Consolato Italiano a Belgrado: Orari e Servizi
La Repubblica di Serbia si trova nei Balcani, nell'Europa sud-orientale. Dopo la guerra, sono stati compiuti grandi sforzi per migliorare la situazione complessiva.
La dichiarazione unilaterale di indipendenza del Kosovo (17 febbraio 2008) crea qualche occasione di tensione nelle regioni meridionali del Paese. Alto il livello della microcriminalità, dedita principalmente al furto di automobili.
Le strade, asfaltate per due terzi, sono spesso in cattivo stato. Si consiglia perciò di guidare prudentemente ed evitare gli spostamenti notturni. Accettabile lo stato dei trasporti pubblici, sia via gomma che via rotaia.
Informazioni Utili per i Cittadini Italiani in Serbia
Di seguito sono riportate alcune informazioni utili per i cittadini italiani che si trovano o intendono recarsi in Serbia:
- Nome completo: Repubblica di Serbia
- Posizione: Balcani, Europa sud-orientale
- Valuta: Nuovo Dinaro serbo (CSD)
- Importazione di valuta: Non sono previste limitazioni all’importazione di valuta straniera ma è obbligatorio dichiarare somme di valore superiore ai 2.000 euro
- Carte di credito: Accettate limitatamente al di fuori della capitale
- Cambio: Portare euro, cambio facile
- Prefisso internazionale: 00381
- GSM: Copertura presente sulla quasi totalità del territorio nazionale. Standard: GSM 800/1900 e 3G 2100 (come in Italia).
- Situazione sanitaria: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie. In Serbia la preparazione del personale medico-sanitario è generalmente di buon livello, mentre le strutture sanitarie sono per la maggior parte carenti.
- Clima: Continentale secco con inverni freddi ed estati torride.
Servizi Consolari
Il Consolato Italiano a Belgrado offre una vasta gamma di servizi ai cittadini italiani residenti o temporaneamente presenti in Serbia. Tra i principali servizi offerti, si possono menzionare:
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
- Assistenza in caso di emergenza (furto, smarrimento documenti, incidenti, problemi di salute)
- Rilascio di documenti di viaggio provvisori (ETD) in caso di smarrimento o furto del passaporto
- Assistenza legale e traduzione di documenti
- Informazioni su pratiche amministrative (AIRE, stato civile, cittadinanza)
- Supporto per questioni relative a pensioni e assistenza sociale
Orari di Apertura e Contatti
Per informazioni precise sugli orari di apertura e le modalità di accesso ai servizi consolari, si consiglia di consultare il sito web ufficiale del Consolato Italiano a Belgrado. È sempre consigliabile fissare un appuntamento prima di recarsi al Consolato, per evitare lunghe attese e assicurarsi di ricevere l'assistenza necessaria.
Contatti utili:
- Sito web: Visitare il sito ufficiale del Consolato Italiano a Belgrado per informazioni aggiornate.
- Telefono: Verificare il numero di telefono sul sito web per emergenze e informazioni generali.
- Email: Consultare il sito web per l'indirizzo email corretto per le diverse tipologie di richieste.
Viaggiare in Treno: Il Venice Simplon-Orient-Express
Per chi desidera un'esperienza di viaggio unica e di lusso, il Venice Simplon-Orient-Express offre un'opportunità indimenticabile. Questo treno d'epoca, con carrozze restaurate degli anni '20, rievoca un'epoca di eleganza e raffinatezza.
È anche possibili partire da Verona. Partenza in mattinata del treno Venice Simplon-Orient-Express dalla stazione di Venezia Santa Lucia. Dopo esservi sistemati in cabina, presto è ora di gustare un pranzo di tre portate in una delle carrozze ristorante, mentre il treno passa per Verona e si dirige poi verso Innsbruck . Trascorrete il pomeriggio di relax nel comfort della vostra cabina a guardare il bellissimo paesaggio che passa.
Il tè pomeridiano vi viene servito in cabina. La sera, vi viene servita una cena di quattro portate, preparata a bordo dagli abili chef francesi del treno. La prima colazione viene servita in cabina dal vostro steward all’orario da voi indicato. Gustate una deliziosa cena a quattro portate, preparata dagli abili chef francesi del treno.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Risvegliatevi nel magnifico scenario di montagna e campagna, mentre la colazione è servita in cabina all’orario da voi indicato. Trascorrete la mattinata rilassandovi nella vostra cabina o nella carrozza bar chiacchierando con gli altri ospiti. Godetevi un piacevole pranzo di tre portate che viene servito in un’altra delle magnifiche carrozze ristorante. Trascorrete il pomeriggio ammirando il paesaggio che passa.
Più tardi, il tè del pomeriggio viene servito in cabina. Fin troppo presto arriva il momento di prepararsi a scendere mentre il treno attraversa la laguna di Venezia ed arriva alla stazione di Santa Lucia. Il treno è una collezione di carrozze vintage degli anni 20, acquisite dal fondatore James Sherwood a partire dalla fine degli anni 70.
In origine, l’Orient Express circolava due volte a settimana da Parigi a Istanbul (Costantinopoli) via Strasburgo, Monaco, Vienna, Budapest e Bucarest. Il collegamento con l’Italia fu possibile dal 1919, a seguito dell’apertura del tunnel del Simplon (da cui il nome del treno che copriva quella tratta): il Simplon-Orient-Express collegava Calais e Parigi a Istanbul e Atene via Losanna, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Zagabria, Belgrado, Sofia e Salonicco.
Tipologie di Cabine
- GRAND SUITES: con interni realizzati a mano, gli alloggi delle Grand Suite permettono di cenare in privato, per chi lo desideri.
- SUITES: con tessuti e arredi pregiati sono state completamente restaurate da esperti artigiani in Francia e completano le Grand Suite e le Historic Twin.
- HISTORIC CABINS: sono cabine doppie con letti morbidi e lussuosi sovrapposti (a cuccetta), convertibili di giorno in un comodo divano, punto di osservazione perfetto per osservare il paesaggio. Le cabine dispongono di lavabo interno.
Le storiche Carrozze che compongono il Venice Simplon-Orient-Express sono una diversa dall’altra e contraddistinte da un numero; ciascuna di esse ha la sua storia e le sue avventure. Realizzate tutte nel periodo dei ruggenti anni ’20 fino agli anni ’30 dello scorso secolo, vera epoca d’oro dei treni di lusso, ciascuna ha arredi e decori particolari realizzati con grande maestria da abili artigiani.
Come si è detto, il treno è composto da magnifiche carrozze realizzate agli inizi dello scorso secolo quando le normative erano differenti, questo significa che, malauguratamente, considerate le dimensioni e la struttura, le carrozze, non sono in grado di ospitare in modo adeguato e con le attrezzature necessarie le persone con sedia a rotelle; il Venice Simplon-Orient-Express è però in grado di ospitare persone con piccoli problemi di deambulazione.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
Cenare a bordo del Venice Simplon-Orient-Express è una delizia. Tutto viene preparato con cura e competenza dalla qualificata brigata di cucina con Chef Francesi di grande competenza e materie prime di grande qualità.
Tutti i pasti a bordo del Venice-Simplon-Orient Express sono serviti nelle pregevoli ed eleganti carrozze ristoranti denominate Lalique, Etoile du Nord e Oriental da cortesi ed esperti camerieri prevalentemente italiani. La piccola ed accogliente boutique si trova sul fondo della carrozza Lalique.
Il Venice Simplon-Orient-Express, opera tra Londra / Parigi e l’Europa continentale. Il viaggio più regolare è Londra-Parigi-Venezia, e viceversa. Il Venice Simplon-Orient-Express opera ogni anno da marzo a novembre.
Siamo in grado di accogliere passeggeri con lievi difficoltà motorie, anche se si consiglia che siano accompagnati da un passeggero abile. Siamo tuttavia spiacenti che le dimensioni e la disposizione del treno non siano adatti per i passeggeri su sedia a rotelle.
Sì. I bambini sotto di 11 anni di età al giorno della partenza e che condividono una cabina doppia con un adulto a tariffa intera ricevono una riduzione del 20%. Siete in luna di miele? Fatecelo sapere in anticipo e saremo in grado di fornire una bottiglia di champagne, fiori, una torta speciale o un regalo in cabina.
Il Venice Simplon-Orient-Express, passa attraverso Francia, Svizzera, Austria, Italia e, su partenze selezionate, viaggia anche attraverso Germania, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania e Turchia. Se avete bisogno di un visto per un particolare paese europeo, questo sarà necessario anche per il viaggio con il Venice Simplon-Orient-Express, anche se sono solo in transito attraverso quel paese. Il mancato ottenimento del visto appropriato comporterà che il passeggero non potrà salire sul treno.
Se non siete possessori di un passaporto dell’UE, vi suggeriamo di verificare con l’ambasciata o il consolato in tempo utile. E’ responsabilità del passeggero assicurarsi di essere conforme agli eventuali requisiti di visti o vaccinazioni.
Sarete seguiti in ogni momento dal vostro Cabin Steward. Lui si prenderà cura del vostro passaporto durante il viaggio, vi cambia la cabina dalla configurazione giorno alla quella per la notte e vi serve la prima colazione, il tè pomeridiano e altre bevande. Il Maitre d’ verrà nella vostra cabina per prendere la tua prenotazione per il pranzo e la cena.
Non ci sono docce disponibili per chi viaggia nelle cabine “historic”. Dato che le carrozze sono originali del 1920, non sono dotate di comfort moderni quali le docce.
Sì. Pasti a menu fisso sono inclusi nella tariffa. La prima colazione continentale e il tè del pomeriggio sono serviti in cabina, mentre pranzo e cena sono consumati nei sontuosi ambienti delle Carrozze Ristorante. Un menù à la carte è disponibile a pranzo ed a cena, e c’è inoltre un servizio in cabina 24 ore al giorno per spuntini leggeri e bevande. Entrambi sono a un costo aggiuntivo, da pagarsi al momento dell’ordine.
Quando in partenza da Londra, a bordo del Belmond British Pullman viene servito un brunch di tre portate con “bellini cocktail” e bicchiere di champagne di benvenuto.
Faremo del nostro meglio per soddisfare le esigenze dietetiche particolari come ad esempio vegetariani, vegani, ecc. a condizione che ne venga fornita una richiesta dettagliata al momento della prenotazione. Se non è stata fatta una richiesta speciale, gli chef si adopereranno per preparare un piatto con gli ingredienti disponibili a bordo.
No. Il treno Venice Simplon Orient Express richiama un epoca di grande eleganza e cura non solo nell’arredamento ma anche nell’abbigliamento. Per questa ragione, ed anche per rispetto degli altri passeggeri tutti amanti, come voi, degli ambienti di classe e del saper vivere, l’abbigliamento a bordo, in particolare per la cena è formale e, per far rivivere l’epoca passata molti passeggeri indossano lo smoking anche se questo non è obbligatorio.
Il minimo richiesto per la cena è un abbigliamento formale con abito elegante e cravatta per l’uomo ed abbigliamento formale o da sera per le signore. Durante il giorno l’abbigliamento potrà essere più sportivo ma di classe, ad esempio uno spezzato con cravatta per i signori ed abbigliamento da pomeriggio per le signore.
I prezzi sono espressi in Euro e si raccomanda che i passeggeri abbiano del contante per gli acquisti a bordo e per eventuali mance. Tuttavia, la maggior parte delle principali valute sono accettate, così come traveller’s cheques, Eurochèques e le principali carte di credito (Visa, Mastercard, American Express, Diners Club e JCB).
I viaggi sul treno Venice Simplon-Orient-Express, possono durare uno a più giorni. Come per tutte le vacanze e viaggi all’estero, è consigliabile avere l’assicurazione di viaggio.
TAG: #Consolato #Italiano #Italia