Consolati Onorari Russi in Italia: Una Guida Completa
La Russia resta un paese importante per le aziende italiane e per le attività di tante imprese che hanno relazioni solide con l’economia di questa nazione a metà strada con l’Europa e l’Asia. Per questo abbiamo sintetizzato informazioni, orari e indirizzi utili per Ambasciata russa a Roma e consolato russo a Milano. Inoltre, esistono anche altri consolati sul territorio italiano come Palermo, Milano e Genova. Oltre all’ambasciata russa a Roma e il consolato principale a Milano, ricordiamo che ci sono diversi consolati onorari.
Ambasciata e Consolati: Funzioni e Servizi
Le ambasciate della Federazione Russa rappresentano diplomaticamente il Governo Russo in altri paesi. In ogni paese vi è un’ambasciata russa e nel 99% dei casi si trovano nelle capitali di ogni paese.
Funzioni delle Ambasciate Russe
- Si occupano di trasmettere i messaggi del governo russo al governo del paese in cui si trovano (e viceversa).
- Informano il governo russo circa gli eventi importanti in tema politico, sociale, economico o militare che hanno luogo nel paese di residenza.
- Si occupano di preparare i trattati e gli accordi bilaterali e le visite di rappresentanti russi (Presidente russo, ministri, etc).
- Promuovono la cultura, l’economia e il turismo russi.
- La maggior parte delle Ambasciate russe (non tutte) hanno una sezione consolare adibita alle funzioni di un consolato.
Cosa sono i Consolati Russi?
I consolati russi, invece, sono la rappresentanza dell’amministrazione pubblica russa all’estero. Si trovano nella capitale del paese e, a volte, in altre città importanti del paese. Come dicevo prima, nella capitale le funzioni del consolato russo sono assunte molto spesso dalla sezione consolare dell’ambasciata. I consolati russi più importanti si trovano nelle grandi città di ogni paese e si chiamano consolati generali. Al loro interno lavorano i funzionari russi.
Invece, i consolati onorari russi si trovano di solito in città meno importanti e hanno competenze più limitate, dato che sono gestite da un console onorario. Quest’ultimo di solito è uno uomo o una donna d’affari o qualche persona importante residente nella città e che, a volte (anche se non sempre), ha ascendenza russa o famiglia russa.
Servizi Offerti dai Consolati Russi
In generale, tutti i consolati russi hanno le stesse funzioni:
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
- L’emissione e il rinnovo di passaporti per i russi residenti nel paese.
- Le nascite, i decessi, matrimoni o adozioni dei cittadini russi.
- Fornire aiuto e assistenza a quei cittadini russi residenti nel paese che ne abbiano bisogno per procedimenti giudiziari o situazioni di emergenza.
- L’emissione di visti ai cittadini del paese che desiderino visitare la Russia, sia per motivi di turismo, affari, studio, visita a parenti, lavoro, residenza, etc.
Consolati Onorari in Italia
In Italia, oltre all'Ambasciata a Roma e al Consolato Generale a Milano, sono presenti diversi consolati onorari. Questo consolato rappresenta il distretto in cui troviamo Valle d’Aosta, Veneto, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna. Da ricordare che l’ambasciata della federazione russa in Italia vale anche per San Marino.
Consolato Onorario della Federazione Russa in Pisa
Il Consolato Onorario della Federazione Russa in Pisa, con competenza sulla circoscrizione territoriale composta dalla Provincia di Pisa, ha sede presso il Palazzo degli Affari, Piazza Vittorio Emanuele II, n. che deve essere prenotato cliccando sulla sezione “fissa un appuntamento”.
NON SI PRODUCE DOCUMENTAZIONE PER LA FEDERAZIONE RUSSA E/O PER LA REPUBBLICA ITALIANA. I CONSOLATI GENERALI DELLA FEDERAZIONE RUSSA (MILANO, GENOVA NERVI, ROMA E PALERMO) SONO LE UNICHE AUTORITA' COMPETENTI AL LORO RILASCIO.
Indirizzo dell'Ufficio di rappresentanza: Piazza Vittorio Emanuele II, 2 - 56125 Pisa
Cell. Prof. Avv. Francesco Giani Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Pisa. Già Professore a contratto. Legislazione Ambientale. Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Corso di studio Scienze Naturali e Ambientali presso l'Università di Pisa. Da oltre dieci anni collabora con Istituzioni italiane e russe per la promozione degli scambi culturali ed imprenditoriali tra i due Paesi.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
L'Associazione "ANIMA"
L’associazione “ANIMA” è stata fondata in collaborazione con il Consolato Onorario della Federazione Russa in Pisa, dove ha la sede principale. Il fine dell'Associazione è agevolare lo scambio culturale tra l’Italia e la Russia, in particolare nell’ambito della letteratura, della musica e dell’arte contemporanea.
L’Associazione "ANIMA" ha il compito di fornire un sostegno a tutti coloro che sono interessati a conoscere l’arte e la cultura contemporanea russa e italiana al fine di contribuire al consolidamento dei rapporti tra la Russia e l’Italia in ambito culturale.
Centri per i Visti Russi
Durante gli ultimi anni, il numero di visti per la Russia richiesti nei consolati russi di alcuni paesi ha visto un grande aumento. Come conseguenza, e per alleggerire la mole di lavoro dei consolati, il governo russo ha deciso di subappaltare i lavori di gestione e iter per i visti per la Russia a diverse aziende private in vari paesi.
Gli uffici di queste aziende private vengono denominate centri per visti russi e, attualmente, si trovano in un totale di 32 paesi in cui hanno a disposizione 84 uffici (vale a dire, una media di 3 uffici in ogni paese). Gli uffici dei centri per i visti si trovano nelle stesse città in cui i consolati hanno la propria sede, dato che questi centri per i visti operano come intermediari fra i richiedenti e il consolato russo e applicano costi di gestione per ogni visto inoltrato.
Nei paesi in cui esistono centri per i visti, i consolati consigliano di sbrigare lì questa pratica, anche se è comunque possibile richiedere il visto direttamente al Consolato tramite appuntamento previo.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
Elenco dei Centri Visti Ufficiali della Russia
- ✅ Austria - Russia Visa Centre
- ✅ Belgio - Russia Visa Centre
- ✅ Bulgaria - Russia Visa Centre
- ✅ Canada - Russia Visa Centre
- ✅ Repubblica Ceca - Russia Visa Centre
- ✅ Estonia - Russia Visa Centre
- ✅ Francia - Russia Visa Centre
- ✅ Germania - Russia Visa Centre
- ✅ Grecia - Russia Visa Centre
- ✅ India - Russia Visa Centre
- ✅ Lettonia - Russia Visa Centre
- ✅ Lituania - Russia Visa Centre
- ✅ Polonia - Russia Visa Centre
- ✅ Portogallo - Russia Visa Centre
- ✅ Romania - Russia Visa Centre
- ✅ Singapore - Russia Visa Centre
- ✅ Svizzera - Russia Visa Centre
- ✅ Turchia - Russia Visa Centre
- ✅ Emirati Arabi Uniti - Russia Visa Centre
- ✅ Regno Unito - Russia Visa Centre
- ✅ Stati Uniti - Russia Visa Centre
- ✅ Vietnam - Russia Visa Centre
- ✅ Spagna - Central de Visados Rusos
- ✅ Paesi Bassi - RusVisaCentre
- ✅ Italia - Visa IT
- ✅ Australia - TravelVisa2Go
Lista di Ambasciate e Consolati Russi nel Mondo
La Russia è presente in circa 150 paesi in tutto il mondo, rappresentata da quasi 250 ambasciate, consolati e rappresentanze permanenti. Nella seguente tabella ordinata per paesi e città, troverai la lista delle ambasciate russe, la lista dei consolati russi e la lista dei centri per visti russi.
Paese | Ambasciata / Consolato | Link ufficiale |
---|---|---|
Albania | Ambasciata della Federazione Russa a Tirana | Ambasciata a Tirana |
Germania | Ambasciata della Federazione Russa a Berlino Consolati generali ad Amburgo, Monaco, Francoforte, ecc. | Ambasciata a Berlino Consolato ad Amburgo Consolato a Monaco Consolato a Francoforte |
Andorra | Generalmente gestita dall’Ambasciata in Spagna o in Francia | - |
Austria | Ambasciata della Federazione Russa a Vienna | Ambasciata a Vienna |
Belgio | Ambasciata della Federazione Russa a Bruxelles | Ambasciata a Bruxelles |
Bosnia ed Erzegovina | Ambasciata della Federazione Russa a Sarajevo | Ambasciata a Sarajevo |
Bulgaria | Ambasciata della Federazione Russa a Sofia | Ambasciata a Sofia |
Cipro | Ambasciata della Federazione Russa a Nicosia | Ambasciata a Nicosia |
Croazia | Ambasciata della Federazione Russa a Zagabria | Ambasciata a Zagabria |
Danimarca | Ambasciata della Federazione Russa a Copenaghen | Ambasciata a Copenaghen |
Slovacchia | Ambasciata della Federazione Russa a Bratislava | Ambasciata a Bratislava |
Slovenia | Ambasciata della Federazione Russa a Lubiana | Ambasciata a Lubiana |
Spagna | Ambasciata della Federazione Russa a Madrid Consolato Generale a Barcellona | Ambasciata a Madrid Consolato a Barcellona |
Estonia | Ambasciata della Federazione Russa a Tallinn | Ambasciata a Tallinn |
Finlandia | Ambasciata della Federazione Russa a Helsinki | Ambasciata a Helsinki |
Francia | Ambasciata della Federazione Russa a Parigi Consolati Generali a Strasburgo, Marsiglia, ecc. | Ambasciata a Parigi Consolato a Strasburgo Consolato a Marsiglia |
Grecia | Ambasciata della Federazione Russa ad Atene | Ambasciata ad Atene |
Ungheria | Ambasciata della Federazione Russa a Budapest | Ambasciata a Budapest |
Irlanda | Ambasciata della Federazione Russa a Dublino | Ambasciata a Dublino |
Islanda | Ambasciata della Federazione Russa a Reykjavik | Ambasciata a Reykjavik |
Italia | Ambasciata della Federazione Russa a Roma Consolati a Milano, Genova, Palermo, ecc. | Ambasciata a Roma Consolato a Milano Consolato a Genova Consolato a Palermo |
Lettonia | Ambasciata della Federazione Russa a Riga | Ambasciata a Riga |
Lituania | Ambasciata della Federazione Russa a Vilnius | Ambasciata a Vilnius |
Lussemburgo | Ambasciata della Federazione Russa in Lussemburgo | Ambasciata in Lussemburgo |
Malta | Ambasciata della Federazione Russa a La Valletta | Ambasciata a La Valletta |
Moldavia | Ambasciata della Federazione Russa a Chisinau | Ambasciata a Chisinau |
Monaco | Di solito gestito congiuntamente da un’altra ambasciata (Francia) | - |
Montenegro | Ambasciata della Federazione Russa a Podgorica | Ambasciata a Podgorica |
Paesi Bassi | Ambasciata della Federazione Russa all’Aia | Ambasciata all’Aia |
Macedonia del Nord | Ambasciata della Federazione Russa a Skopje | Ambasciata a Skopje |
Norvegia | Ambasciata della Federazione Russa a Oslo | Ambasciata a Oslo |
Polonia | Ambasciata della Federazione Russa a Varsavia Consolato a Danzica | Ambasciata a Varsavia Consolato a Danzica |
Portogallo | Ambasciata della Federazione Russa a Lisbona | Ambasciata a Lisbona |
Rep. Ceca | Ambasciata della Federazione Russa a Praga | Ambasciata a Praga |
Romania | Ambasciata della Federazione Russa a Bucarest | Ambasciata a Bucarest |
Serbia | Ambasciata della Federazione Russa a Belgrado | Ambasciata a Belgrado |
Svezia | Ambasciata della Federazione Russa a Stoccolma | Ambasciata a Stoccolma |
Svizzera | Ambasciata della Federazione Russa a Berna | Ambasciata a Berna |
Turchia (parte europea) | Ambasciata della Federazione Russa ad Ankara Consolato a Istanbul | Ambasciata ad Ankara Consolato a Istanbul |
Ucraina | Operazioni diplomatiche molto limitate | - |
Regno Unito | Ambasciata della Federazione Russa a Londra Consolato Generale a Edimburgo | Ambasciata a Londra Consolato a Edimburgo |
Vaticano | Di solito gestito congiuntamente dall’Ambasciata in Italia | - |
Note finali: Questo elenco è puramente indicativo e potrebbe non includere consolati onorari o rappresentanze con operazioni speciali. Alcuni di questi siti web potrebbero non essere aggiornati o risultare inaccessibili, soprattutto in quei paesi in cui le relazioni diplomatiche sono state ridotte a causa del conflitto in Ucraina.
Per informazioni su orari, indirizzi e requisiti di visto, si consiglia di consultare le informazioni ufficiali più recenti sul sito del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa o di contattare direttamente la rappresentanza interessata.
TAG: #Consolato