Cuscini da Viaggio: Recensioni e Guida all'Acquisto
Viaggiare su treni o aerei per ore può essere faticoso, soprattutto se non c'è possibilità di fare una sosta riposante. I cuscini da viaggio sono ormai un must-have per chi non vuole affrontare lunghi spostamenti con la testa pesante e la cervicale indolenzita.
Progettati per offrire supporto sia al collo che al mento, rendono la postura più comoda durante i viaggi seduti anche quando l'alloggiamento è ridotto al minimo e non ci si può allungare. Oltre ai classici cuscini gonfiabili a U, il mercato oggi propone soluzioni innovative: dai modelli avvolgenti in memory foam a quelli che si camuffano da borse e possono essere imbottiti con i vestiti.
Caratteristiche e Tipologie dei Cuscini da Viaggio
Ecco una lista delle specifiche più importanti da considerare prima di scegliere un cuscino da viaggio:
- Gonfiabili: è la tipologia più semplice ed economica. Rispetto agli altri modelli offrono un sostegno più rigido, ma hanno il pregio di occupare pochissimo spazio una volta riposti.
- Imbottiti: più morbidi dei precedenti, possono essere imbottiti con microfibra, spugna o altri materiali che li rendono flessibili, talvolta troppo. Tendenzialmente offrono un sostegno libero al collo e sono inadatti a chi ha necessità di tenerlo bloccato.
- Memory foam: più ingombranti, pesanti e costosi degli altri, hanno il pregio di offrire un vero sostegno al collo durante i viaggi grazie a un'imbottitura densa e allo stesso tempo morbida che accoglie il capo in tutte le direzioni.
- Sfoderabili: se si fanno viaggi lunghi, è meglio optare per un cuscino sfoderabile per garantire la massima igiene anche tra uno spostamento e l'altro.
- Traspiranti: i cuscini da viaggio traspiranti sono pensati per ridurre la sudorazione a contatto con il tessuto e offrire un comfort migliore. Sono una buona idea soprattutto in estate.
- Con o senza allacciatura: i cuscini dotati di allacciatura sono più fermi e stabili e offrono un migliore supporto al collo riducendo i movimenti inconsapevoli. Sono da preferire per i lunghi viaggi.
I Migliori Cuscini da Viaggio: Una Selezione
Nella nostra gallery dedicata ai migliori cuscini da viaggio, abbiamo selezionato una varietà di modelli per soddisfare tutte le esigenze, dai viaggiatori occasionali a chi vive con la valigia in mano.
La nostra selezione copre una gamma di budget che va dai modelli base con prezzi a partire da 10 euro fino ai cuscini premium che arrivano a 70 euro. Oltre ai tradizionali cuscini gonfiabili, abbiamo incluso soluzioni più innovative in termini di design, funzionalità e comfort, pensate per chi cerca un supporto di qualità di livello superiore.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Cuscini da Viaggio Recensiti
Di seguito, una selezione di cuscini da viaggio recensiti, con i loro pro e contro:
- Cuscino gonfiabile da viaggio Forclaz (Decathlon): Questo cuscino totalmente in poliestere è economico e poco ingombrante. Niente fronzoli, ma almeno il supporto di base c'è.
- Amazon Basic: Per chi vuole spendere poco, ma viaggiare comunque comodo, Amazon propone il suo travel pillow in memory foam, piccolo, maneggevole e traspirante. Il tessuto è morbido, mentre l’imbottitura è solida e non perde la forma ottimale con l’uso.
- Cuscino gonfiabile FlowZoom Air: Questo cuscino da viaggio sostiene la testa in tutte le direzioni e permette al collo di rilassarsi in aereo anche in posizione seduta senza reclinare il sedile. Gonfiare il cuscino è molto semplice rispetto ad altri modelli; il modo più semplice per sgonfiarlo invece è premere semplicemente il dito sulla valvola e l’aria fuoriesce in un attimo.
- Third of Life Volar: Con ottime opinioni e recensioni, è realizzato in memory foam che fornisce un supporto ottimale per il collo e la colonna vertebrale e dunque anche cervicale, riducendo le tensioni e i problemi in queste zone. Le microcapsule termoregolatrici nel rivestimento del cuscino da viaggio, insieme ai canali di ventilazione in schiuma, assicurano una circolazione ottimale dell’aria.
- Huzi Infinity Pillow: Si indossa come una sciarpa e si appoggia la testa sulla sua soffice superficie. La cosa bella di questo prodotto è la sua adattabilità a ogni situazione: infatti, vi sono diversi usi in modo da trovare la posizione ideale per riposare durante il viaggio. Il cuscino è infatti imbottito di morbido cotone e rivestito di microfibra e tessuto di bamboo, quindi ottimo a prescindere dalle temperature.
- J Pillow: Questo cuscino da viaggio a forma di J è stato progettato per cullare testa, collo e mento ed è perfetto per chi dorme appoggiato al finestrino dell’aereo. Il supporto ingegnoso per il mento evita che la testa possa cadere in avanti, fornisce un supporto per il collo colmando il divario tra la testa e le spalle.
- Trtl Pillow: Ha un sistema di supporto interno, integrato nel design a sciarpa e rivestito da una morbida imbottitura, capace di abbracciare il collo e donare sollievo alla colonna vertebrale, ai muscoli e alle spalle. Inoltre, ha la metà delle dimensioni di un tradizionale cuscino per il collo e può essere attorcigliato alle maniglie della borsa.
Un cuscino da viaggio ti può accompagnare ovunque: in treno, in aereo, sulla spiaggia e laddove tu abbia bisogno di coricare la testa e sentirti più comodo, evitando i fastidi cervicali tipici di una postura scorretta e i traumi delle testate contro il vetro di un bus.
Recensioni aggiuntive dai clienti
- Eleonora, Italia: Comodissimo e occupa poco spazio, usato in autobus, aereo, auto, perfetto! Si gonfia e sgonfia in un attimo!
- Emanuele, Italia: Buono anche se si sgonfia leggermente dopo un po'.
- Massimo, Italia: Facile da usare anche da parte dei bambini in autonomia.
- GIOVANNI R, Italia: Utile per i viaggi lunghi. Indispensabile per i passeggeri nei lunghi viaggi e di notte.
- federico, Italia: Ottima idea la valvola anti sgonfiamento. Comodo per appoggiare la testa anche in spiaggia.
- flavio, Italia: Accessorio essenziale per i viaggi. Facilmente ripiegabile e molto leggero.
- MARCELLO, Italia: Comodo.
- Casero S, Italia: Buon rapporto qualità prezzo. Fa quello che deve fare, è solido e di dimensioni contenute ad un prezzo relativamente basso.
- STEFANO, Italia: Comodo per i viaggi in poltrona (aereo, bus...) facilmente ripiegabile e resistente.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere