Albergo Atene Riccione

 

Ente Turismo Cesenatico: Informazioni Utili per la Tua Vacanza

Mentre corriamo al lavoro, accudiamo i figli e inseguiamo le scadenze, abbiamo sempre una grande voglia di vacanza e poco tempo per sognarla. In questo sito ci prendiamo cura del tuo tempo e cerchiamo di trasmetterti tutte le emozioni che puoi vivere a Cesenatico.

Informazioni Utili

Il portale www.visitcesenatico.it è il sito ufficiale di informazione turistica del Comune di Cesenatico, curato dall’Ufficio Turistico comunale. Il Comune di Cesenatico è anche Ente capofila della Redazione locale Cesenatico e Dintorni, della quale fanno parte anche il Comune di Gatteo e il Comune di San Mauro Pascoli.

Orari di Apertura

  • Dal lunedì al venerdì: dalle 08:00 alle 14:00
  • Martedì e giovedì: dalle 08:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00

Cesenatico: Un Borgo Marinaro Ricco di Storia e Attrazioni

Nel pittoresco centro storico, che si accosta armonicamente alle moderne strutture urbane, si respira ancora l’atmosfera dell’antico borgo peschereccio. La spiaggia di sabbia soffice digradante verso il mare, con i suoi attrezzati stabilimenti, e l’entroterra, con i due grandi parchi, sono solo alcune delle caratteristiche distintive di Cesenatico.

Le sue origini risalgono al 1302, quando fu scavato il porto canale e costruita una rocca a sua difesa. Nel 1502, Leonardo da Vinci ne disegna il Porto Canale, tuttora vanto della cittadina. Il 2 agosto 1849, da questo porto salpò Garibaldi con Anita e duecento seguaci su bragozzi da pesca per Venezia assediata.

Cosa Vedere a Cesenatico

  • Museo della Marineria: Nella parte più antica del Porto Canale, il Museo della Marineria con imbarcazioni storiche testimonia l’identità marinara di Cesenatico.
  • Casa Moretti: Poco lontano, si possono ammirare gli ambienti di Casa Moretti, con gli oggetti di uso quotidiano e gli scritti originali del grande protagonista della letteratura del Novecento.

Cesenatico: Paradiso per Ciclisti e Famiglie

La località è assai amata dai ciclisti per i servizi specializzati che propone e per le manifestazioni cicloturistiche a livello internazionale che si tengono in particolare durante il periodo primaverile. Mentre per tutto il periodo estivo è frequentata in particolare da famiglie per l’atmosfera calma e rilassata che la caratterizza.

Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli

E per tenersi in forma, campi da calcio e da tennis, circoli vela, scuole di windsurf, basket, pallavolo e atletica con ottime attrezzature.

Informazioni Importanti per Affitti Turistici

La Regione Emilia-Romagna prevede l'obbligo di comunicare preventivamente l'intenzione di affittare appartamenti al Comune ove è ubicato l'alloggio o gli alloggi che si intendono locare a turisti. Tutte le unità immobiliari destinate alla locazione breve o per finalità turistiche devono essere in regola con le norme vigenti, ed in particolare con le norme sulla sicurezza degli impianti.

Legge Regionale n. 16 del 28/7/2004 - Disciplina delle Strutture Ricettive dirette all'ospitalità; Delibere di Giunta Regionale n. 2186/2005 e n.

Nel caso di affitti inferiori o pari i 30 giorni, deve essere fatta comunicazione degli alloggiati alla Questura di Forlì Cesena, tramite il portale alloggiatiweb. La comunicazione va fatta nelle 24 ore successive l'arrivo dei turisti.

L'imposta di soggiorno si applica dal 1 gennaio al 31 dicembre.

Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti

Tariffe e Sconti

Enti pubblici, associazioni di categoria, di volontariato, di promozione sociale, clubs sportivi, partiti e sindacati hanno diritto al 50% di sconto sulle tariffe vigenti per iniziative di carattere turistico, culturale, sociale, sportivo e di intrattenimento (deliberazione di Giunta n.

Pagamento a mezzo bonifico da effettuare circa 15 gg.

Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere

TAG: #Turismo

Più utile per te: