Albergo Atene Riccione

 

Ambasciata e Consolato Thailandese: Orari, Indirizzi e Informazioni Utili

Conoscere indirizzi fisici e di posta elettronica, contatti telefonici e orari di apertura dell’ambasciata thailandese a Roma e il consolato a Milano è molto importante. Per affrontare tutte le attività burocratiche del paese, ci sono diverse rappresentanze consolari in Italia.

In questi uffici è possibile avere informazioni per il visto, i permessi di soggiorno e tutto ciò che riguarda lo sviluppo dei rapporti commerciali. Ecco perché in questa pagina trovi le indicazioni per visto affari e turistico per chi si reca in questo paese del sudest asiatico. Per questioni relative ai visti e ai passaporti, basta il consolato. In molti casi, si può accedere solo su appuntamento.

Informazioni Utili per Viaggiare in Thailandia

Il Paese presenta una rete estesa di servizi di vario genere, livello e prezzo. Bangkok è lo scalo internazionale più importante dell’area del sud-est quindi molto ben collegato con tutti i continenti.

E’ possibile raggiungere il Paese via terra attraverso i valichi con la Malaysia o con il treno da Kuala Lumpur e da Singapore, altri valichi si trovano lungo i confini con il Myanmar, il Laos e la Cambogia, ma non tutti gli accessi sono sicuri e legali. Gli stranieri possono anche attraversare il fiume Mekong in barca fra Thailandia e Laos.

Dati Utili Sul Paese

  • Nome completo: Regno di Thailandia
  • Posizione: Sud-est asiatico
  • Valuta: Bath thailandese (THB)

Norme, Leggi e Comportamenti

Per quanto riguarda la normativa connessa all’uso o al traffico di sostanze stupefacenti, alla prostituzione e contro i minori, sono in vigore sanzioni penali molto severe che prevedono il carcere.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Situazione Sanitaria

Non esistono obblighi per le vaccinazioni, ma è consigliata la profilassi antimalarica per le regioni umide dell’estremo nord, nord-est. Il rischio di malattie veneree e di AIDS è molto alto in tutto il Paese.

Per quanto riguarda l’influenza aviaria, dal 2004 in Thailandia si sono registrati 25 casi, in particolare nelle province settentrionali di Phichit e di Nakhon Phanom. A tale proposito si raccomanda di mangiare solo carni e uova ben cotte e di evitare i contatti con polli e volatili.

Le strutture sanitarie pubbliche in generale non offrono standard paragonabili con quelli europei.

Orari Utili

  • Poste: lun-ven 08.00-16.00
  • Banche: lun-ven 08.30-15.30

Clima

Il clima è tropicale, determinato dai monsoni che danno luogo all’alternarsi nella zona continentale di tre stagioni: umida da giugno a novembre, fresca con il cessare delle piogge a causa dell’inversione del monsone fino a febbraio, infine calda.

Il sud è interessato dai monsoni che variano di direzione secondo la stagione: da aprile a ottobre soffiano soprattutto da sud-ovest e sono carichi di umidità; nel resto dell’anno soffiano da nord-est. Le temperature sono elevate ad eccezione delle aree montane e delle zone costiere dove fa più fresco.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Il nord (Chiang Mai e Phitsanulok) è influenzato dall’altitudine; da novembre a febbraio le notti sono fredde e le giornate sono calde; la stagione secca può durare sei-sette mesi (da novembre a maggio).

Sicurezza

Il Paese è considerato sicuro all’interno dei circuiti turistici e nelle località di mare. Sono invece a rischio alcune regioni meridionali al confine con la Malaysia (Yala, Pattani, Narathiwat) e le province di Satun e Songkhla per movimenti separatisti e gruppi terroristici islamici.

Indirizzi Utili

  • Cons. Gen. On. Dr. 12/514 Chaofa West Road, Moo 3, T. Vichit, A.
  • Cons.On. Dr. Dott. 85, Moo 5, T. Nacha Ang, M.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato

Più utile per te: