Escursione ai Labirinti della Moiazza: Un'Avventura Indimenticabile
La Moiazza è celebre per le sue imponenti pareti rocciose, ma pochi conoscono la possibilità di esplorare il suo interno attraverso un affascinante percorso noto come i Labirinti della Moiazza, anticamente chiamato Bus della Moiazza. Questa escursione offre un'esperienza unica, permettendo di penetrare nel cuore granitico della montagna attraverso stretti canyon e passaggi suggestivi.
Il Percorso: Passo Duran ai Labirinti
L'itinerario inizia dal Passo Duran (1601 m), dove si imbocca il sentiero CAI 578. Questo sentiero aggira la base del Burangol e conduce alla Casera Moiazza (1754 m). Poco dopo aver imboccato il sentiero 559, bisogna prestare attenzione a un grande ometto che indica la deviazione per i labirinti.
Da qui, il sentiero, segnalato esclusivamente da ometti di pietra, aggira un'imponente bastionata di roccia e si inerpica fino a raggiungere una parete liscia. Con un po' di attenzione, si può scorgere una misteriosa "porta", una spaccatura nella roccia di circa un metro che segna l'ingresso ai Labirinti della Moiazza.
Esplorando i Labirinti: Passaggi Chiave
Lo stretto e tortuoso canyon, caratterizzato da alte pareti di roccia, enormi massi incastrati e un fondo pietroso, conduce al "passaggio chiave": una breve ma strettissima fessura, sconsigliata a persone di corporatura robusta. Successivamente, si incontrano un secondo passaggio umido, spesso con neve accumulata, e un terzo passaggio che richiede di superare una piccola parete con l'aiuto di un vecchio larice.
Si sbuca infine nel Van della Moiazza, dove si incrocia il sentiero CAI Angelini n. 559, che conduce al Bivacco Grisetti (1980 m). Il percorso include alcuni brevi tratti di roccia e un passaggio particolarmente stretto, anch'esso non adatto a persone di corporatura robusta.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Raggiungere il Bivacco Grisetti
Si raggiunge il bivacco Grisetti, adagiato nell’affascinante conca glaciale del Van della Moiazza, attraverso il semi sconosciuto sentiero dei labirinti omonimi. Su tracce segnalate da qualche ometto di pietra, ci si inoltra all’interno della poderosa bastionata rocciosa alla base del Van della Moiazza, percorrendo degli inaspettati canyon con passaggi oltremodo suggestivi.
Dettagli del Percorso
- Inizio: Le Vare (1260 m)
- Sentiero: 559 (sale ripido per bosco)
- Casera Moiazza: 1754 m (2 ore)
- Deviazione: Sentierino a destra sopra la casera
- Labirinti della Moiazza: Spaccatura nella roccia (circa 1 metro)
Consigli Utili per l'Escursione
Il percorso dei labirinti è segnalato solo con ometti ed è consigliato a escursionisti esperti. È fondamentale non intraprendere l'escursione senza un'adeguata esperienza o senza essere accompagnati da una persona esperta.
Difficoltà e Passaggi Delicati
- Il passaggio più stretto è veramente stretto e non potrebbe essere superato da persone con corporatura troppo robusta. La fessura misura una trentina di cm ad altezza d'uomo, un po più ampia se vi accovacciate.
- Il secondo passaggio è sempre umido e quasi sempre con neve d'accumulo. Non difficile, ma ci vuole un minimo di attenzione.
- Il terzo passaggio è una paretina superabile anche grazie a un malconcio larice che ci da una mano.
Informazioni Aggiuntive
La traccia che da Casera Moiazza porta ai Labirinti è più un viaz per cui non ci sono segnali, bolli e manutenzione.
Dettagli dell'Escursione Organizzata (Esempio)
La Commissione Escursionismo della Sezione di Belluno del Club Alpino Italiano organizza per domenica 30 giugno 2024 un’escursione ai labirinti della Moiazza.
- Ritrovo: ore 7.00 Piazzale Resistenza
- Dislivello complessivo in salita: circa 900 m.
- Tempo di percorrenza dell’escursione: 5 ore circa escluse le soste.
- Difficoltà: E.E brevi tratti alpinistici ed un passaggio difficile per persone di grossa stazza
- Equipaggiamento: abbigliamento da montagna adatto alla stagione comprendente: scarponi, giacca anti-pioggia/vento, bastoncini, casco obbligatorio.
- Cartina Tabacco: n.
Tabella Riepilogativa del Percorso
Tappa | Altitudine | Note |
---|---|---|
Passo Duran | 1601 m | Inizio del sentiero CAI 578 |
Casera Moiazza | 1754 m | Inizio del sentiero 559 |
Ingresso Labirinti | N/A | Deviazione segnalata da ometto |
Van della Moiazza | N/A | Incrocio con sentiero CAI Angelini n. 559 |
Bivacco Grisetti | 1980 m | Punto di arrivo |
Quando, seduti al tavolo del rif. s. Sebastiano, state bevendo una buona e meritata birra, e vi chiedete: sono io che ho cercato i labirinti o sono i labirinti che hanno cercato me... beh... la risposta probabilmente non arriverà mai, ma una cosa è certa, c'è stato un magico incontro. Magico perchè la montagna vi ha permesso di scoprire un suo remoto recesso, di penetrare per un breve momento la sua granitica compattezza. Grazie, montagna, grazie. L'emozione che avete provato vi accompagnerà per sempre. Bisogna proprio andare a cercarseli i labirinti della Moiazza, perchè loro sono lassù, non hanno certo bisogno di voi, ma se avete la tenacia e l'umiltà di accostarvicisi, allora si apre una magica porta, un pertugio che vi porta con tre passaggi chiave, sullo splendido e incontaminato plateau alla base del Vant della Moiazza. Ospiti di un ambiente con un atmosfera unica. Lasciatelo come lo avete trovato, camminate in punta di piedi. Solo per gli amanti della montagna.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione