Albergo Atene Riccione

 

Scrittori Famosi Contemporanei Stranieri e Italiani: Un Viaggio nella Letteratura Mondiale

Chi non ha mai sognato di seguire le orme di Jules Verne mettendosi nei panni di uno dei suoi personaggi meglio riusciti che, per vincere una scommessa, decide di compiere Il giro del mondo in 80 giorni? Quello che ti proponiamo oggi, sebbene non sia un vero e proprio tour organizzato, ha però tutte le caratteristiche di un viaggio alla scoperta degli scrittori stranieri e italiani più famosi. Con il pallone aerostatico della nostra fantasia, voleremo sopra a tanti paesi diversi - come il Cile, la Francia, l'Italia o gli Stati Uniti - atterrando, di volta in volta, sui migliori romanzi famosi di scrittori contemporanei e autori italiani che ti consigliamo di scoprire (o approfondire). Iniziamo il nostro viaggio!

Scrittori Stranieri Contemporanei Famosi

Nel panorama della letteratura contemporanea straniera più conosciuta in Italia e nel mondo, diversi autori si distinguono per il loro stile unico e la capacità di catturare l'attenzione dei lettori. Ecco alcuni dei nomi più importanti:

Philip Roth

Philip Roth, uno dei più famosi scrittori stranieri amati in Italia, è scomparso nel 2018 dopo aver dato alla luce una lunga lista di romanzi e aver vinto numerosi premi letterari. Lo sguardo letterario di Philip Roth offre al lettore il disincanto di una società americana che, nei suoi libri, oscilla spesso tra il bigottismo e l'ipocrisia. La macchia umana, uno dei libri stranieri più famosi in Italia, è il terzo volume di una trilogia che comprende i romanzi Pastorale Americana e Ho sposato un comunista. Il protagonista di La macchia umana è Coleman Silk, un vecchio professore di lettere classiche la cui vita, improvvisamente, subisce quella sferzata che dà origine a un cambio di rotta del destino. Accusato di razzismo da due studenti, Coleman Silk entra in una spirale - fatta di isolamento, odio e desolazione - dalla quale emerge il ritratto di una società americana pervasa da meschinità individuale e miseria umana collettiva. La macchia umana insieme a Pastorale Americana sono due famosi romanzi americani che non possono mancare nella tua libreria.

Citazione “Sam ha raggiunto quell’età, l’età in cui tutte le cose sbagliate - il grasso, il solco tra le sopracciglia, l’ansia - in qualche modo, sembrano resistere, mentre tutto il resto - un lavoro sicuro, la felicità coniugale, i sogni - sembra scivolare via senza sforzo.”

Annie Ernaux

Vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 2022, Annie Ernaux è una delle più famose scrittrici francesi viventi. Oltre al suo romanzo di successo L'evento - che esplora il tema dell'aborto illegale - ti consigliamo di leggere anche Il Posto. Tra i migliori romanzi francesi disponibili in lingua italiana su Audible, Il Posto è un libro autobiografico. La storia del padre di Annie Ernaux, contadino prima e operaio poi, si intreccia a quella della figlia che, partendo dalle sue origini, si emancipa dai ruoli che le sono stati assegnati e diviene una scrittrice riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Il posto è uno dei libri più interessanti del panorama francese contemporaneo perchè è capace di toccare le corde del cuore umano, senza dimenticare quella necessaria dose di lucidità della quale si ha bisogno per descrivere la condotta umana, talvolta irrazionale.

Leggi anche: Lista Duetti Stranieri

L'evento racconta la storia di una ragazza di ventitré anni costretta ad abortire. Il romanzo è ambientato nel 1963, epoca in cui l'aborto era ancora illegale in Francia. Era inopportuno anche pronunciare la stessa parola. Ernaux ripercorre tutte le tappe di questa esperienza umana e delle sue difficoltà con un linguaggio quasi da cronista, ma di grande impatto politico. Dalla terra all'imprenditoria di provincia: è questa la parabola che Annie Ernaux disegna per il protagonista de Il Posto. A questa vita si affianca quella di una donna, che si affaccia alla proprie origini e scrive la storia dei suoi genitori.

Michel Houellebecq

Nel panorama della letteratura contemporanea straniera più conosciuta in Italia e nel mondo, il controverso scrittore Michel Houellebecq merita un posto d'onore. I libri di Houellebecq, sempre attesissimi in libreria, si caratterizzano (quasi) tutti per una cifra comune: una visione del mondo spesso cinica e diretta nella quale l'essere umano, isolato nel suo insignificante e piccolo mondo, non ha nessun potere nel dirigere il proprio destino. Conosciuto per libri che hanno fatto scalpore come Sottomissione o Annientare, questo autore francese tra i più noti al mondo è capace di ammaliare anche i lettori più scettici grazie alla sua scrittura. Disponibile su Audible, Estensione del dominio della lotta è un romanzo il cui protagonista trentenne è un programmatore informatico che conduce un'esistenza, comune a molti giovani, nella quale il lavoro non dà alcuna soddisfazione e la vita procede in una monotonia senza scampo. Per sopravvivere, egli troverà torvi e intriganti “rimedi” descritti nel corso della trama che ti consigliamo di scoprire. Nonostante la visione del mondo, realista e fin troppo cupa, Estensione del dominio della lotta è un libro consigliato che non si dimentica.

Citazione “Sono arrivato ad avere una visione semplicistica di tutto. Nell’uomo esiste un’innata resistenza ai cambiamenti. Tutti ci lasciamo andare a modelli e abitudini che alla fine limitano la nostra vita, e che tuttavia non abbandoniamo facilmente.”

J.K. Rowling

Se consideriamo il termine “famoso” come sinonimo di “ricco”, allora una delle scrittrici contemporanee più famose di sempre è lei, la creatrice della fortunata serie di Harry Potter: J.K. Rowiling. Dando per assodato che hai già esplorato la saga completa di Harry Potter, ti presentiamo qui uno dei libri più interessanti dell'inventrice di Harry Potter. Gli Animali Fantastici: dove trovarli è un libro a metà strada tra un atlante di meraviglie e un bestiario medievale pieno di animali bizzarri o fantastici. Gli Animali Fantastici è anche uno dei libri contenuti nella famosa biblioteca di Hogwarts che, proprio come gli amanti della saga Harry Potter conoscono bene, contiene migliaia di titoli consultabili dagli aspiranti maghi. J.K. Rowling, come lei stessa ha sempre dichiarato, non avrebbe mai immaginato di diventare una delle scrittrici più famose al mondo eppure, in virtù dei suoi lauti introiti, è altrettanto nota la sua apprezzabile attività di beneficienza.

La fama di Joanne Rowling è invece legata alla famosissima saga di romanzi fantasy di Harry Potter, per la quale l’autrice ha utilizzato il suo pseuodonimo più famoso: quel J.K.

Leggi anche: Duetti maschile/femminile

Luis Sepulveda

Lo scrittore cileno Luis Sepulveda, scomparso a causa del Covid nel 2020, ci ha lasciato una produzione letteraria molto vasta e molto amata dai lettori di tutto il mondo. La sua cifra narrativa, come una matrioska, apre mondi immaginari che contengono altri mondi. I suoi libri immergono il lettore in un'universo fatto di affascinanti terre desolate alla fine del mondo, popolate da personaggi bizzarri e, spesso, naturalmente saggi. Proprio come Josè Antonio Bolivar, il protagonista di uno dei libri più famosi di Luis Sepulveda: Il vecchio che leggeva romanzi d'amore. Dopo una vita ciecamente dedita alle attività delle quali si occupano solitamente i “gringos”, Josè Antonio si ritira a vivere ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana leggendo e rileggendo romanzi d'amore. Il suo sguardo interiore diretto al ricordo della moglie emerge nel corso della trama, insieme a tutta quella silente saggezza acquisita nella sua esperienza di vita con gli Indios Shuar della foresta. Se non l'hai già fatto, ti consigliamo di scoprire Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, una favola contemporanea piena di un mix esplosivo di speranza, disillusione, malinconia e poesia.

Citazione “Il desiderio non è ciò che vedi, ma quello che immagini.”

Jack London

Jack London, talvolta erroneamente relegato al genere di autore di libri per ragazzi, è uno degli autori stranieri più famosi al mondo. Il motivo della sua fama? Tanto per cominicare una vita vissuta all'insegna dell'avventura nel lontano West, a bordo di treni merci, insieme al suo invidiabile talento letterario capace di trasportare il lettore di ogni età in mondi immaginari che non si dimenticano. Scomparso alla giovane età di 40 anni, forse per un eccesso di assunzione di antidolorifici, Jack London ha ispirato centinaia di scrittori che, sulla scia del suo esempio, hanno intrapreso una vita avventurosa dedita all'esplorazione, talvolta filosofica. Sebbene il libro più famoso di Jack London sia Zanna Bianca, Il vagabondo delle stelle merita una posizione altrettanto importante nella letteratura mondiale. Il protagonista, un professore imprigionato nel carcere di San Quentin per omicidio, ci coinvolge nella sua capacità di resistere alla prigione grazie ad una tecnica, quella della “piccola morte”, che gli permette di “vagabondare tra le stelle”. Se ti abbiamo incuriosito, non ti resta che scoprire tutta la trama di uno dei libri più belli della storia della letteratura americana.

I Migliori Romanzi di Autori Italiani Famosi

Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta di scrittori famosi che, con i loro libri, hanno contribuito alla creazione del patrimonio letterario mondiale. Questa volta scopriremo però i più famosi scrittori italiani viventi come: Claudio Magris, Elena Ferrante, Niccolò Ammaniti e Paolo Cognetti.

Claudio Magris

Claudio Magris, famoso scrittore triestino, è stato consacrato alla notorietà proprio con questo romanzo del 1986. Danubio racconta la storia di un viaggio: quello che Magris compie seguendo il fiume Danubio attraverso la Germania, l'Austria, l'Ungheria o la Romania. Nel farlo, egli apre interessanti riflessioni che coinvolgono il lettore con informazioni storiche e geografiche riguardanti i luoghi nei quali si trova a passare. Il viaggio diviene dunque l'occasione per costruire un itinerario narrativo che spazia dalla descrizione di personaggi importanti che abitarono quelle terre, fino a fondamentali riflessioni sui nazionalismi che tracciarono, in modo spesso drammatico, la storia dell'Est Europa. Danubio, insieme al libro di racconti Microcosmi, è uno dei libri italiani più amati dai viaggiatori che ti consigliamo di leggere.

Leggi anche: I migliori villaggi turistici in Italia

Elena Ferrante

L'amica geniale è un libro che ha segnato la storia della letteratura italiana contemporanea. In vetta alle classifiche per molti mesi, questo famoso romanzo di Elena Ferrante è ambientato nella Napoli degli anni '50. La storia vede come protagoniste due amiche: Lila, appena scomparsa dopo aver eliminato ogni traccia di sé, ed Elena, la sua amica del cuore che inizia, proprio dopo la sua scomparsa, il racconto della loro lunga amicizia. L'amica geniale è un libro che tocca diverse corde: quelle del cuore, poiché narra del complesso e delicato equilibrio di un'amicizia al femminile, e quelle della mente, perché descrive il cambiamento della città di Napoli e dell'Italia negli anni del dopoguerra. Pubblicato nel 2011, L'amica geniale è uno dei libri più conosciuti in Italia e all'estero che ti consigliamo di leggere.

Saga che ha conquistato una grandissima platea di lettori e spettatori, L'amica geniale racconta la storia di una intensa amicizia tra due bambine che, crescendo vivono un rapporto contrastato. Si amano e si odiano, ma non si perdono mai. Sono Lila ed Elena, nate a Napoli negli anni Cinquanta.

Paolo Cognetti

Tra i libri degli autori italiani contemporanei più letti, c'è Le otto montagne di Paolo Cognetti. Il libro uscì nel 2017 vincendo il Premio Strega e consacrando l'allora (quasi) sconosciuto Cognetti come autore italiano tra i più influenti della sua generazione. Nel 2022 è stato inoltre tratto un adattamento cinematografico basato sul libro che ti consigliamo di vedere se non l'hai ancora fatto. Se L'amica geniale pone al centro un'amicizia tra due donne, Le otto montagne descrive invece l'amicizia tra due uomini: l'uno cresciuto in montagna e l'altro in città. Ma Le otto montagne è anche la storia di un padre e di un figlio che si staglia sulle vette di una montagna che fa, magicamente, da sfondo alle vicende narrate. Dopo la morte del padre, il protagonista del libro attraversa uno di quei momenti decisivi nella vita di una persona nei quali la riflessione sulla propria condotta di vita insoddisfacente, porta a grandi cambiamenti.

Niccolò Ammaniti

La nostra selezione degli scrittori italiani più famosi non può che concludersi con il nuovo romanzo di uno degli autori più amati di sempre: Niccolò Ammaniti. La vita intima narra la storia di Maria Cristina Palma, una donna apparentemente perfetta, la cui esistenza invidiabile si muove sul filo della ricchezza, del successo e di un importante matrimonio niente di meno che con il Premier. Tuttavia, il ritrovamento di un vecchio video che le viene mostrato da una sua vecchia frequentazione, la costringe a fare i conti con un passato che pensava di avere dimenticato.

Ecco l'incipit del libro: “Questa storia inizia un mercoledí del decennio passato, sono le nove e quindici del mattino e Maria Cristina Palma sta facendo ginnastica. È impegnata in uno squat bulgaro, un esercizio che tonifica quadricipiti e glutei. Una gamba piegata indietro, una in avanti, flette il ginocchio fissando oltre i vetri della veranda la coltre opaca. Le polveri sottili che hanno costretto i romani a settimane di targhe alterne con la pioggia si sono abbassate.”

Altri Scrittori da Non Perdere

Oltre agli autori già citati, il panorama letterario contemporaneo offre una vasta gamma di scrittori di talento che meritano di essere scoperti. Ecco alcuni nomi da tenere d'occhio:

  • Stephen King
  • Jonathan Franzen
  • David Foster Wallace
  • Kent Haruf
  • Joe R. Lansdale
  • Joyce Carol Oates
  • Don de Lillo

Possiamo infatti dire che la scena della narrativa americana è in perfetta salute e in costante evoluzione, e negli ultimi decenni ci ha regalato capolavori emozionanti e di altissima qualità.

Tabella Riassuntiva degli Scrittori Famosi

Scrittore Nazionalità Opera Principale
Philip Roth Statunitense La macchia umana
Annie Ernaux Francese Il Posto
Michel Houellebecq Francese Estensione del dominio della lotta
J.K. Rowling Inglese Harry Potter
Luis Sepulveda Cileno Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
Jack London Statunitense Il vagabondo delle stelle
Claudio Magris Italiana Danubio
Elena Ferrante Italiana L'amica geniale
Paolo Cognetti Italiana Le otto montagne
Niccolò Ammaniti Italiana La vita intima

Citazione “Tutti vivono e muoiono in tanti modi, ma non è questo che conta. Alla fine ciò che rimane è il deserto.”

Citazione “Però non dimenticare che l’amore è sempre più forte della paura. L’amore mi ha salvato, e so che salverà anche te.”

Citazione “La vita è un viaggio, in un modo o nell’altro va sempre avanti, e alla fine ogni fiume sfocia nel mare, dove si incontrano tutti i destini e ciò che si appartiene si ricongiunge.”

Dopo il bellissimo romanzo “Persone normali”, un libro illuminante sulle relazioni e sulla società.

Citazione “Così iniziò la sua conversazione con un padre arrabbiato.

TAG: #Stranieri

Più utile per te: