Albergo Atene Riccione

 

Come Prenotare un Appuntamento al Consolato Rumeno di Milano

Cambia la piattaforma web per accedere ai servizi dei consolati italiani nel mondo, compresi quelli dedicati ai cittadini stranieri che vogliono venire in Italia per motivi di studio, lavoro o familiari. Una nuova piattaforma per le prenotazioni è stata implementata con l'obiettivo di semplificare l'accesso ai servizi consolari. Aumenta la sicurezza per accertare l’identità degli utenti e tutelarne i dati, inoltre l’interfaccia è più semplice e user-friendly.

Accesso e Registrazione

Per accedere è necessario registrarsi, quindi bisogna scegliere il Consolato di riferimento e prenotare un appuntamento a partire dalla prima data libera. Gli appuntamenti già fissati con la piattaforma Prenota On Line restano validi, fino a esaurimento. Tuttavia, il nuovo portale sostituirà progressivamente l’attuale portale di Prenotazione Online.

Funzionalità del Nuovo Portale

Il contenuto della home page principale è visualizzato in italiano. Durante la procedura di prenotazione, gli utenti possono anche caricare i documenti necessari all’erogazione del servizio di cui hanno bisogno. Questo ridurrà i tempi di lavorazione allo sportello il giorno dell’appuntamento.

Prenotazione dei Servizi

Nella sezione Prenota si accede alla pagina contenente l’elenco dei servizi forniti dal Consolato. Per prima cosa, cliccare su “Prenota” in corrispondenza del servizio scelto per procedere con la prenotazione. Cliccando sul link PRENOTAZIONE, si passa alla fase di prenotazione del servizio e si accede alla pagina.

Limitazioni e Specifiche

I richiedenti possono effettuare una sola prenotazione per servizio dallo stesso account. Per i servizi CARTA D’IDENTITA’ e PASSAPORTO, invece, è possibile effettuare sia prenotazioni singole che multiple.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Gestione degli Appuntamenti

Nella sezione I miei appuntamenti è possibile consultare l’elenco di tutti gli appuntamenti prenotati. In questo elenco sono evidenziate le informazioni relative al servizio prenotato, il codice di prenotazione, la data dell’appuntamento e lo stato della prenotazione.

Area Riservata

Nell’area riservata, il cittadino troverà la sezione Il mio profilo per accedere a I miei dati e Cambia password. La sezione I miei dati permette al cittadino di modificare solo i dati relativi all’indirizzo o al domicilio. Attraverso la funzione Cambia Password i cittadini potranno effettuare autonomamente il cambio di password.

Cambio di Ufficio Consolare

Cliccando sul pulsante INVIA, il cittadino conferma il cambio di ufficio e torna alla pagina di accesso iniziale. Dopo il cambio di ufficio, è possibile visualizzare solo le prenotazioni effettuate nel nuovo Ufficio consolare e non in quello iniziale. Se ci sono prenotazioni attive nell’Ufficio consolare iniziale, non è possibile effettuare il cambio di ambasciata/consolato.

Conferma della Prenotazione

Dal 10° e fino al 3° giorno dalla data dell’appuntamento, il cittadino dovrà confermare la prenotazione richiesta.

Informazioni Utili Aggiuntive

Consolati a Milano

I consolati presenti nella città di Milano sono 112. Una nutrita rappresentanza diplomatica che svolge attività di carattere prevalentemente amministrativo per i connazionali presenti in città. Non solo rilasci di passaporti, visti e carte d’identita ma anche sviluppo delle relazioni culturali tra i connazionali e lo Stato ospitante, fornitura di assistenza sociale e, soprattutto, aiuto e protezione in caso di emergenza.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Visti per gli Stati Uniti: Domande Frequenti

Molte delle domande frequenti riguardano i visti per gli Stati Uniti, e sebbene non direttamente correlate alla prenotazione di appuntamenti al consolato rumeno, possono essere utili per chi pianifica viaggi internazionali.

Ecco alcune delle domande più comuni:

  1. Posso recarmi negli Stati Uniti senza visto? Solo se possiede tutti i requisiti necessari per il programma “Viaggiare Senza Visto”.
  2. Il mio passaporto è idoneo? Deve avere una validità di 6 mesi oltre la data di partenza dagli Stati Uniti.
  3. Ho bisogno di ESTA se ho un visto valido? È necessario quando l’accesso avviene via mare o aerea.
  4. Quante volte posso recarmi negli USA? Non esiste un limite, ma è necessario portare documentazione che attesti la residenza nel paese di origine.
  5. L’autorizzazione ESTA mi è stata negata. Dovrà richiedere un visto.
  6. Quanto dura un visto? Fino alla data di scadenza riportata, a meno che non sia stato cancellato.
  7. Posso lavorare negli Stati Uniti senza visto? No, è illegale.
  8. Ho appena trovato lavoro negli Stati Uniti. Posso cambiare il mio status? No, con il programma Viaggio senza Visto.
  9. Sono un militare italiano in missione con ordini di viaggio NATO. Ho bisogno di un visto? No, se inviato con un documento rilasciato da un Quartier generale della NATO.
  10. Cosa succede se non posso presentarmi per l’intervista il giorno dell’appuntamento? L’appuntamento è specifico per ogni richiedente e non trasferibile.
  11. Ho fatto richiesta di visto ma mi è stato rifiutato. La tassa non è rimborsabile.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato #Milano #Roma

Più utile per te: