Ente Bilaterale del Turismo Lazio: Cos'è e Cosa Fa
L'Ente Bilaterale del Turismo del Lazio (EBTL) rappresenta un punto di riferimento cruciale per il settore turistico nella regione. La sua costituzione, nella forma attuale, è avvenuta gradualmente a partire dal 1992. Tuttavia, a Roma, era già attivo dal 1970, per il solo comparto alberghiero, il Fondo di Finanziamento per dipendenti da aziende alberghiere, definito contrattualmente a livello provinciale.
Funzioni e Attività dell'EBTL
La costituzione organica dell'EBTL ha ampliato la gamma delle attività dell’Ente e, di conseguenza, i servizi disponibili per le aziende e i lavoratori. Svolge principalmente le attività individuate dalla contrattazione collettiva in materia di occupazione, mercato del lavoro, sostegno al reddito, formazione e qualificazione professionale.
In particolare, l'EBTL:
- Realizza corsi di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale.
- Istituisce corsi di lingue straniere plurimodulari.
- È sede organizzativa per le commissioni paritetiche territoriali per la composizione delle vertenze individuali, collettive e di arbitrato.
- È sede organizzativa delle Commissioni Paritetiche Territoriali di comparto per la richiesta dei pareri di conformità per l'assunzione di giovani con contratto di apprendistato professionalizzante.
Importanza della Bilateralità
Il Ministero del Lavoro si è espresso in modo inequivocabile circa la natura della contribuzione agli Enti Bilaterali, affermando che, quando il contratto collettivo di riferimento riconosce una determinata prestazione come un diritto contrattuale del singolo lavoratore, l'iscrizione all'ente bilaterale rappresenta una modalità per adempiere al corrispondente obbligo del datore di lavoro.
L’azienda che ometta il versamento dei contributi dovuti al sistema degli enti bilaterali, determinato nella misura di cui al presente articolo, rimane obbligata verso i lavoratori aventi diritto all’erogazione delle prestazioni assicurate dall’Ente bilaterale competente.
Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli
EBIT Lazio e l'Osservatorio sul Mercato del Lavoro
L’Osservatorio, voluto da Ebit Lazio, è stato realizzato dal Gruppo di ricerca dell’Università degli Studi Roma Tre nell’ambito del Laboratorio Mercato del lavoro e contrattazione collettiva del Dipartimento di Economia e in collaborazione con LABchain.
In primo piano, il tema dell’Intelligenza Artificiale, tra timori e opportunità: un approfondimento sull’Osservatorio nazionale promosso dal Ministero del Lavoro e sulle implicazioni che l’A.I. sta già avendo - e avrà sempre più - nei contesti lavorativi. Spazio poi all’intervista a Stefano Diociaiuti, segretario generale Fisascat Cisl Roma e Lazio, che ci offre una lettura lucida e appassionata della situazione internazionale, delle fragilità italiane e delle potenzialità del nostro territorio.
Corsi di Formazione EBTL
In partenza un Corso gratuito per diventare macellaio promosso e finanziato da Ebit Lazio in collaborazione con Solco. Vuoi trasformare la tua passione per l’ospitalità e i viaggi in una carriera qualificata?
Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti
Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere
TAG: #Turismo