Albergo Atene Riccione

 

Apostille e Legalizzazione di Documenti per i Paesi Bassi: Guida Completa

Questa guida fornisce informazioni dettagliate sull'apostille e la legalizzazione di documenti destinati all'uso nei Paesi Bassi, incluse le esenzioni, le procedure e i contatti utili.

A quali atti si applica l’apostille o postilla per i Paesi Bassi

Gli atti che possono ricevere la postilla sono gli atti o documenti pubblici non scaduti e con firma autografa registrata.

Posso legalizzare dei documenti non apostillabili per i Paesi Bassi?

Sì, è possibile, ma solo nel caso di documenti privati o quelli con firma non registrata.

Esenzioni da legalizzazione e apostille per i Paesi Bassi

Questo paragrafo è molto importante perché le informazioni in esso contenute possono farti risparmiare inutili fatiche (e soldi!) nel cercare di apostillare e legalizzare atti che, invece, non necessitano di legalizzazione.

  • La Convenzione di Vienna dell’8 settembre 1976 ha stabilito la non obbligatorietà di traduzione e di apostille per gli estratti dello Stato Civile (ovvero l’Estratto multilingue di nascita, l’Estratto multilingue di morte e l’Estratto multilingue di matrimonio) qualora, per il loro rilascio, sia stato utilizzato il modello plurilingue previsto da tale Convenzione.
  • tutti gli atti e documenti che vengono prodotti per la celebrazione di un matrimonio o per la formazione di un atto di Stato Civile.
  • La Convenzione di Monaco del 1980 ha, inoltre, abolito l’obbligo di traduzione, legalizzazione e apostille riguardo il Certificato di capacità matrimoniale redatto sul modulo plurilingue per la celebrazione del matrimonio negli Stati in cui la Convenzione è vigente.

Legalizzazione di atti e documenti consolari

Pertanto, i documenti emessi da rappresentanti diplomatici o consolari dei Paesi Bassi, ovunque nel mondo, per essere usati in Italia (o dinanzi a rappresentanti diplomatici o consolari italiani), non hanno bisogno di essere legalizzati. Tali atti non necessitano neppure di traduzione, laddove rilasciati ai sensi dall’art.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Ambasciata e Consolati dei Paesi Bassi in Italia

Il 27 aprile ricorre la festività nazionale del Regno dei Paesi Bassi.

Limitazioni per i Paesi Bassi

Qualora, pertanto, dovessi presentare documenti pubblici olandesi in questi Paesi, preoccupati di eseguire la doppia legalizzazione (cioè nazionale nei Paesi Bassi più quella consolare presso il Consolato, nei Paesi Bassi, del Paese destinatario del documento olandese).

Traduzione di atti e documenti per i Paesi Bassi

La prima cosa da sapere è che, in base all’Art.

Inoltre, sempre in base a questa normativa europea, la traduzione non può essere richiesta se il documento pubblico (relativo alla nascita, all’esistenza in vita, al decesso, al matrimonio, compresi la capacità di contrarre matrimonio e lo stato civile, all’unione registrata, compresi la capacità di sottoscrivere un’unione registrata e lo stato di unione registrata, al domicilio e/o alla residenza e all’assenza di precedenti penali) è corredato di un modulo standard multilingue.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato

Più utile per te: