Consolato Russo a Napoli: Orari, Indirizzo e Servizi
Il 10 luglio 2015 è stata inaugurata la sede del Consolato Onorario della Federazione Russa in Napoli. In questa sezione del blog abbiamo raccolto tutte le informazioni utili e le notizie sui consolati e sulle ambasciate che si trovano sul territorio nazionale italiano. Avere queste informazioni è utile perché, in questo modo, le aziende che devono ottenere visti di lavoro, certificati di origine e altri documenti come le traduzioni giurate possono semplificare tutte le operazioni.
Servizi Consolari e Prenotazioni
Il Consolato offre la possibilità di prendere appuntamenti per conto proprio 24 ore su 24, garantendo di essere ricevuti, eliminando le file d’attesa e migliorando notevolmente l’atmosfera di accoglienza. È comodo soprattutto per coloro che vivono lontano dal consolato.
Inoltre, il sistema distribuisce in modo uniforme il lavoro degli uffici consolari, contribuisce alla sua migliore organizzazione ed aumenta notevolmente la sua efficacia e qualità. Leggete con attenzione le regole di prenotazione e seguitele.
Le prenotazioni fatte con violazione delle regole non sono valide e saranno cancellate automaticamente senza notifica. Il visitatore non sarà ricevuto con la prenotazione cancellata nonostante il suo arrivo al consolato in possesso della conferma iniziale.
Ogni visitatore deve avere la propria prenotazione dell’appuntamento con l’indicazione esatta della questione o delle questioni per i quali si rivolge al consolato. Nel caso se si tratta del bambino addottato nella Russia, durante la prenotazione bisogna inserire i dati del bambino anche se al consolato verranno i suoi genitori italiani.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
L’appuntamento può essere rinviato non oltre le ore 18.00 del giorno che precede alla data per la quale è stata effettuata l'iscrizione. Inoltre è possibile cancellare l’appuntamento e crearne uno nuovo in un altro ufficio o per altre questioni.
Per ogni passaporto consegnato per ricevere il visto ci deve essere una prenotazione. Non si ammette la mediazione dei cittadini stranieri (compresi consorti, fidanzati, amici ecc.) nelle questioni relativi ai servizi consolari per i cittadini della Federazione Russa, che devono rivolgersi al consolato in persona.
I cittadini russi cha hanno anche un’altra cittadinanza devono prenotare gli appuntamenti esclusivamente come i cittadini della Russia. Ai cittadini russi che hanno anche un’altra cittadinanza non si fanno i visti d’ingresso per la Russia. Devono entrare ed uscire dal territorio russo solamente con il passaporto russo per l’estero (senza visto).
Quando si richiede il visto d’ingresso per gli ex-cittadini russi è necessario presentare i documenti comprovanti la loro rinuncia alla cittadinanza russa. I rappresentanti delle organizzazioni per le adozioni e gli avvocati, se si rivolgono per le questioni dei loro clienti che non sono cittadini russi, devono effettuare la prenotazione degli appuntamenti a nome dei loro clienti e presentare all’ingresso del consolato la delega per l’espletamento delle pratiche dei loro clienti.
All’appuntamento è necessario presentaesi muniti di mascherina.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Relazioni Culturali e Eventi
Proseguono gli interscambi culturali tra la Federazione Russa e la Campania. L'Ambasciatore Razov: «Rapporti con Napoli ottimi, nel 2018 la città ospiterà le "stagioni russe"».
Il 14 aprile a Napoli per la terza volta si è svolta la 15esima edizione del dettato ortografico in lingua russa Totalny Diktant. Cari amici, anche quest' anno vi invitiamo a mettere alla prova le proprie conoscenze della linga russa e di scrivere il Totalny Diktant.
Domenica 24 febbraio, l'associazione "Rus" ha festeggiato il suo primo compleanno. Giornata di festa è stata il 20 dicembre per la numerosa comunità della Federazione Russa residente in Campania. Invitiamo tutti al Concerto del Coro del Seminario teologico Sretenskij.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
TAG: #Consolato