Idee di Viaggio per Capodanno: Dove Festeggiare l'Inizio del Nuovo Anno
Il Capodanno è un momento speciale, un'opportunità per salutare l'anno vecchio e accogliere quello nuovo con entusiasmo e nuove esperienze. Perché non fare di questa occasione un viaggio indimenticabile? Le feste si avvicinano e la domanda più temuta dell’anno non ti lascia requie: dove andare a capodanno?
Niente panico: gli operatori locali partner sono a tua completa disposizione per aiutarti a scegliere il viaggio giusto per te. Per ora, lasciati ispirare dai nostri suggerimenti per trascorrere un capodanno perfetto: Thailandia, Russia, Australia, Brasile… devi solo scegliere. O continuare a leggere.
Capodanno al Caldo
Voglia di mare anche quando fuori si gela? Passa un capodanno indimenticabile tra spiagge di sabbia bianca e splendidi paesaggi a sud dell’equatore! Il mondo è tuo, ma queste sono le nostre destinazioni preferite:
- Thailandia: Per salutare il nuovo anno dalla spiaggia di Phuket, o da Koh Phi Phi e Ko Samui!
- Sri Lanka: Per godersi il relax sulle spiagge di Unawatuna e Kandy, o per scoprire le tradizioni e i templi di questo splendido Paese.
- Cuba: Per unire storia, cultura, genuinità… e lo splendido mare dei Caraibi.
- Madagascar: Per strade infinite, spiagge candide, baobab e profumo di vaniglia e cannella.
Sabbia sottile, fondali cristallini, coralli dalle tinte vivaci…tutta questa bellezza può essere reale nelle tue vacanze al mare in inverno. Partire verso posti caldi per trascorrere le ferie invernali è il modo migliore di abbandonarsi ad un relax totale: mentre in una parte del mondo ci si preoccupa di come trascorrere le vacanze di Natale e Capodanno e di sconfiggere il freddo, in un altro angolo di terra le uniche parole ammesse sono benessere, caldo e costume da bagno.
Capodanno sulla Neve
Se invece sei più tradizionale e per te il capodanno è da festeggiare rigorosamente in mezzo alla neve, non esitare a guardare i nostri consigli per un capodanno innevato!
Leggi anche: Capodanno: Offerte Last Minute
- Russia: Perché un capodanno nella neve tra le luci di San Pietroburgo e Mosca è un’esperienza impareggiabile.
- Svezia: Perché niente è come salutare l’anno nuovo dalle foreste innevate della Lapponia.
- Nepal: Perché anche nella tradizione esiste innovazione; scopri un mondo nuovo, ad altezze mai raggiunte prima.
Idee per Viaggi di Capodanno
Il Capodanno è sempre un momento speciale, un’opportunità per salutare l'anno vecchio e accogliere quello nuovo con entusiasmo e nuove esperienze.
Per chi desidera immergersi in una cultura millenaria senza rinunciare al fascino della modernità, il nostro viaggio in Giappone è la scelta perfetta. Durante i giorni di questo tour, avrete l’opportunità di esplorare le meraviglie del Sol Levante, dai templi antichi di Kyoto alle luci abbaglianti di Tokyo. Il Capodanno in Giappone è un'esperienza unica, un momento in cui le tradizioni si fondono con i festeggiamenti moderni.
Se il vostro sogno è quello di trascorrere il Capodanno in un luogo esotico e pieno di fascino, il Marocco è la destinazione che fa per voi. Con il nostro tour, vi perderete tra i colori vivaci dei souk, le antiche medine e le maestose dune del deserto del Sahara. Il viaggio culminerà con una notte speciale sotto le stelle nel deserto, accompagnati dal suono dei tamburi berberi e da un cielo limpido e stellato.
Se volete vivere un Capodanno al caldo, circondarvi da paesaggi mozzafiato e città vibranti, l’Australia è la destinazione ideale. Questo viaggio vi porterà alla scoperta delle principali attrazioni del paese, da Sydney con il suo iconico Opera House, alla Grande Barriera Corallina, passando per l’Ayers Rock. Festeggerete il Capodanno a Sydney, con un’indimenticabile vista dei fuochi d’artificio sul porto, uno degli spettacoli più famosi al mondo.
Destinazioni Specifiche per Capodanno
1. Polinesia Francese
Vibrazioni: Date un nuovo significato alla “tristezza invernale” visitando questo remoto paradiso tropicale nel Pacifico meridionale. Esplorando le 118 isole che compongono la Polinesia Francese, sarete abbagliati da quasi tutte le sfumature di blu immaginabili: lagune turchesi, onde cerulee, cieli azzurri e pesci di colore verde acqua iridescente.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Fare: L’acqua è l’attrazione principale della Polinesia francese. Fate snorkeling, prendete lezioni di surf, godetevi una crociera turistica, osservate le balene, imparate a fare immersioni o semplicemente rilassatevi sulla sabbia con un cocktail fruttato.
Mangiare: Acquistate frutta, verdura e pesce fresco al mercato municipale di Pape’ete, la capitale della Polinesia francese. Questo luogo colorato e vivace è anche un ottimo modo per immergersi nella cultura tahitiana e sostenere gli artigiani e gli agricoltori locali. Mentre curiosate tra le bancarelle, fate uno spuntino con il firifiri (una ciambella fatta con latte di cocco) o con il poisson cru (pesce crudo marinato).
Soggiorno: Svegliatevi con la vista del Monte Otemanu dal vostro bungalow privato sull’acqua dell’InterContinental Bora Bora Resort & Thalasso Spa. Dopo il caffè, fate un tuffo nella laguna acquamarina dalla vostra terrazza privata prima di andare in spiaggia e approfittare delle tavole da surf, dei kayak e dell’attrezzatura per lo snorkeling. Oppure concedetevi qualche notte al The Brando, il resort eco-chic sull’isola privata del defunto attore Marlon Brando.
2. Montreux, Svizzera
Vibrazioni: Montreux tende a essere più popolare in estate, quando ospita famosi eventi culturali come il Montreux Jazz Festival, ma è altrettanto suggestiva in inverno. Situata sulle rive del Lago di Ginevra, questa pittoresca cittadina fa parte di una regione soprannominata “Riviera svizzera”. Ovunque si guardi, si è circondati da splendidi panorami: il lago, le montagne innevate che lo circondano e i vigneti terrazzati che si arrampicano sulle colline.
Da fare: Gli sciatori possono recarsi al comprensorio sciistico di Les Rochers-de-Naye, mentre gli appassionati di storia possono fare un tour del Château de Chillon, un castello medievale su un’isola del lago che esiste almeno dal XII secolo. Amate il rock-and-roll? Passeggiate sul lungolago e scattate un selfie con la statua di bronzo di Freddie Mercury (che adorava Montreux), oppure visitate lo studio di registrazione dove i Queen hanno realizzato sei album tra il 1978 e il 1995. Se decidete di venire a Natale, potete anche assistere alla coda dell’affascinante mercato natalizio di Montreux, chiamato Marché de Noël.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Mangiare: Nessuna visita in Svizzera è completa senza assaporare una fonduta calda e fondente. Per un’esperienza magica, recatevi all’hotel Mona Montreux, che ogni inverno apre un “Fondue Tube” stagionale - letteralmente, un luogo di ristoro all’interno di un tubo di vetro - dove potrete gustare il tradizionale cibo svizzero sotto il bagliore delle luci natalizie.
Soggiorno: La posizione centrale, il servizio di alto livello e la storia affascinante del Fairmont Le Montreux Palace sono imbattibili. Questa bellezza belle epoque veglia su Montreux dal 1906.
3. Victoria, British Columbia
Vibrazioni: Con il suo clima mite, le viste sul lungomare, gli spazi accoglienti e l’architettura vittoriana, la capitale della British Columbia è il luogo ideale per rilassarsi tra Natale e Capodanno.
Da fare: Le fioriture estive saranno anche finite, ma questo non significa che i Butchart Gardens siano meno splendidi. Fate una passeggiata contemplativa all’aria aperta lungo i 55 acri di sentieri tortuosi, poi entrate nel Blue Poppy Restaurant per una calda anteprima della primavera, completa di fiori tropicali e cascate.
Mangiare: Trascorrete almeno un pomeriggio sorseggiando un tè in luoghi eleganti come l’Abkhazi Garden, il Fairmont Empress e il Pendray Inn. A pranzo, mangiate un boccone informale sul lungomare al Red Fish Blue Fish, quindi riscaldatevi con un saporito piatto di pasta da Zambri’s per cena.
4. Newport Beach, California
Vibrazioni: Niente neve, nessun problema. Scambiate la neve con le temperature miti, le onde del Pacifico, le palme, i sentieri soleggiati e le passeggiate sulla spiaggia al tramonto di Newport Beach. Vi perderete la Newport Beach Christmas Boat Parade (che si svolge dal 18 al 22 dicembre), ma potrete comunque fare una crociera con le luci natalizie per ammirare le barche scintillanti del porto di Newport.
Da fare: A fine dicembre, è probabile che possiate scorgere le balene grigie che si dirigono a sud verso i climi più caldi delle loro zone di riproduzione in Messico. (È possibile avvistare anche leoni marini, foche, delfini e squali). Ci sono molti tour diversi tra cui scegliere: provate il Newport Coastal Adventure perché utilizza veloci gommoni Zodiac che vi permettono di essere più vicini all’acqua e all’azione.
Mangiare: I frutti di mare freschi e leggeri di The Cannery sono il perfetto depuratore del palato dopo i ricchi pasti delle feste. Inoltre, questo conservificio di pesce di 103 anni è parte integrante della storia di Newport Beach.
Soggiorno: Con il suo tema costiero e nautico, Lido House è lo sfondo perfetto per rivivere l’avventura della giornata. Per avere un po’ più di privacy e spazio a disposizione, cercate di accaparrarvi uno dei cinque cottage in loco.
5. Chiang Mai, Thailandia
Vibrazioni: La Città Vecchia è costellata di templi ed è facile incontrare i monaci avvolti nelle loro tuniche color arancione. Proprio per questo, tra le cose da vedere a Chiang Mai troviamo i suoi templi, mentre nei dintorni le foreste sono il luogo perfetto in cui entrare in contatto con la natura.
Da fare: Chiang Mai è la meta ideale per fare attività outdoor come trekking, escursioni nei vicini parchi naturali, e per esplorare a piedi, in bicicletta, in canoa, in ATV (all-terrain vehicle) e perfino con una zip-line le foreste, le montagne e i corsi d’acqua che si trovano nei dintorni della città. Anche gli incontri con gli elefanti sono possibili qui ma va valutato attentamente il campo in cui si decide di farlo, perché non tutti permettono un’interazione etica con questi bellissimi animali. L’Elephant Nature Park, a circa sessanta chilometri da Chiang Mai, è una delle prime riserve per il recupero dei pachidermi, salvati dai campi di lavoro o dagli spettacoli turistici. Ci sono anche diverse scuole di cucina che propongono corsi giornalieri in cui insegnano a preparare salse, curry, zuppe, fritture e pudding con i sapori locali.
Mangiare: Dalle 17 in poi i venditori allestiscono le loro bancarelle nei punti chiave della Città Vecchia. Ogni bancarella ha una sua specialità e si può trovare di tutto, dal pesce di fiume alla griglia al pàt gà prow (pollo o carne fritta con peperoncino e basilico sacro), fino a bistecche in stile occidentale, gamberi grigliati e patate ‘tornado’ (patate intere tagliate a spirale e fritte). Anche di giorno, Chiang Mai offre una ricca esperienza culinaria.
6. Jukkasjärvi, Svezia
Vibe: Tutto bianco ghiaccio. Jukkasjärvi è un affascinante villaggio svedese immerso nel cuore della Lapponia, noto soprattutto per l’Icehotel, il primo hotel di ghiaccio al mondo. Situato a soli 17 chilometri da Kiruna, questa piccola località è un paradiso per gli amanti della natura artica e per chi cerca un’esperienza unica. Durante l’inverno, il paesaggio si trasforma in un incanto ghiacciato, con la possibilità di ammirare l’aurora boreale che danza sopra le vaste distese di neve.
Da Fare: Oltre a visitare l’Icehotel, che ogni anno viene ricostruito con opere d’arte di ghiaccio e neve, Jukkasjärvi offre anche opportunità di avventure come safari in motoslitta, escursioni con cani da slitta e pesca sul ghiaccio. Il villaggio, con le sue tradizioni sami, è un punto di partenza perfetto per esplorare la cultura lappone e vivere l’autentica atmosfera del circolo polare artico.
Mangiare: La cucina locale riflette le tradizioni della Lapponia e l’influenza della cultura sami. Tra le specialità da non perdere c’è il rensdyr (carne di renna), che viene spesso servita come stufato o grigliata, accompagnata da purè di patate, bacche di montagna e salsa al vino rosso. Il gravlax è un salmone marinato con zucchero, sale e aneto. Per un’esperienza davvero autentica, si può assaporare il suovas, una carne di renna affumicata che viene spesso cucinata su una piastra di ferro e servita con patate e verdure. Infine, per riscaldarvi fatevi una tazza di blåbärssoppa, una zuppa dolce a base di mirtilli neri, o del tradizionale glögg, una versione svedese del vin brulé.
Soggiorno: Se siete venuti fin qui probabilmente è perchè volete vivere l’esperienza di una notte dell’Ice Hotel originale, il primo del suo genere. Quando le temperature a Jukkasjärvi scendono sotto lo zero (di solito a inizio novembre), si comincia a costruire lo scheletro usando telai in acciaio su misura, bombardati dagli sparaneve con snice (un misto di neve e ghiaccio, così che la luce del sole riflessa rallenti lo scioglimento primaverile). Dopo tre giorni, quando lo snice si è consolidato, il telaio viene rimosso, lasciando un guscio di ghiaccio e neve. Durante l’ultima settimana di novembre, con lo scheletro dell’hotel sistemato, gli artisti si spostano all’interno per una quindicina di giorni e scolpiscono ognuna delle ‘art suite’ in modo individuale.
7. Cappadocia, Turchia
Vibe: In Cappadocia, la soffice roccia di tufo è stata scolpita in un insieme da sogno di gole, tavolati e torrette. E tutto è ancora più bello sotto una spolverata di neve turca, che aggiunge una dimensione in più alle formazioni naturali del paesaggio e alle antiche case e chiese scavate nella roccia.
Cosa fare: Approfittate della bassa stagione per esplorare i siti come il monastero di Keşlik, la labirintica città sotterranea di Kaymaklı e le chiese rupestri affrescate del Museo all’aperto di Göreme. Poiché molti siti sono sotterranei o scavati nella roccia, è facile sfuggire al freddo e alla pioggia, anche se nelle giornate più fredde si possono fare delle passeggiate nella Valle di Ihlara, per poi scongelarsi in un hammam o intorno a una stufa calda con una ricca zuppa di lenticchie.
Mangiare: Tra i piatti da non perdere ci sono i manti, piccoli ravioli ripieni di carne macinata e serviti con yogurt e salsa al burro aromatizzata con menta e peperoncino. Lasciatevi stupire dal testi kebab, carne di agnello o pollo cucinata in un’anfora di terracotta sigillata, che viene rotta al momento di servire, rivelando un succulento stufato dal sapore ricco e profondo. Per qualcosa di più semplice, il gözleme è una sorta di crêpe turca farcita con formaggio, spinaci o carne.
Capodanno in Coppia
Passate insieme un capodanno indimenticabile. Noi di Evaneos sappiamo che ogni coppia è unica e speciale, e che per ognuna esisterà il capodanno perfetto: ecco solo alcune idee per prendere spunto per salutare il nuovo anno con la persona più importante!
- Marocco, per scoprire il deserto sul dorso di un cammello, i bazaar di Marrakech e tenersi per mano sotto a una volta di stelle.
- Brasile, per un capodanno a ritmo di musica e vivere una festa indimenticabile.
- Kenya, per le coppie avventurose che vogliono regalarsi un nuovo anno tra leoni e spazi sconfinati.
Capodanno con Bambini
Le memorie di fine anno con la propria famiglia sono preziose; sono momenti magici che non dimenticherai mai. Rendile ancora più speciali con un viaggio unico, creato da voi e apposta per voi. Ecco dove:
- Messico: Per scoprire la Riviera Maya e vivere esperienze indimenticabili!
- Australia: Per un capodanno dall’altra parte del mondo, tra grandi città, mare e barriere coralline che esistono davvero - e non solo nei cartoni animati.
- Stati Uniti: Per sentirsi di nuovo piccoli e perdersi tra le luci delle città o tra i paesaggi impressionanti di questo Paese.
Capodanno da Solo? Unisciti a un Gruppo!
Voglia di viaggiare, di scoperta, ma sei da solo? Con Evaneos puoi aggiungerti ad un gruppo più grande, conoscere persone nuove, posti nuovi e salutare l’anno scoprendo nuovi orizzonti e formando nuovi legami. Cosa aspetti? Ecco dove andare.
- Oman: Per iniziare l’anno su dune di sabbia del deserto che finiscono, dolcemente, nelle acque dell’oceano indiano.
- Giordania: Per scoprire un Paese di grande fascino, storia e cultura.
- Argentina e Patagonia: Per un capodanno davvero… da fine del mondo!
Capodanno senza Passaporto
E per chi vuole andare da qualche parte, ma senza uscire dall’Europa… i nostri operatori locali esperti hanno quello che fa per voi. Scoprite il vecchio continente:
- Portogallo: Per unire la magia dell’oceano a quella delle città d’arte.
- Albania: Per una meta fuori dai sentieri battuti, ricca di sorprese.
- Grecia: Per un capodanno all’insegna della magia e della mitologia.
Che tu stia cercando festa, cultura, relax o avventura, i viaggi di Capodanno 2026 hanno qualcosa da offrire a tutti. Chiunque tu sia o dovunque tu voglia andare, non esitare a contattare gli esperti locali selezionati da Evaneos; crea il viaggio perfetto per te e parti per un capodanno che non dimenticherai mai!
Scopri i migliori viaggi di Capodanno e preparati a dare il benvenuto al nuovo anno con stile! Scegliete la vostra avventura e preparatevi a vivere un Capodanno che rimarrà scolpito nella vostra memoria per sempre. Non importa se preferite il freddo dell’Islanda o il caldo del deserto marocchino, abbiamo il viaggio giusto per ognuno di voi tranquilli.
TAG: #Viaggi