Vacanze in Alto Adige: Scopri le Meraviglie del Sud Tirolo
Il Tirolo, con le sue montagne imponenti, offre molto di più di un semplice paesaggio. È un luogo dove l'anima si rigenera, attingendo forza dalle vette e dalle valli.
Valli incantevoli e cime aspre ci insegnano che i contrasti sono positivi, che la tradizione e l'innovazione, la natura selvaggia e la civiltà funzionano solo se entrambi hanno il loro posto. Le montagne ci insegnano l'atteggiamento verso la vita per cui siete venuti qui. Innumerevoli opportunità di movimento, una stabilità rassicurante e, quando ne abbiamo bisogno, una relazione sana. Ci connettono tra di noi e con voi.
E anche se noi tirolesi siamo un po' spigolosi e testardi, non saremmo tirolesi se vi nascondessimo il nostro tesoro più grande. No, è per questo che ci mettiamo al lavoro: per scuotere i vostri letti, preparare la strada e tenere l'ascensore per voi. Perché vi capiamo, se volete unirvi a noi - in montagna.
Highlight della Natura in Tirolo
Il Tirolo affascina con il suo paesaggio unico, proprio davanti alla nostra porta di casa. Lasciatevi ispirare dai luoghi più belli del Tirolo!
Quando venire a trovarci?
L'unica risposta corretta ovviamente è: sempre! Ma capiamo anche che bisogna iniziare da qualche parte.
Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli
- In primavera: Mentre sulle montagne prosegue la stagione degli sport invernali, nel fondovalle ha inizio lo spettacolo del risveglio della natura, con la fioritura dei frutteti che fa da palcoscenico per escursioni e passeggiate.
- In estate: L’Alto Adige è un vero e proprio paradiso, non solo per gli amanti della montagna che sulle Dolomiti e le altre catene montuose trovano grandiosi scenari e una natura ancora intatta per coltivare la loro passione.
- In autunno: Anche d’autunno è difficile resistere al fascino dell’Alto Adige / Südtirol: l’invidiabile posizione sul versante soleggiato delle Alpi, le bellezze naturali e la ricca cultura di questa terra fanno di questi mesi un’esperienza da non perdere.
- In inverno: Segni particolari: tanto sole e tanta neve! Ecco l’identikit dell’inverno in Alto Adige / Südtirol.
Alto Adige: Un'Esperienza Unica
In Alto Adige pensiamo che nulla può essere dato per scontato. Ecco perché sentiamo le nostre responsabilità. Per la nostra qualità di vita. Per la nostra natura. Per i nostri prodotti tipici. Una responsabilità che si espande anche a pensieri nuovi e innovazioni pionieristiche.
Tutto questo è possibile solo grazie alla passione che ognuno di noi mette in ciò che fa. Autentico, intenso, incisivo. Tra cime frastagliate e valli dolci, in cantine moderne e masi tradizionali - in ogni incontro con il territorio e le persone. Vieni, sei in Alto Adige.
Ci impegniamo per un futuro a misura di nipoti e pensiamo anche a chi viaggia volentieri in modo sostenibile. Le Alpi sono un habitat unico per l’uomo, gli animali e la natura. Per preservare questo patrimonio serve il nostro impegno responsabile.
Che tu preferisca gli alberghi con zona wellness, i boutique hotel, gli appartamenti o gli agriturismi, una vacanza in Alto Adige è un’esperienza unica. Dai un'occhiata qui e prenota l'alloggio che fa al caso tuo.
Bolzano: Un Mix Culturale Unico
Perché scegliere Bolzano come meta delle prossime vacanze? La risposta è semplice: per trovarsi immersi in un mix culturale unico nel suo genere. Lasciatevi incantare dai diversi stili architettonici che sono colorati e morbidi e, appena girato l’angolo, diventano imponenti e squadrati.
Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti
Passeggiate lungo i Portici, il cuore commerciale del centro storico lungo oltre 300 metri, ascoltando il mix di lingue che caratterizza la nostra città e immergetevi nei suoni della natura camminando lungo le tante passeggiate che salgono sui pendii soleggiati. Salite in sella alla bici e pedalate lungo gli oltre 50 chilometri di piste ciclabili che attraversano Bolzano. Scoprite l’anima green e innovativa della città.
Assaggiate il perfetto connubio tra la cucina tirolese e i sapori mediterranei nei tanti ristoranti che sprigionano profumi irresistibili per le vie della città. Abbinate ai piatti tradizionali i vini prodotti nelle aziende vinicole dislocate in tutta la conca. Stupitevi davanti allo scintillio delle vetrine tradizionali e moderne; tante le idee per portarsi a casa un ricordo unico. Seguite le tracce della storia grazie all’ampia offerta culturale.
A Bolzano il paesaggio offre il giusto compromesso tra spazi abitativi e zone verdeggianti. La città dispone di molteplici percorsi per chi preferisce fare una passeggiata senza allontanarsi troppo dal centro; al contempo, gli escursionisti più esigenti, possono servirsi di una delle funivie per raggiungere gli altipiani che circondano il capoluogo.
Bolzano Card
Conoscere l’Alto Adige e in particolare le attrazioni turistiche di Laives, Bolzano e San Genesio in modo facile e conveniente? Tutti gli ospiti ricevono la Bolzano Card durante il loro soggiorno in una delle strutture partner.
Servizi inclusi:
Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere
- Mobilità: Utilizzo illimitato di tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato dell’Alto Adige: treni regionali, autobus del traporto locale, funivie Renon, Colle, Meltina e Verano, trenino del Renon e funicolare della Mendola, un viaggio di andata e ritorno tra Malles e Müstair con la linea autobus della PostAuto Svizzera.
- Noleggio bici: 1 giorno di noleggio bici presso il negozio bici Ride +39 (city bike e mountain bike inclusi).
- Visita guidata sulle mele: descrizione della coltivazione biologica e degustazione di mele. 10% sconto con Bolzano Card.
Importante: Il nome dell’ospite e il periodo di validità devono essere indicati correttamente sulla Bolzano Card. Prima di ogni viaggio è necessario convalidare la Bolzano Card alle obliteratrici blu presenti nelle stazioni, sugli autobus e in funivia.
Vacanze Attive in Alto Adige
Ti attendono paesaggi montani mozzafiato e una natura incontaminata. Ti invitiamo ad esplorare le magnifiche montagne dell’Alto Adige lungo i sentieri della vasta rete escursionistica della zona, scalare le vette del Monte Tribulaun oppure della Parete Bianca, pedalare lungo le innumerevoli piste ciclabili e tracciati per mountain bike, esplorare il paesaggio incontaminato lungo i sentieri tematici con la famiglia oppure lanciarti verso valle in divertenti sfide con le mountaincarts.
Piste perfettamente preparate nel comprensorio sciistico di Ladurns sono la gioia degli sciatori, mentre agli amanti dello slittino sono riservate piste mozzafiato che regalano brividi ad ogni discesa. Gli amanti dello sci di fondo possono percorrere ca. 100 km di anelli che si snodano meravigliosamente nel paesaggio incontaminato oppure percorrere tracciati romantici con le ciaspole e le racchette da neve.
Consigli e Attività
- Visita con la famiglia al Castel Wolfsthurn in stile barocco, noto per il Museo della Caccia e della Pesca.
- Visita alla Latteria di Vipiteno e degustare il buonissimo yogurt di Vipiteno.
- Scopri la Val d'Ega tra il Catinaccio e il Latemar!
- Benvenuti a Marlengo, un luogo di villeggiatura veramente speciale nei pressi di Merano in Alto Adige.
- A Lagundo potete soggiornare in posizione tranquilla tra frutteti e vigneti, pur trovandovi a soli 2 km di distanza dalla mondana città di cura di Merano.
- Benvenuti nelle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO: scoprite la Val d'Ega tra il Catinaccio e il Latemar!
Offerte Vacanze
- Vacanze di primavera: 10 proposte a partire da 81 €
- Vacanze estive: 9 proposte a partire da 81 €
- Vacanze autunnali: 4 proposte a partire da 68 €
- Vacanze invernali: 7 proposte a partire da 80 €
TAG: #Turismo