Cosa Portare a Mirabilandia: Consigli Utili per una Giornata Indimenticabile
Organizzare una visita a Mirabilandia, specialmente con i bambini, richiede una pianificazione accurata. Ecco alcuni consigli utili basati su esperienze dirette per godersi al meglio il parco divertimenti.
Pianificazione Prima della Visita
Il mio primo consiglio è semplice: pianificate! Cercate le attrazioni di vostro interesse e partite da quelle, sarà un modo per evitare la delusione dei vostri bambini nel caso in cui, per mancanza di tempo, doveste saltare qualche attrazione, magari proprio quella su cui loro sognavano di salire! Ricordatevi che il secondo giorno si entra gratis!
Quando Andare
Andare in un giorno infrasettimanale, e possibilemente entro la prima metà di luglio. C'è decisamente meno gente ed il parco è godibilissimo. Nei giorni infrasettimanali il grosso dell'affluenza è dato da gruppi organizzati e pendolari, che per ragioni logistiche a una certa ora del pomeriggio se ne vanno.
Parcheggio
Arrivando presto si può scegliere anche il posto. La cosa migliore è mettere l'auto quanto più sulla sinistra, vicino agli alberi che delimitano il parcheggio, in modo che producano ombra sulla macchina dopo le 12. Infatti così l'auto sarà al sole per due-tre ore al massimo e poi ci arriverà dell'ombra.
Cosa Mettere nello Zaino
Acqua e Idratazione
L'acqua da bere è fondamentale. Per evitare di spendere un'ira di Dio comprandola al parco abbiamo attuato una strategia niente male. Abbiamo congelato 4 bottiglie di acqua, avendo cura di toglierne un pò prima, per evitare che esplodessero. Quindi le abbiamo tenute in una borsa termica insieme a due panetti termici (di quelli blu). In un'altra borsa termica invece due bottiglie estratte dal frigo, anch'esse con due panetti blu. Nello zainetto che ci siamo portati appresso invece 4 bottigliette di quelle da 0,75. Non si possono portare borse frigo nel parco, quindi la strategia è stata parcheggiare il più vicino possibile al parco (parcheggio A) arrivando alle 9.45 ai cancelli. Si può uscire ogni volta che si vuole, quindi facendo una passeggiata in piùè stato possibile uscire un paio di volte a rifornire le bottigliette da 750 con un miso di acqua dalle bottiglie congelate e da quelle da frigo.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Protezione Solare
Fondamentale sia per i piccoli che per i grandi. Portarsela sempre appresso e rinnovarla di tanto in tanto specie dopo giochi in cui ci si bagna e anche se la crema è resistente all'acqua. Ci si abbronza uguale e si evitano spiacevoli scottature.
Biglietti Online
Fare i biglietti on line. Evitare le code prenotando sul sito i biglietti, soprattutto in alta stagione.
Come Vivere al Meglio la Giornata
Gestire le Attrazioni
Sarebbe ottimo riuscire a programmare le attrazioni in modo da fare tutte quelle bagnate di fila ed indossare costume e sandali/ciabatte, perchè ci si bagna davvero molto, specie su Raratonga, Eldorado, Acqua Acqua, Acqua Splash, Divertical e Rio Bravo. Divertimento assicurato, soprattutto se in assenza di stress! Nel caso di due giorni fare tutto con calma senza farsi prendere dalla frenesia di provare tutte le attrazioni...
Godersi gli Spettacoli
Gli spettacoli sono tutti molto belli, e la compagnia di attori davvero brava. Consiglio di godersi lo show serale di Hot Weels, alle 20, ed il pomeriggio andare a vedere Zorro. Lo spettacolo notturno del''ultimo Pan al laghetto d'ingresso è davvero un'esperienza, ma bisogna assicurarsi di trovare buoni posti, specie per i più piccoli. Per questo motivo, anche se molto bello, consiglio di non attendere la fine dello spettacolo WOW, che si svolge esattamente prima di quello di chiusura, in modo da poter andare a prendere posto al lago.
Abbigliamento Adeguato
L’abbigliamento adeguato è fondamentale per garantire comfort e sicurezza durante la visita a Mirabilandia. Durante una giornata al parco, ci si muove molto e si partecipa a numerose attrazioni, quindi è importante indossare abiti comodi che consentano di muoversi liberamente. Evitare abiti troppo stretti o ingombranti che potrebbero limitare i movimenti o causare fastidi durante le attrazioni.
Leggi anche: Cosa fare a Reggio Emilia
Scarpe Comode
Camminare tutto il giorno a Mirabilandia richiede scarpe comode e di supporto. È consigliabile indossare scarpe chiuse con suola antiscivolo per evitare scivolamenti o cadute durante le attrazioni o durante le passeggiate nel parco. Evitare sandali o scarpe con tacco alto che potrebbero causare fastidi o lesioni ai piedi.
Accessori Utili
Un cappello o una visiera può proteggere dal sole e tenere fresca la testa durante le giornate calde. Un paio di occhiali da sole può proteggere gli occhi dai raggi solari e dare un tocco di stile al look.
Proteggersi dal Sole
Proteggersi dal sole è fondamentale durante una giornata a Mirabilandia, ma ciò non significa dover rinunciare allo stile. È possibile scegliere abiti leggeri e traspiranti che offrano protezione dai raggi solari, come camicie a maniche lunghe o pantaloni lunghi in tessuti leggeri.
Consigli Extra per una Giornata Perfetta
- Impermeabili: Portatevi dei piccoli impermeabili di plastica per salire sulle attrazioni più bagnate.
- Sacchetti per cellulari: Se non avete gli impermeabili almeno portatevi dei sacchetti di plastica dove mettere cellulare e macchina fotografica.
- Telo di spugna: Se decidete di andare anche a Mira Beach ricordatevi di portare un telo di spugna.
- Monete: Ricordatevi le monete da 2 euro per gli asciugatori vicino alle attrazioni acquatiche.
- Vestiti di ricambio e costume: Portate il cambio per i bimbi se avete intenzione di farli salire sulle attrazioni “bagnate”.
- Cibo sano: Nel parco c’è una yogurteria.
Come Risparmiare a Mirabilandia
Quando una famiglia intera si sposta ovviamente i costi ci sono e andare a Mirabilandia può risultare costoso. Quindi ecco qualche trucchetto per risparmiare almeno un po’!
- Biglietto famiglia: informatevi per i costi e le modalità del biglietto famiglia. Di solito conviene.
- Pic-nic: Mirabilandia offre diverse aree attrezzate per il pic-nic. Portatevi il necessario e sarà una bellissima giornata fuori tutti insieme senza spendere fortune per il cibo!
- Scorta d’acqua: Portatevi una scorta d’acqua per i bimbi se non volete spendere un capitale in bibite.
- Secondo giorno: L’ingresso al Parco il secondo giorno è gratuito con lo stesso biglietto.
Attrazioni per Bambini di Diverse Età
Per i Più Piccoli
- Raratonga: Sparare acqua addosso agli altri equipaggi!
- Reset: Guadagnare punti sparando a piccoli nemici luminosi.
- Le mini rapide: Mini brividi per i bimbi.
- Fantasyland: Area dedicata ai piccolissimi con attrazioni e giochi soft.
Per i Più Grandi
- Katun: Roteare su voi stessi in un vortice di urli.
- iSpeed: Velocità da formula uno.
- Columbia e Discovery: Le “Torri Gemelle” per regalare brividi.
- Divertical: Oltre al brivido preparatevi a bagnarvi!
Per Tutta la Famiglia
- Mirabilandi Express: Il treno di Mirabilandia.
- Ruota panoramica: Vista meravigliosa sul parco.
- Spettacoli: Musical, clown ed esibizioni.
- Scuola di Polizia: Spettacolo di stuntmen.
- Mira Beach: Parco acquatico.
Tabella Riassuntiva dei Consigli
Categoria | Consigli |
---|---|
Pianificazione | Acquistare biglietti online, scegliere giorni infrasettimanali, pianificare le attrazioni. |
Cosa Portare | Acqua, crema solare, impermeabile, cambio vestiti, telo mare. |
Risparmio | Biglietto famiglia, pic-nic, scorta d'acqua, sfruttare il secondo giorno gratuito. |
Abbigliamento | Scarpe comode, abiti leggeri e pratici, cappello e occhiali da sole. |
Leggi anche: Guida alle attività turistiche
TAG: #Mirabilandia