Durata e Requisiti del Visto Turistico per la Russia
La maggior parte dei cittadini stranieri, inclusi gli italiani, necessitano di un visto per entrare in Russia e viaggiare sul suo territorio. Il tipo di visto necessario dipende dal motivo e dalla durata della visita.
Tipi di Visto per la Russia
Esistono diverse tipologie di visto per la Russia, tra cui:
- Visto Turistico: per chi desidera visitare la Russia a scopo turistico.
- Visto per Affari: per incontri e trattative commerciali.
- Visto per Studio: per frequentare corsi presso istituti scolastici o universitari russi.
- Visto per Lavoro: per svolgere un’attività lavorativa nel paese.
- Visto per Visita Privata: per far visita a un cittadino russo per motivi personali.
- Visto di Transito: per attraversare il territorio russo per raggiungere un altro paese.
Visto Turistico Elettronico (E-Visa)
Dal 1° agosto 2023, la Russia ha introdotto l'emissione online di visti d'ingresso in formato elettronico (e-visa). Questo visto è valido in tutta la Russia e semplifica notevolmente il processo di ottenimento del visto per alcune nazionalità, inclusa l'Italia.
Cos'è la E-Visa Russa?
L’e-visa (o visto elettronico) è un documento ufficiale emesso elettronicamente dal dipartimento consolare del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa, che permette l’entrata in Russia. Non è necessario recarsi in alcun Consolato né centro per visti russi per fare la richiesta.
La documentazione richiesta è minima: una foto digitale, passaporto e assicurazione medica di viaggio. Non sono necessari inviti, prenotazioni alberghiere o biglietti aerei.
Leggi anche: Visto turistico per l'Italia: quanto tempo puoi rimanere?
Costo della E-Visa Russa
Dal 1° agosto 2023, il visto elettronico costa 50 euro, in spese consolari, sebbene il pagamento venga effettuato con Yuan cinese (CNY) o Dirham degli Emirati Arabi Uniti (AED). I minori di età inferiore ai sei anni alla data di presentazione della domanda sono esonerati dal pagamento della tassa consolare.
Categorie di E-Visa
La e-visa russa può essere rilasciata per le seguenti categorie:
- Visto turistico comune
- Visto per affari ordinario
- Visto per partecipare a eventi scientifici, culturali, socio-politici, economici, sportivi
Se lo scopo del viaggio non corrisponde a nessuna di queste categorie, è necessario richiedere un visto normale o tradizionale.
Nazionalità Ammissibili
Attualmente, possono richiedere il visto elettronico i cittadini dei seguenti 55 paesi (Italia inclusa):
Andorra, Austria, Bahrein, Belgio, Bulgaria, Cambogia, Cina, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Repubblica Popolare Democratica di Corea (Corea del Nord), Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, India, Indonesia, Iran, Irlanda, Italia, Giappone, Kuwait, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Malta, Messico, Monaco, Olanda, Macedonia del Nord, Norvegia, Oman, Filippine, Polonia, Portogallo, Qatar, Romania, San Marino, Arabia Saudita, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Cina, Turchia, Vaticano.
Leggi anche: Durata Visto F1
I cittadini di Stati Uniti, Canada, Regno Unito o Australia devono richiedere un visto standard o regolare.
Regioni Visitabili con la E-Visa
Dal 1° agosto 2023, il visto elettronico unificato consente di circolare liberamente in tutto il territorio della Russia, con la sola eccezione delle visite a territori, organizzazioni e strutture per le quali è richiesto un permesso speciale.
Per entrare (o partire) in Russia con questo visto elettronico, è necessario farlo attraverso uno dei punti di controllo di frontiera autorizzati, che includono aeroporti, porti navali, stazioni ferroviarie e posti di blocco automobilistici.
Durata della E-Visa
La e-visa viene emessa per un solo ingresso e per una durata fino a 60 giorni a partire dalla data della sua emissione. Tuttavia, la permanenza massima permessa in Russia è di 16 giorni a partire dalla data di entrata e nel periodo di validità.
La validità dell’e-visa non può essere prorogata, tranne nei casi in cui è impossibile lasciare il territorio della Federazione Russa a causa di necessità di cure di emergenza o circostanze di forza maggiore o disastri naturali.
Leggi anche: Durata Visto Turistico Australia
Quando Richiedere la E-Visa
È possibile completare il modulo di richiesta di visto elettronico come minimo 40 giorni prima della data prevista per il viaggio e al massimo 4 giorni prima della data prevista di ingresso nella Federazione Russa.
Tempi di Emissione
Il visto elettronico viene emesso in un periodo di tempo massimo di 4 giorni dalla data della richiesta, anche se normalmente è pronto in 2-3 giorni.
Registrazione in Russia con E-Visa
Se si rimane in Russia per 7 giorni lavorativi o meno, non è necessario registrarsi. Se il soggiorno è superiore a 7 giorni lavorativi, è necessario registrarsi in Russia.
Viaggio con Minorenni
Se si viaggia con figli minorenni, è necessario presentare una richiesta di visto elettronico separata per ogni bambino. I bambini di età inferiore ai sei anni sono esenti dalla tassa consolare.
Visto Tradizionale Già Presente
Non è necessario richiedere un visto elettronico per entrare in Russia se si dispone già di un visto regolare o tradizionale sul passaporto. Un visto elettronico non estende il periodo di validità di un visto regolare.
Quando Richiedere un Visto Regolare
È necessario richiedere un visto regolare nei seguenti casi:
- Se viene negato il visto elettronico
- Se in 4 giorni non si riceve alcuna notifica dopo la richiesta di e-visa
- Se la permanenza in Russia è maggiore di 16 giorni
- Se non si è cittadini di uno dei 55 paesi che possono richiedere il visto elettronico
- Se il tipo di visto che si vuole richiedere non è né per turismo, né per affari, né per motivi umanitari
- Se non è possibile effettuare il pagamento per il visto elettronico
Passi per Ottenere il Visto Elettronico
Per richiedere il visto elettronico, è necessario:
- Avere un passaporto con una validità di almeno 6 mesi a partire dalla data di richiesta dell’e-visa e con spazio libero per i timbri.
- Compilare un semplice modulo elettronico con i dati personali, i dati del lavoro, ecc.
Requisiti per i Diversi Tipi di Visto
Visto Turistico
- Voucher e conferma della prenotazione (visa support) rilasciati da un hotel/agenzia turistica con licenza ministeriale.
- Polizza assicurativa nominale con copertura minima di € 30.000,00 e estensione territoriale "Russia".
- Per ingressi multipli, è necessario aver effettuato almeno un ingresso in Russia negli ultimi 12 mesi.
Visto per Affari
- Lettera di invito da parte della società russa invitante o invito ufficiale del Servizio Federale di Immigrazione (FMS).
- Polizza assicurativa nominale con copertura minima di € 30.000,00 e estensione territoriale "Russia".
- Per ottenere un visto affari multiplo con la sola lettera di invito commerciale, è necessario aver già ottenuto un visto negli ultimi 12 mesi.
Visto per Lavoro
- Invito ufficiale del Servizio Federale di Migrazione della Federazione Russa (FMS).
- Polizza assicurativa nominale con copertura minima di € 30.000,00 e estensione territoriale "Russia".
Visto per Intervento Tecnico
- Invito ministeriale rilasciato dall’Ufficio Immigrazione della Federazione Russa.
- Polizza assicurativa nominale con copertura minima di € 30.000,00 e estensione territoriale "Russia".
TAG: #Turistico #Turisti #Visto