Albergo Atene Riccione

 

Visto India Milano: Guida Completa al Consolato e all'E-Visa

Questa guida fornisce informazioni dettagliate su come ottenere un visto per l'India tramite il Consolato Indiano a Milano, incluse le procedure per l'e-visa (visto elettronico) e i documenti necessari per le diverse tipologie di visto.

Competenza Territoriale del Consolato Indiano di Milano

Il Consolato Indiano di Milano è competente per il rilascio del visto per l'India per chi risiede nelle seguenti regioni del nord Italia: Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna. Per tutti gli altri, la competenza è dell'Ambasciata Indiana di Roma.

L'Agenzia Bip2 assiste i richiedenti sia per l'ottenimento dell'e-visa online sia per il visto tramite il Consolato Indiano a Milano, occupandosi della presentazione e del ritiro del passaporto con il visto, del controllo della validità dei documenti e della compilazione del modulo.

Tipologie di Visto India Richiedibili a Milano

Di seguito sono elencate le principali tipologie di visto per l'India che possono essere richieste tramite il Consolato di Milano:

  • Visto Turistico
  • Visto Affari
  • Visto Lavoro
  • Visto Conference

Novità Importante

Dal 24 ottobre 2019, non è più necessario depositare le impronte presso il Consolato Generale India Milano per l’ottenimento dell’Indian Visa Milan.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Visto Turistico per l'India

La richiesta di visto turistico per l'India deve essere fatta tassativamente per 12 mesi con ingressi multipli.

Documenti Necessari

  • Passaporto: firmato con almeno 3 pagine libere.
  • Copia del passaporto: pagina con i dati del titolare.
  • Foto: 2 foto identiche, a colori, su carta fotografica, 5x5 cm, su sfondo bianco.
  • Modulo richiesta visto: compilazione online sul sito del consolato indiano con upload della foto.
  • Biglietto aereo: andata e ritorno per il primo viaggio.
  • Prenotazione alberghiera: per il primo viaggio.

Istruzioni per l'Upload della Foto

Prima di iniziare la compilazione del modulo, la fotografia deve essere scansionata e salvata sul proprio computer in formato JPG, con dimensioni minime 350x350 pixel e massime 1000x1000 pixel, peso massimo 350 kb.

Passaporto Rilasciato da Meno di 6 Mesi

Documenti aggiuntivi da allegare:

  • Il vecchio passaporto annullato dalla Questura di riferimento.
  • Autodichiarazione in inglese nella quale deve essere specificato che il passaporto è stato ritirato dalla Questura.
  • Autodichiarazione in inglese che il passaporto è di prima emissione.

Per i cittadini stranieri residenti in Italia, il Consolato richiede anche la compilazione del modulo India telex.

Visto Affari per l'India

La richiesta di visto affari per l'India deve essere fatta tassativamente per 12 mesi con ingressi multipli.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Documenti Necessari

  • Passaporto: firmato con almeno 3 pagine libere.
  • Copia del passaporto: pagina con i dati del titolare.
  • Foto: 2 foto identiche, a colori, su carta fotografica, 5x5 cm, su sfondo bianco.
  • Modulo richiesta visto: compilazione online sul sito del consolato indiano con upload della foto.
  • Lettera ditta italiana: intestata all’ufficio consolare di Milano, redatta in inglese su carta intestata che indichi il campo di attività dell’azienda, il motivo e le date del viaggio, il fatturato dell’ultimo anno, il nome e l’indirizzo della controparte indiana e infine il nome e la qualifica del funzionario che firma. La lettera dovrà pervenire in originale.
  • Lettera invito ditta indiana: intestata all’ufficio consolare indiano di Milano, redatta in inglese su carta intestata che indichi il campo di attività dell’azienda, il motivo e le date del viaggio, il nome e l’indirizzo della controparte italiana e infine il nome e la qualifica del funzionario che firma.
  • Certificate of incorporation: della società indiana invitante.
  • Visura Camerale: tradotta in inglese rilasciata dalla Camera di Commercio.

Passaporto Rilasciato da Meno di 6 Mesi

Documenti aggiuntivi da allegare:

  • Il vecchio passaporto annullato dalla Questura di riferimento.
  • Autodichiarazione in inglese nella quale deve essere specificato che il passaporto è stato ritirato dalla Questura.
  • Autodichiarazione in inglese che il passaporto è di prima emissione.

Per i cittadini stranieri residenti in Italia, il Consolato richiede anche la compilazione del modulo India telex.

Visto Lavoro per l'India

La richiesta di visto lavoro per l'India deve essere fatta tassativamente per 12 mesi con ingressi multipli.

Documenti Necessari

  • Passaporto: firmato con almeno 3 pagine libere.
  • Copia del passaporto: pagina con i dati del titolare.
  • Foto: 2 foto identiche, a colori, su carta fotografica, 5x5 cm, su sfondo bianco.
  • Modulo richiesta visto: compilazione online sul sito del consolato indiano con upload della foto.
  • Contratto: in originale stipulato dall’azienda in India e il titolare del passaporto.
  • Certificate of incorporation: dell’azienda in indiana invitante.
  • Letter of Appointment: redatta dalla ditta indiana, in originale con la quale specifica l’assunzione dello stesso e descrivendo le qualifiche professionali.

Passaporto Rilasciato da Meno di 6 Mesi

Documenti aggiuntivi da allegare:

  • Il vecchio passaporto annullato dalla Questura di riferimento.
  • Autodichiarazione in inglese nella quale deve essere specificato che il passaporto è stato ritirato dalla Questura.
  • Autodichiarazione in inglese che il passaporto è di prima emissione.

Per i cittadini stranieri residenti in Italia, il Consolato richiede anche la compilazione del modulo India telex.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

Informazioni Aggiuntive

  • Condizioni Speciali: Per visti Business, Conference o in caso di morte/malattia grave di un parente, è richiesta la previa autorizzazione scritta del Console per i cittadini con unico passaporto italiano e nati in Italia.
  • Validità e Rilascio: La validità e il rilascio del visto sono a totale discrezione del consolato.
  • E-Visa: Per ottenere l’e-visa per l’India è richiesta la compilazione di un modulo e il caricamento sul portale della copia del passaporto e di una foto formato tessera, oltre alla compilazione di un formulario e al pagamento di una tassa amministrativa.
  • E-Visa Turismo: Dal 15/11/2021 è possibile richiedere l’e-visa multiplo per Turismo per 12 mesi e dal 14/03/2022 è possibile richiedere l’e-visa multiplo per turismo per 5 anni.
  • E-Visa Yoga: Dal 14/03/2022 è possibile richiedere l’e-visa multiplo 1 anno per chi si reca in India per partecipare a programmi di Yoga di breve durata.
  • Visto Conference: Il visto “conference” per l’India ha una validità di 4 mesi dalla data di rilascio per un soggiorno non superiore a 30 giorni.
  • Visto Lavoro/Employment: Il visto di lavoro/employment viene rilasciato a coloro che saranno assunti con un regolare contratto di lavoro in India.

Requisiti Comuni per i Visti

  • Passaporto: In corso di validità non inferiore a 18 mesi con almeno 3 pagine libere non consecutive.
  • Foto: 2 foto uguali formato 5 cm X 5 cm su sfondo bianco. È obbligatorio effettuare l’upload a colori di una delle due foto richieste durante la compilazione del modulo nel seguente formato: dimensione massima 300 Kb, formato Jpg, misura standard 5 x 5 sfondo bianco, viso centrato.
  • Firma: Dopo la stampa la prima foto va applicata sulla prima pagina del modulo consolare nell’apposito spazio, va prima incollata e in seguito firmata includendo anche il modulo consolare senza coprire il volto. La firma deve quindi iniziare sul modulo e terminare sulla foto tessera.
  • Data di Ingresso: Al punto “DATE OF ENTRY” la data di ingresso in India dev’essere superiore di almeno 8-10 giorni alla data di presentazione del passaporto in Consolato.
  • Aeroporto di Arrivo: L’aeroporto di arrivo in India indicato sul modulo deve corrispondere alla città dell’azienda Indiana dove si reca il passeggero (o nelle sue vicinanze).
  • Lettera di Invito: In originale in lingua Inglese, indirizzata al “Consulate General of India, Piazza Paolo Ferrari, 8 - 20121 Milan, Italy”. La lettera deve obbligatoriamente fare richiesta per il rilascio di un visto MULTIPLO 12 MESI (non vengono accettate richieste per doppio ingresso o altro), timbrata e firmata in originale con nome, cognome e carica del firmatario.
  • Visura Camerale: Visura camerale con formato “QRCode” in lingua Inglese. Non vengono accettate vecchie visure ma solo quelle nel nuovo formato con gli schemi di sintesi.

TAG: #Consolato #Milano

Più utile per te: