Costa Luminosa: Alla Scoperta delle Migliori Escursioni
Costa Luminosa, soprannominata la « Nave della luce », appartiene a Costa Crociere. Lanciata per la prima volta nel 2009, la sua costruzione, eseguita dalla società Ficantieri, era iniziata due anni prima, nell'ottobre 2007 in Italia, vicino a Venezia.
Settima nave della compagnia ad essere stata costruita dal 2003, è già iscritta nel Guinness dei primati per essere stata battezzata, a Genova, contemporaneamente ad un'altra nave da crociera della stessa compagnia: Costa Pacifica .
Sebbene siano state inaugurate lo stesso giorno, non presentano le stesse caratteristiche. Questa nave della compagnia Costa Crociere fa parte della classe Vista. Innovativa nella sua architettura, può navigare in America e offrire crociere in giro per il mondo che includono scali in tutto il pianeta, dal Marocco passando per l'Argentina e il Cile.
Da prua a poppa, è lunga 294 metri e larga 32,3 metri, il che gli consente di ospitare 2826 passeggeri, accompagnati da un equipaggio di 1050 persone. Essi sono distribuiti su 16 ponti: 12 per i passeggeri e 4 riservati ai soli membri dell'equipaggio.
Sistemazione a Bordo
Le 1130 cabine, di quattro tipi differenti, sono distribuite sui dodici ponti, ognuno con un nome diverso. Queste possono essere interne o esterne, con o senza finestra, con balcone o considerate come suite. Sono tutte dotate di servizi classici come televisione, aria condizionata, asciugacapelli e accesso a Internet.
Leggi anche: Escursioni in barca: la magia della Costa dei Trabocchi
Ogni cabina è decorata nello stesso stile delle aree comuni della nave. Materiali nobili e preziosi sono stati utilizzati per decorare i vari ambienti, come il vetro dei lampadari dell'imbarcazione e le tappezzerie iridescenti che ricoprono le pareti.
Questa decorazione gioca con le luci esterne ed è impreziosita da opere d'arte come una scultura di Fernando Botero, acquerellista e scultore colombiano noto per le sue sculture di personaggi voluttuosi e arrotondati.
Tipologie di Cabine
- Cabine interne: ideale per gli ospiti che concepiscono la cabina come un luogo di riposo, si tratta della sistemazione più economica senza rinunciare al comfort. Le cabine interne dispongono di un letto matrimoniale/due letti singoli con il 3° e 4° letto a scomparsa.
- Cabine esterne: più ampie rispetto alle cabine interne con finestre sul mare, dispongono di un letto matrimoniale/due letti singoli con il 3° e 4° letto a scomparsa oppure un divano letto. Segnaliamo che l’assegnazione della cabina è a discrezione di Costa crociere e potrebbe essere anche con vista limitata/ostruita o senza vista.
- Cabine esterne con balcone: si tratta di cabine dotate di balcone affacciato sul mare. Le cabine esterne con balcone dispongono di un letto matrimoniale / due letti singoli, la sistemazione del 3° e 4° letto in divano letto.
Servizi e Dotazioni
Costa Luminosa offre ai propri clienti vari servizi, alcuni compresi all'interno della quotazione di vacanza e altri a pagamento.
- Gusto: 5 ristoranti, di cui due, il Ristorante Club e il Ristorante Samsara e la Pizzeria a pagamento e su prenotazione, 12 bar, inclusa la Gelateria di cui un Wine Bar & Cigar Louge.
- Benessere e sport: Samsara Spa a pagamento e su prenotazione, 3.500 mq su due piani, terme, piscina per talassoterapia, sale trattamenti, sauna, bagno turco, (palestra con accesso gratuito), solarium UVA.
Ci sono molte attività a bordo. Al piano 9 sono disponibili due piscine coperte, di cui una di balneoterapia, quattro vasche idromassaggio e una Spa. Un'altra piscina all'aperto sorge nel lido Delphinus.
Ai piani inferiori si trovano i due ristoranti principali che offrono più di cinquanta piatti diversi. Il ristorante principale, chiamato Taurus, è ubicato sui ponti 3 e 4; offre principalmente specialità italiane. Il Samsara è situato sul ponte 3 mentre il Costa Club sul ponte 10. Entrambi innovano con la loro cucina molecolare.
Leggi anche: Cosa vedere durante le tue escursioni a Messina
Per quanto riguarda i bar, 11 sono dislocati sulla nave. Ognuno di loro offre un universo diverso. Il bar Elletra sul ponte 2 presenta una grande pista da ballo, mentre il Piano bar, situato nella parte anteriore della nave, offre uno spazio accogliente e musicale.
Per quanto riguarda gli impianti sportivi, è stato allestito un percorso Technogym e sono a disposizione palestre e campi da golf indoor e outdoor.
Il Giro del Mondo con Costa Luminosa
Salperà da Savona, il 6 gennaio, a bordo di Costa Luminosa, il Giro del Mondo di Costa Crociere: un emozionante viaggio di 106 giorni che porterà gli ospiti alla scoperta delle meraviglie di 5 continenti, solcando 3 oceani e visitando 35 destinazioni, per poi fare ritorno in Italia, a Savona.
Rappresenta il sogno di ogni viaggiatore, un’occasione davvero unica di circumnavigare il globo nell’arco di quasi 4 mesi, sulle orme dei grandi navigatori del passato, incontrando culture e paesaggi magnifici.
Sono poco più di 2.000 i crocieristi che hanno prenotato una cabina sul Giro del Mondo. Provengono da 37 paesi diversi, con una prevalenza di francesi (circa 600), tedeschi (poco meno di 500), svizzeri (circa 300), italiani (oltre 200) e spagnoli (circa 150).
Leggi anche: Le meraviglie della Costa Brava
Il Giro del Mondo di Costa Crociere avrà la particolarità di attraversare due tropici, scendendo da Gibilterra sino a Capo Horn, per poi risalire verso Polinesia, Australia, India, canale di Suez e far rientro al Savona.
Destinazioni del Giro del Mondo
Durante il tragitto Costa Luminosa si fermerà a visitare destinazioni magnifiche: ad esempio Casablanca (Marocco), Salvador e Rio De Janeiro (Brasile), Buenos Aires (Argentina), Punta Arenas e Valparaiso (Cile), isola di Pasqua (Cile), Tahiti (Polinesia), Auckland (Nuova Zelanda), Sydney, Melbourne e Perth (Australia), Mumbai, Goa e Cochin (India), Colombo (Sri Lanka), Dubai (Emirati Arabi), Muscat (Oman) e Aqaba (Giordania).
La particolarità di questa crociera sarà inoltre la possibilità di effettuare scali di più giorni in molte delle destinazioni comprese nell’itinerario, dando l’opportunità agli ospiti di vivere pienamente l’atmosfera di queste mete lontane, grazie alle splendide escursioni a terra disponibili.
Esempi di Escursioni
- Casablanca: Si potrà vivere un’emozionante escursione alla scoperta del lato più moderno e cosmopolita della città, partendo per un tour che attraversa il boulevard Moulay Youssefin, grande arteria cittadina, per arrivare alla Moschea di Hassan II, la più grande al mondo dopo la Mecca. Tornati sul lungomare gli ospiti percorreranno la famosa Corniche, dove si affacciano negozi e ristoranti alla moda. E sarà proprio in uno di questi ristoranti che potranno gustare una tipica cena locale, in un avvolgente connubio di sapori, profumi e colori, accompagnato da musica arabo-andalusa e dall’esecuzione di una danza tradizionale.
- Rio De Janeiro: Sarà possibile scegliere un’escursione in jeep per scoprire i punti più suggestivi della città, dalla Statua del Cristo Redentore, simbolo del Brasile in tutto il mondo, fino ai punti panoramici di Boa Vista e Vista Chinesa, passando per la Foresta di Tijuca, la più grande foresta urbana del globo. Gli ospiti potranno attraversarla con una breve passeggiata a piedi accompagnati da guide, per poi far ritorno a bordo dopo aver ammirato la splendida Cascata delle Scimmie.
- Ushuaia: Uno dei più interessanti tour offerti da Costa verrà proposto durante la sosta a Ushuaia, da cui partirà un’escursione di quattro giorni alla volta delle due principali attrazioni della Patagonia Meridionale: il ghiacciaio Perito Moreno e il parco nazionale Torres del Paine. Gli ospiti si sposteranno a sud di Ushuaia con un breve volo e da lì avrà inizio un’esperienza indimenticabile: dopo una cena tipica e un pernotto, gli ospiti potranno ammirare i 250 km2 di estensione del Perito Moreno, la terza riserva di acqua dolce del mondo. Il terzo giorno sarà dedicato alla visita del Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato Riserva della biosfera dell’UNESCO grazie ai suoi numerosi ghiacciai, laghi, fiumi e vallate. Il lato occidentale del parco sarà il protagonista del quarto giorno di escursione, durante il quale si raggiungerà il Lago Toro, il più grande in assoluto della riserva, con tanti punti di osservazione panoramici. Il tour terminerà a Punta Arenas, da cui si tornerà a bordo di Costa Luminosa.
- Papeete: Un eccitante tour in elicottero durante la lunga sosta a Papeete, sorvolando la laguna della capitale e le acque di Tahiti, da cui ammirare la barriera corallina, la sabbia bianca, le valli e le cime verdeggianti.
- Sydney: Una scalata adrenalinica dell’Harbour Bridge a Sydney, attraversando un percorso lungo circa 1500 metri che si sviluppa attraverso una serie di passerelle, scale e archi per una durata complessiva di circa tre ore.
- Dubai: Per una sensazionale vista aerea delle coste di Dubai, Costa propone un premium tour in idrovolante a ben 1500 piedi di altezza, da cui si godrà di un panorama privilegiato sui magnifici grattacieli della città.
Pacchetti Bevande
Consulta i dettagli di tutti i pacchetti bevande disponibili cliccando qui! Se desideri ricevere un preventivo per i pacchetti bevande non esitare a contattare il nostro Servizio Clienti.
Informazioni Utili
Prima di partire consulta queste informazioni utili cliccando qui!
TAG: #Escursioni