Consolato Italiano in Cile: Indirizzi, Orari e Servizi
Il Consolato Italiano in Cile rappresenta un importante punto di riferimento per i cittadini italiani residenti nel Paese, offrendo una vasta gamma di servizi consolari e promuovendo le relazioni culturali tra Italia e Cile.
Servizi Offerti dal Consolato
I consolati svolgono attività di carattere prevalentemente amministrativo per i connazionali presenti all'estero. Tra i servizi principali offerti dal Consolato Italiano in Cile, si includono:
- Rilascio di passaporti e carte d'identità
- Emissione di visti
- Sviluppo delle relazioni culturali tra i connazionali e lo Stato ospitante
- Fornitura di assistenza sociale
- Aiuto e protezione in caso di emergenza
Apostille e Legalizzazione di Documenti
La prima cosa da sapere è che il Cile appartiene alla lista di Stati che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja del 1961.
Cos’è l’apostille?
L'apostille è una certificazione che convalida l'autenticità di un atto pubblico, rendendolo valido per l'uso in paesi esteri che hanno aderito alla Convenzione dell'Aja.
Dove si richiede l’Apostille per atti rilasciati in Italia e destinati al Cile
Non puoi, però, scegliere in maniera arbitraria tra Procura/Prefettura, in quanto la competenza dipende dal tipo di atto da legalizzare.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
La firma presente sul documento deve, inoltre, corrispondere il più possibile a quella depositata presso l’organo competente. Tieni, infine, presente, che si possono apostillare solo gli atti pubblici. Far emettere una copia conforme o “copia autentica” dell’atto privato da un pubblico ufficiale, come un Notaio o un funzionario comunale.
Nel caso di atti firmati da notai deceduti o in pensione, potrebbe non essere più possibile apporre l’apostille. Procedi, dunque, in questo modo: estrai l’atto dall’Archivio Notarile e fallo firmare da un funzionario dell’Archivio, la cui firma sia registrata presso la rispettiva Procura competente. Solo dopo questo passaggio sarà di nuovo possibile procedere con l’apostille.
Posso mettere l'apostille in Italia su documenti provenienti dalla Repubblica del Cile?
No, non è consentito mettere l’apostille in Italia su un atto pubblico rilasciato da un ente cileno, a meno che non si tratti di Ambasciate e Consolati di questo Paese in Italia. Nel caso di documenti rilasciati da Ambasciate e Consolati Cileni in Italia per i quali è richiesta la legalizzazione prefettizia, è preferibile che il documento sia stato emesso in italiano o su modello bilingue (italiano-spagnolo).
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
TAG: #Consolato #Italiano #Italia