Albergo Atene Riccione

 

Informazioni e Servizi del Consolato della Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca mantiene una presenza diplomatica significativa in Italia, con un’ambasciata a Roma e diversi consolati in città principali come Milano e Napoli. L’ambasciata è responsabile per la promozione degli interessi cechi e il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra i due paesi. Le sue funzioni principali includono la protezione dei cittadini cechi, la promozione della cooperazione commerciale, culturale e politica, nonché il supporto in quesiti legali e amministrativi.

Registrare il proprio viaggio presso l’ambasciata della Repubblica Ceca è fondamentale per garantire la propria sicurezza e ricevere assistenza in situazioni di emergenza. Nel caso di calamità naturali, come terremoti o alluvioni, l’ambasciata è in grado di attivare immediatamente le procedure per garantire l’incolumità dei cittadini cechi. Inoltre, in situazioni di unrest politico, con proteste o conflitti, la registrazione consente all’ambasciata di comunicare in modo efficace e tempestivo con i cittadini, fornendo aggiornamenti importanti sulle condizioni di sicurezza. Anche in caso di emergenze mediche, la registrazione permette al personale dell’ambasciata di fornire supporto e indicazioni sui servizi sanitari locali.

Rilascio di Passaporti Temporanei

In caso di comprovata emergenza, il Consolato rilascia un passaporto temporaneo. Il passaporto temporaneo è un documento di emergenza su supporto cartaceo. Non contiene il microchip per la registrazione dei dati biometrici del titolare. È rilasciato per i casi di assoluta necessità ed emergenza (perdita, furto, smarrimento, distruzione o altro) ove questo possa costituire l’unico strumento atto a garantire la sicurezza, la salute o gli interessi economici dei connazionali, consentendone il loro rimpatrio.

Per il rilascio è necessario presentarsi personalmente previo appuntamento presso i nostri Uffici, muniti di 2 foto formato tessera uguali, frontali e a colori. Nel caso di smarrimento o scippo è necessario presentare la denuncia rilasciata da Polizia o Carabinieri.

Legalizzazione di Documenti

Il Consolato legalizza l‘autenticità della copia di un documento rispetto al proprio originale. Il Consolato legalizza la copia unicamente in presenza del richiedente che deve presentarsi, previo appuntamento, con il documento originale esibendo il proprio documento d‘identità (carta d‘identità o passaporto) in corso di validità e munito di fotografia. Il Consolato legalizza una traduzione in lingua ceca di un documento in lingua italiana.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Il Consolato legalizza un documento soltanto in presenza del richiedente che deve presentarsi, previo appuntamento, esibendo il proprio documento d‘identità (carta d‘identità o passaporto) in corso di validità e munito di fotografia.

Orari di Apertura al Pubblico dei Consolati Onorari

Di seguito sono elencati gli orari di apertura al pubblico di diversi consolati onorari:

  • Console onorario Sig.: lunedì e mercoledì, ore 9.30 - 12.30.
  • Console onorario Avv.: si riceve solo per l´appuntamento.
  • Console onorario Dott.: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì ore 9.30 - 12.30.
  • Console onorario Dott.: dal lunedì al venerdì, ore 10.00 - 12.00.
  • Console onorario Dott.: si riceve solo per l´appuntamento, possibile chiamare martedí e giovedí 10,00-12,30.
  • Console onorario Sig.: lunedì, mercoledì, venerdì, ore 9.00 -12.00.
  • Console onorario Dott.: dal martedì al giovedì, ore 10.00 - 13.00.
  • Console onorario Dott. Via G. B.: út. 9,00-12,00, st. 9,00 - 15,00, čt. 12,00-15,00.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato

Più utile per te: