Albergo Atene Riccione

 

Consolato Greco Milano: Informazioni e Orari Utili

Questo articolo fornisce informazioni utili sul Consolato Greco a Milano, inclusi gli orari di apertura e i servizi offerti.

Dove si Trova la Questura di Milano e Altri Uffici Importanti?

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico è ubicato al piano terra della Questura di Milano (ingresso via Fatebenefratelli, 11), facilmente accessibile anche alle persone disabili.

Ecco dove si trovano alcuni uffici:

  • Ufficio immigrazione
  • Ufficio passaporti
  • Ufficio porto d'armi
  • Ufficio licenze
  • Ufficio PAS
  • Ufficio alloggiati
  • Ufficio denunce: Via Fatebenefratelli 11
  • Commissariato San Siro: Via Novara n.199

Può presentare denuncia anche presso qualsiasi Commissariato o Stazione dei Carabinieri.

Servizi Offerti e Come Richiederli

La Questura di Milano offre diversi servizi, tra cui il rilascio di passaporti e licenze. Ecco alcune informazioni utili:

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Passaporto

Per richiedere o rinnovare un passaporto, è necessario prendere un appuntamento tramite il portale online www.passaportonline.poliziadistato.it.

La documentazione necessaria varia a seconda che si tratti di un maggiorenne o minorenne.

Documentazione necessaria passaporto maggiorenni:

  • Il modulo stampato della richiesta passaporto
  • Un documento di riconoscimento valido, portare con sé, oltre all'originale, anche una fotocopia del documento
  • 2 foto formato tessera identiche e recenti (chi indossa occhiali da vista può tenerli purché le lenti siano non colorate e la montatura non alteri la fisionomia del volto - inoltre lo sfondo della foto deve essere bianco)
  • La ricevuta del pagamento a mezzo c/c postale di € 42.50 per il passaporto ordinario. Il versamento va effettuato presso gli uffici postali di Posteitaliane mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro, in distribuzione presso gli uffici postali di Posteitaliane.

Documentazione necessaria passaporto minorenni:

Oltre a tutta la documentazione richiesta per il passaporto ad un maggiorenne serve anche l'atto di assenso dell’altro genitore per la tutela del minore. L'altro genitore deve firmare l'assenso davanti al Pubblico Ufficiale (che autentica la firma) presso l'ufficio in cui si presenta la documentazione. In mancanza dell'assenso si deve essere in possesso del nulla osta del Giudice tutelare. Se l'altro genitore è impossibilitato a presentarsi per firmare la dichiarazione di assenso il richiedente del passaporto potrà allegare una fotocopia del documento del genitore assente, firmato in originale, con una dichiarazione scritta di assenso all'espatrio anch'essa firmata in originale. Il minore deve essere sempre presente.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

In caso di furto del passaporto, è necessario sporgere denuncia presso l'ufficio di Polizia o Carabinieri più vicino.

Licenze

Le procedure per richiedere le licenze variano a seconda del tipo di licenza. Ecco alcune informazioni:

  • Licenza di fochino: La licenza per esercitare il mestiere di fochino deve essere richiesta all’Amministrazione comunale.
  • Licenza di agenzia di affari: Le richieste di rilascio della licenza per l'attività di recupero crediti devono essere presentate esclusivamente alla Divisione P.A.S. a mezzo posta certificata.
  • Licenza di esercizi pubblici di comunicazione internet point: Per l'apertura degli esercizi pubblici di telecomunicazioni (Internet point) , non è più richiesta la licenza del Questore.
  • Licenza di commercio oggetti preziosi: Le istanze debbono pervenire ai Commissariati di P.S. o alla Divisione P.A.S. della Questura esclusivamente attraverso gli Sportelli SUAP dei Comuni territorialmente competenti.
  • Licenza di sale scommesse, bingo, vlt: Le relative istanze devono essere inviate a mezzo posta certificata alla Divisione P.A.S.

Porto d'armi

Il porto d’arma corta (pistola) per difesa personale va richiesto al Prefetto che valuta il possesso dei requisiti. Il porto d'armi per uso caccia o sportivo va richiesto al Questore; le domande dovranno essere presentate all'organo di Polizia competente per territorio (COMMISSARIATI DI P.S. O STAZIONI DEI CARABINIERI).

Ristorante Greco a Milano: Un'Esperienza Autentica

Se desiderate gustare la vera cucina greca a Milano, vi consigliamo un ristorante che propone piatti tipici e rigorosamente greci, rispettando i sapori mediterranei della propria terra. Troverete un ambiente bianco con qualche tocco di azzurro e magnifiche colone di pietra scoperte e valorizzate.

Dicono di noi:

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

“ Piatti ottimi, consiglio sopratutto gli stuzzichini e le salse. Molto buone anche le polpette di zucchine e feta. Personale molto gentile e disponibile e il posto è magico perché si trova sulla martesana. Da tornare! ”Anita M.

“ Abbiamo mangiato piatti buonissimi! Fantastico che la pita venga servita sempre una alla volta per commensale, in modo che arrivi rovente e non si raffreddi subito. Il personale è stato cortese e anche rapido. Torneremo per provare altri piatti. ”Ilaria V.

“ Ottima esperienza greca sul Naviglio della martesana! Location graziosa che per un attimo ti fa ricordare la Grecia. Bella spaziosa e seduta ampia e generosa. Piatti tipici della tradizione, sublime lo stinco di agnello e gli involtini di carne. Prezzi sinceri. Servizio attento e veloce. Tutti bravissimi. 🇬🇷. Sbirciate il menù sul loro sito dopo aver prenotato.

TAG: #Consolato #Milano

Più utile per te: