoscrizione di competenza. Tra questi, il rilascio della carta d'identità agli italiani residenti regolarmente iscritti all'AIRE è un servizio importante.

Tuttavia, a causa della mancanza di personale al Consolato e dei lunghi tempi di rilascio, si consiglia di rivolgersi al comune di residenza in Italia che è in grado di rilasciare il documento quasi ‘in giornata’.

Inoltre, il Consolato Generale in Stoccarda è riuscito, per il rilascio/rinnovo del passaporto, a far valere la gratuità oltre che per le persone indigenti, anche per l’emigrato che svolge lavoro manuale.

Iniziative per la Comunità Italiana

Il Consolato è impegnato in prima fila affinché, dopo la scuola, i giovani italiani possano trovare un adeguato posto di apprendistato in ditte che garantiscano un’elevata formazione professionale. Organizza infatti, in collaborazione con l’Agenzia Federale del Lavoro, la Delegazione Regionale del Land e il Comune di Stoccarda, un incontro fra tremila ragazzi italiani che hanno da poco terminato il loro curriculum scolastico e le aziende tedesche e italiane più prestigiose della circoscrizione stoccardese.

Formazione Scolastica e Sostegno Linguistico

Un'iniziativa importante è il sostegno alla formazione scolastica dei bambini italiani e il sostegno linguistico. Altra innovazione è la Ganztagsschule, che offre agli alunni della scuola inferiore (Grundschule) il servizio di mensa e la sorveglianza fino alle ore 17:00, mentre agli scolari della quinta e sesta classe della scuola superiore (Realschule) sarà data la possibilità di svolgere i "compiti di casa" con l’assistenza di insegnanti.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Il Sindaco ha sottolineato l’importanza di una buona formazione scolastica, che inizia dalla frequenza all’asilo e termina con una formazione professionale. Purtroppo, ca. il 50 per cento dei bambini italiani non frequenta l’asilo, dove possono imparare il tedesco e molte altre cose importanti per lo sviluppo linguistico. Così, iniziando la scuola, partono già svantaggiati nei confronti dei loro coetanei tedeschi, con l’aggravante dell’assenza assidua dalle lezioni.

Il Console Generale di Stoccarda Faiti Salvadori ha confermato i dati relativi alla situazione scolastica dei ragazzi italiani che presentano risultati scolastici molto deludenti, dovuti appunto alle scarse competenze linguistiche e al mancato grado di informazione e comprensione, da parte dei genitori, del sistema scolastico tedesco, molto selettivo e differente da quello italiano.

Il Console ha supplicato i genitori di impegnare le loro forze e i loro mezzi nella formazione scolastica dei propri figli, in modo da elevarli dallo stato attuale. ‘E’ meglio spendere i soldi per il futuro dei vostri bambini che per una macchina nuova’, affermava.

AIRE e Carta d'Identità

Sulla base di grandi cartelloni impostati sui diversi temi, il Consigliere Motta spiegava in modo chiaro e dettagliato ai connazionali tutti i punti importanti entrati in vigore, sottolineando l’importanza di mettersi in regola con la loro iscrizione all’AIRE.

Per quanto riguarda invece la carta di identità europea, questa verrà introdotta in un prossimo futuro, non comunque prima del ed avrà validità per tutti i Paese del trattato di Schengen.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato

Più utile per te: