DJ Stranieri Famosi: Una Lista dei Più Grandi Nomi della Scena Mondiale
Arrivare a toccare le vette più alte della scena dance mondiale richiede anni di sacrificio e lavoro in cerca del suono perfetto e dell’occasione giusta per spiccare il volo. Uno dei generi musicali in ascesa in questo momento è quello della musica elettronica. Sempre di più oramai troviamo in radio o in televisione brani di questo genere musicale. Con il temine musica elettronica, infatti, ci si riferisce a tutta quella musica prodotta attraverso l’uso di apparecchi digitali. Nonostante i primi tipi di strumenti elettronici si siano diffusi all’inizio del Novecento, la vera di musica elettronica entrò a far parte della quotidianità solo a partire dagli anni quaranta. Poi successivamente, durante gli anni ’60, con l’entrata dei primi sintetizzatori, il successo della musica elettronica aumentò.
La figura del DJ ha origini lontane, ma in Italia ha preso forma negli anni ‘60 e ‘70 con la diffusione delle discoteche. Claudio Cecchetto è spesso considerato uno dei pionieri del DJing in Italia: negli anni ‘70, non solo faceva ballare le persone con i suoi mix, ma ha anche introdotto il concetto di animazione in radio e discoteca.
I Giganti della Musica Elettronica Internazionale
Guardando oltre i confini italiani, troviamo artisti che hanno definito la scena musicale internazionale e ispirato generazioni di DJ.
1. David Guetta
I singoli da numero uno in classifica, le collaborazioni con artisti di fama mondiale e un singolare senso del marketing questi sono i segreti del successo di Pierre David Guetta. Il Dj francese inizia il suo percorso negli anni ’80 nei club della capitale. Produce musica dagli anni ’90 e oggi la sua carriera ha raggiunto le stelle. Tutte queste cooperazioni con altri cantanti hanno portato per il Dj francese un’inarrestabilmente ascesa in cima alle classifiche di tutto il mondo. Con successi come Titanium e When Love Takes Over, David Guetta è uno dei DJ più influenti di sempre.
Gran parte del successo di David Guetta si deve alla forza della ex moglie Cathy, la prima a credere in lui tanto da “disturbare” grandi star come Madonna per sottoporre i mixtape del marito. È sempre lei a organizzargli le serate-evento a Ibiza, le compilation e i negozi F*** Me I’Me Famous.
Leggi anche: Lista Duetti Stranieri
2. Martin Garrix
È il Dj più invidiato degli ultimi anni. Il successo che ha travolto questo ragazzo 22enne è davvero incredibile e inaspettato sia per il pubblico, ma anche per Garrix stesso. Ma il suo successo inizia sin da piccolo, quando ha iniziato ad imparare a suonare la chitarra; strumento che poi utilizzerà per comporre le canzoni pop-elettroniche che ha scritto in seguito. La passione per diventare Dj è iniziata, però, quando ha visto esibirsi Tiesto alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi del 2004 ad Atene. L’esplosione della sua popolarità è avvenuta quando Martin aveva solamente 17 anni, nel momento in cui il suo singolo Animals ha sfondato le classifiche internazionali. Era il 2013 quando Garrix è riuscito a diventare una star mondiale e tutto ciò è avvenuto nel corso di una sola notte.
“Per me è surreale anche solo essere in quella lista - ha commentato Garrix - sono insieme a tutti i dj che ammiravo da bambino. Ho iniziato a fare musica grazie a Tiësto e sono un grandissimo fan di David Guetta”.
3. Calvin Harris
Ha avuto successo non solo tra gli amanti della musica dance, ma anche tra quelli del pop. È proprio questo il segreto di Calvin Harris che lo ha fatto diventare uno dei musicisti più adorati dei fan di tutte le età. È un artista capace di variare molto tra i vari generi, lo potremmo definire un “camaleonte musicale”. È un artista noto per le sue numerose collaborazioni, le quali hanno fatto si che diventasse conosciuto al mainstream. Una delle sue collaborazioni di EDM più famose è stata quella con Rihanna. Da zero a mito. Quando Calvin Harris ha nasato il successo, ha detto addio al junk food, si è sfondato di addominali ed è diventato un figo da paura. Ha vinto un Grammy e collaborato con grandi popstar del calibro di Rihanna e Kylie Minogue. Social and selfie addicted, è un uomo da guinness dei primati: ben nove singoli estratti dall’album18 Months hanno raggiunto i primi dieci posti della hit parade inglese. Record che, in precedenza, apparteneva a Michael Jackson. Un’icona della musica dance e pop, Calvin Harris ha collaborato con artisti come Rihanna e Dua Lipa.
Il singolo con il quale ha debuttato è Let Me Know. Questo è entrato nella compilation di The Unabombers “Electric Soul 2” degli eroi di Manchester e rappresenta una testimonianza di neo-soul jazz nella vena di Jill Scott o Angie Stone. Più avanti nel tempo Harris cambò atteggiamento e se ne andò al synth-pop degli anni ’80 con l’album del 2007 I Created Disco.
4. Afrojack
Ha iniziato a fare il Dj all’età di soli 14 anni, e quando aveva poco più di vent’anni ha iniziato ad avere successo in tutto il mondo e presto è entrato nella Top 100, salendo sempre più in alto da allora. È nato a Spijkenisse, in Olanda e fin da subito ha mostrato una propensione e una passione per la musica, suonando il pianoforte. Grazie ad artisti internazionali come i Dj Sidney Samson e Laidback Luke, riesce ad ottenere i primi successi con il singolo In Your Face. Inoltre nel 2013 è diventato uno dei Dj più pagati al mondo essendo produttore in-demand con David Guetta e Madonna.
Leggi anche: Duetti maschile/femminile
Nonostante il nome, l’olandese Nick van de Wall di africano ha ben poco. Se proprio vogliamo trovare qualcosa di esotico a questo ragazzone altro più di due metri, dobbiamo spulciare tra le sue origini surinamesi. Nonostante il grande successo della ballatissima Take over control - grazie alla quale collabora con star del calibro di Pitbull e Ne-Yo - moltissime persone lo conoscono in qualità di futuro marito di Elettra Lamborghini.
5. Avicii
È stato uno degli artisti musicali più amati al mondo al tal punto che alla sua scomparsa prematura tutto il mondo della musica, e non solo, è rimasto scoccato. Il Dj, infatti, nato in Svezia, è morto da poco a Muscat, in Oman, dopo una lunga battaglia contro la dipendenza e problemi di salute mentale. Questo fa pensare che si sia tolto la vita. Tim Bergling, questo è il suo vero nome, si è dedicato durante la sua carriera alla progressive ed electro house music. Nel 2010 viene eletto Miglior Promessa DJ e DJ Tiesto decide di invitarlo ad Ibiza per farlo esibire presso una delle discoteche più importanti della città. Successivamente, la sua fama è aumenta grazie alle innumerevoli collaborazioni con artisti del calibro di Axwell, David Guetta, Tiesto, Robbie Williams, Madonna e Lenny Kravitz.
Altri DJ di Rilievo
- Armin van Buuren:
- Carl Cox: Con decenni di esperienza, Carl Cox è considerato una leggenda della techno e house music.
- Charlotte de Witte: Questa giovane DJ belga è un simbolo della nuova generazione di artisti techno.
La Classifica DJ Mag Top 100
L’edizione 2022 della classifica di Dj Mag, che ogni anno mette insieme i 100 dj più amati dal pubblico, ha raccolto oltre 1,3 milioni di voti da ogni parte del mondo. Letteralmente. La DJ MAG Top 100 Djs è la classifica a giuria popolare più votata al mondo. Un dato che definisce meglio di molti giri di parole la trasversalità e l’amore che la Top 100 riesce a calamitare intorno a sé. Ma che cos’è la Top 100? È la classifica dei 100 dj più amati dal pubblico, ovvero dai lettori di DJ MAG in tutto il mondo. Si vota ogni anno, in genere tra la tarda primavera e la fine dell’estate. I voti, perlomeno negli ultimi anni, avvengono via web. E in autunno ha luogo la cerimonia di premiazione, un countdown che vede poi incoronato il dj numero uno al mondo.
Da sempre, la Top 100 Djs scalda gli animi, e allo stesso tempo è uno dei principali termometri con cui un dj può salire nel gradimento popolare come nella considerazione del mercato: moltissimi sono gli esempi di personaggi che dopo performance rilevanti nella classifica hanno visto crescere esponenzialmente il numero di richieste di serate e, contestualmente, il proprio cachet.
Così, nel 1993 la redazione ha un’idea che si rivelerà geniale: perché non stilare una classifica dei migliori dj sulla piazza? Detto fatto. Nasce ufficialmente la DJ MAG Top 100 Djs.
Leggi anche: Scrittori Italiani e Stranieri
Nel 1997 la DJ MAG Top 100 Djs cambia formula e diventa una classifica con le posizioni, votata dal pubblico. Come dire: ci criticate? Votateli voi! La prima edizione a voto popolare vede Carl Cox vittorioso su Paul Oakenfold e Sasha, e una top 10 interamente britannica. Un dominio che finirà nel 2002 quando Tiësto viene incoronato (sarà la prima di innumerevoli vittorie).
A ben guardare, rileggendo gli annali e al netto di tutto, la Top 100 è davvero uno specchio dei tempi e una serie di fotografie che raccontano benissimo ogni evoluzione della club culture. Con buona pace dei detrattori.
Altri DJ Famosi
- Marshmello: Cristopher Comstock, in arte Marshmello, è uno dei deejay più importanti al mondo.
- Tiësto: L’olandese Tijs Michiel Verwest è salito agli onori delle cronache (anche) per una fake news che lo voleva morto, mentre lui, in realtà, faceva la bella vita a Ibiza.
- The Chainsmokers: Andrew Taggart e Alex Pall sono, secondo Forbes, i dj più pagati con 46milioni di dollari guadagnati in un solo anno.
- Skrillex: Skrillex è super pop: lo abbiamo visto nel cartoon Pixar Ralph Spaccatutto e ha composto il tema portante del videogame Disney’s Kingdom Hearts III.
- Zedd: Di origine russa, ma è vissuto in Germania e il suo vero nome è Anton Zaslavski.
- Steve Aoki: Oggi sostituiscono le rockstar.
- Fat Boy Slim: Sono i primi anni ’90 e il mondo dei dj sta vivendo in tutta Europa un momento molto felice.
- Bob Sinclar: Non manca il French touch di Bob Sinclar, che tra LaLa Song, Love Song e Far l’amore, ha davvero impazzato.
- DJ Snake: Sono d'Oltralpe anche David Guetta, che deve tanto all’ex moglie, e Dj Snake direttamente dalle periferie della Ville Lumiére.
- Ema Stokholma: Richiestissima nei club italiani ed europei, Ema Stokholma non riesce a stare unicamente dietro alla console, anzi, si divide tra il lavoro in radio (conduce Back2Back su Radio2) e in tv (sarà al timone di Stranger tape in town per portarci nei luoghi urbani insoliti).
- Benny Benassi: Indimenticabili anche le eccellenze nostrane, come il guru Benny Benassi, il mitico Albertino e il riservatissimo (ma super pop) Gigi D’Agostino.
DJ Italiani Famosi
L'Italia vanta una scena musicale ricca di talenti, con DJ che hanno saputo conquistare le classifiche globali e far ballare milioni di persone.
- Marco Carola: Tra i più noti DJ techno italiani, Marco Carola è un’icona della scena elettronica internazionale.
- Joseph Capriati: Originario di Napoli, Joseph Capriati è un maestro del mixaggio techno.
- Gigi D’Agostino: Una leggenda della musica dance, Gigi D’Agostino è uno dei DJ italiani più streammati di sempre.
- Tale of Us: Il duo milanese composto da Carmine Conte e Matteo Milleri ha rivoluzionato il mondo della musica elettronica con il loro sound emotivo e innovativo.
- Benny Benassi: Con il suo brano di successo Satisfaction, Benny Benassi ha portato il sound italiano nelle classifiche globali.
TAG: #Stranieri