Escursioni Guidate ad Ischia: Alla Scoperta delle Gemme dell'Isola
Ischia, la maggiore delle isole Flegree, è un vero gioiello che aspetta solo di essere scoperto. Con le sue acque termali, i paesaggi mozzafiato e una ricca storia, offre innumerevoli opportunità per escursioni indimenticabili. Che tu sia un amante del trekking, un appassionato di cultura o semplicemente in cerca di relax, Ischia saprà sorprenderti.
Girolibero: Il Tuo Compagno di Viaggio Ideale
Se stai cercando un'esperienza organizzata e senza pensieri, Girolibero è la scelta giusta. Dal 1998, questa azienda organizza viaggi itineranti in bici, a piedi e in barca in tutto il mondo, tracciando ogni metro del percorso e collaborando con professionisti fidati. Con Girolibero, potrai goderti appieno le tue vacanze, sapendo di avere assistenza e supporto costanti.
Se hai cliccato qui, probabilmente vuoi saperne di più su Girolibero e capire meglio perché dovresti prenotare un viaggio proprio con noi, che magari siamo solo dei perfetti sconosciuti. Ti stai chiedendo: chi c’è dietro? Perché proprio Girolibero? E se ho bisogno di aiuto? A Vicenza, la nostra sede è qui. Siamo presenti per rendere facili e leggere le tue vacanze, per rispondere ai dubbi, per offrirti assistenza.
Itinerari e Attività Proposte
Girolibero offre una vasta gamma di tour e viaggi d’istruzione, pensati per scuole di ogni ordine e grado. Crediamo che conoscere nuove realtà e culture sia il primo passo per sviluppare un vero apprezzamento e rispetto per il mondo che ci circonda. La nostra convinzione infatti, è che sia possibile realizzare profitto attraverso la valorizzazione del territorio. Non vedrete solo posti ma assaggerete sapori, ascolterete aneddoti e soprattutto vivrete esperienze indimenticabili.
Ecco alcuni esempi di escursioni che potrai vivere ad Ischia:
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
- Trekking con Pernottamento: Viaggio a piedi con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli e assistenza. Un accompagnatore esperto ti guiderà alla scoperta dei luoghi più suggestivi.
- Tour Stanziale con Benessere: Arricchisci l’attività del trekking con il benessere delle terme e un po' di relax al mare, avendo uno sguardo d’insieme sulla maggiore delle isole Flegree.
- Andar per Sentieri: Partecipa ad escursioni guidate alla scoperta dei sentieri più belli dell'isola.
Esempi di Escursioni Giornaliere
Ecco alcuni esempi di escursioni giornaliere che si possono fare ad Ischia:
- Il Sentiero delle Due Baie: Un'escursione panoramica che ti condurrà alla scoperta di scorci mozzafiato.
- Il Sentiero delle Case di Pietra al Tramonto: Un'esperienza suggestiva per ammirare il tramonto da un punto di vista privilegiato.
- Il Sentiero dell’Eremo del Monte Epomeo: Raggiungi l'eremo e goditi una vista spettacolare sull'isola.
- Il Sentiero del Cratere di Fondo d’Oglio: Esplora un antico cratere vulcanico e scopri la flora e la fauna locali.
Itinerario Dettagliato di un Tour di Gruppo
Per darti un'idea più precisa, ecco un possibile itinerario di un tour di gruppo di più giorni:
-
Giorno 1: Arrivo a Ischia Porto e Passeggiata a La Mandra
Ritrovo con la guida al Molo Beverello di Napoli e partenza in aliscafo per Ischia Porto. Dopo aver lasciato i bagagli in hotel, passeggiata verso la Spiaggia dei Pescatori attraverso i vicoli di La Mandra. Al termine, presentazione del viaggio e cena.
-
Giorno 2: Escursione alla Scarrupata e Piano Liguori
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Dopo un breve transfer in minibus, partiamo a piedi dalla depressione dell’antico vulcano del Vatoliere per proseguire attraverso vigneti e agrumeti fino alla Scarrupata, un’alta scogliera tufacea a picco sul mare. Proseguiamo poi su un sentiero con eccezionali punti panoramici sull’isola di Capri e la Penisola Sorrentina, fino ad arrivare a Piano Liguori per una pausa caffè su una terrazza con vista sul golfo di Napoli e il Vesuvio.
-
Giorno 3: Bosco della Maddalena e Monte Rotaro
L’escursione di oggi ci conduce dal Bosco della Maddalena al Monte Rotaro. In questo luogo affascinante possiamo ammirare le fumarole ancora attive e il raro “Papiro delle Fumarole” una pianta che di solito vive in zone tropicali e subtropicali. Il sentiero prosegue fino a Fondo d’Oglio, il fondo di un antico cratere a circa 127 di profondità, per poi risalire le sue pendici e affacciarsi sul Porto di Ischia.
-
Giorno 4: Monte Epomeo e Parco Termale Giardini Poseidon
Questa mattina raggiungiamo la cima del Monte Epomeo, il “tetto d’Ischia” (789 m), attraverso un percorso naturalistico a tratti scolpito nel verde tufo, testimonianza della natura vulcanica dell’isola. Dalla vetta ammiriamo la vista panoramica a 360° su tutti i versanti dell’isola, su Procida e sul golfo di Napoli. Dopo una meritata pausa pranzo a base di piatti tipici ischitani, ci trasferiamo al Parco termale Giardini Poseidon, il più grande dell’isola: le sue acque termali curative alimentano oltre venti piscine immerse nel verde di un giardino rigoglioso. Il tutto è completato da un centro benessere e da una lunga e bella spiaggia privata. Rientro in albergo con minibus privato.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
-
Giorno 5: Giardini La Mortella
L’ultima escursione del viaggio ci conduce ai Giardini ‘La Mortella’, dove ci attende la visita allo splendido giardino mediterraneo e subtropicale creato da Susanna Walton, la moglie del compositore inglese Sir William Walton.
Servizi Inclusi e Informazioni Utili
I tour di Girolibero includono solitamente:
- Pernottamento in hotel 4*
- Trasporto bagagli
- Assistenza di un accompagnatore esperto
- Visite guidate ai principali punti di interesse
È importante essere in buona forma fisica per affrontare le escursioni, soprattutto quelle di trekking. Si consiglia di segnalare eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari al momento della prenotazione.
Altre Esperienze Uniche ad Ischia
Oltre ai tour organizzati, Ischia offre una miriade di altre esperienze uniche:
- Giro dell'Isola in Microtaxi: Un tour di altri tempi, visitare l’isola d'Ischia in microtaxi è un’esperienza unica, una visione diversa e lontana dal consueto giro turistico standard…
- Immersioni Subacquee: Se ti senti affascinato dalla bellezza nascosta sui fondali marini, questa è l’attività giusta per te.
- Visite ai Giardini La Mortella: Giardini La Mortella in collaborazione con Platypus Itinerary offrono la possibilità di effettuare su prenotazione visite guidate.
TAG: #Escursione