Albergo Atene Riccione

 

Consolato Italiano a Boston: Orari, Indirizzo e Servizi Utili

Negli Stati Uniti, l’Italia dispone di diversi Consolati. Ogni Consolato ha giurisdizione su determinati stati e potrebbe avere requisiti leggermente diversi per la richiesta della Dichiarazione di Valore.

Dichiarazione di Valore (DoV): Cos'è e a Cosa Serve

La Dichiarazione di Valore (DoV) è un documento ufficiale rilasciato dalle autorità consolari italiane all’estero che certifica il valore legale di un titolo di studio conseguito in un altro Paese. Procedura che permette di stabilire l’equivalenza tra un titolo di studio estero e uno italiano, attribuendo lo stesso valore giuridico.

Documenti Necessari per la Dichiarazione di Valore

La competenza è del consolato italiano dello Stato dove si è ottenuto il titolo di studio. I documenti necessari sono:

  • Titolo di studio originale: Diploma di scuola superiore, laurea o altri certificati accademici.
  • Transcript dei voti: Elenco degli esami sostenuti, voti e crediti ottenuti.
  • Traduzione ufficiale in italiano: I documenti devono essere tradotti da un traduttore certificato.
  • Apostille sui documenti originali: Necessaria per garantire l’autenticità dei documenti. Negli Stati Uniti, l’Apostille è rilasciata dalle Segreterie di Stato competenti.
  • Modulo di richiesta: Scaricabile dal sito del Consolato competente.
  • Documento d’identità: Copia del passaporto o della carta d’identità.
  • Eventuale dichiarazione del titolare: Una lettera che spiega l’uso previsto della Dichiarazione di Valore.

Costi e Tempi di Rilascio

La Dichiarazione di Valore è generalmente gratuita, ma alcuni Consolati potrebbero applicare tariffe amministrative (circa 10-50 USD). I tempi di rilascio variano tra 2-8 settimane, in base al carico di lavoro del Consolato.

Ti serve una dichiarazione di valore? Affidandoti all’operosità di InfoVisti otterrai un’assistenza curata, affidabile e completa.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Altri Servizi Consolari

Autentica di Firma

Il Console degli Stati Uniti agisce in qualità di notaio pubblico all’estero e può pertanto autenticare firme su dichiarazioni giurate, procure e altri documenti legali da usare negli Stati Uniti. La firma del Console degli Stati Uniti non è riconosciuta in Italia, e non ha validità giuridica al di fuori degli Stati Uniti, con l’unica eccezione del Nulla Osta per il matrimonio (vedere la sezione “ Getting Married in Italy?).

I documenti da presentare per l’autentica di firma devono essere scritti in inglese. Possono essere preparati da un avvocato, o anche dall’interessato, ma in ogni caso non vengono preparati da personale del consolato. Se lo desidera, può usare uno dei modelli evidenziati qui di seguito. In questo caso, si prega di compilarlo in anticipo, ma di non firmarlo, in quanto la firma deve essere apposta davanti al Console americano. Il personale dell’ufficio ACS non può agire in qualità di testimoni.

Costo: $50,00 o l’equivalente in euro per ogni autentica di firma.

Legalizzazione di Documenti

Prefettura, ufficio legalizzazioni per documenti Amministrativi (per certificati di nascita, morte, matrimonio etc.). Uffici delle Prefetture in Italia.

Risorse Utili

  • Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche: Organismo che fornisce consulenza e assistenza nel riconoscimento dei titoli esteri in Italia.
  • Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR): Istituzione governativa italiana responsabile delle politiche in materia di istruzione superiore e ricerca scientifica.
  • Rete Europea dei Centri Nazionali di Informazione per il Riconoscimento Accademico.
Tabella Riassuntiva Enti e Definizioni
Termine Descrizione
Professioni Regolamentate Professioni per le quali è necessario possedere un titolo di studio specifico e, in alcuni casi, superare un esame di stato per poter esercitare legalmente.
Traduzione Giurata Traduzione ufficiale di un documento, come un titolo di studio, effettuata da un traduttore autorizzato.
Attestato di Comparabilità CIMEA Documento rilasciato dal CIMEA che indica il livello del titolo di studio estero rispetto al quadro dei titoli italiani.
Esame di Stato Prova nazionale richiesta per esercitare alcune professioni regolamentate in Italia (es. medici, avvocati, ingegneri).
Equiparazione Titolo di Studio Procedura che permette di convertire un titolo di studio estero in un titolo equivalente del sistema educativo italiano.
AFAM Università o Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato #Italiano #Italia

Più utile per te: