Escursione alle Isole Tremiti da Peschici: Informazioni Utili
L’Arcipelago delle Tremiti è considerato una delle perle del nostro mare, con il suo primato di unico agglomerato di isole presente nell’Adriatico. Le Isole Tremiti sono un’oasi di pace e natura, dove il mare cristallino si fonde con le scogliere rocciose, i boschi di pini e le spiagge sabbiose. Se stai pensando di visitare queste splendide isole partendo da Peschici, ecco alcune informazioni utili.
Come Arrivare alle Isole Tremiti da Peschici
Per raggiungere le Isole Tremiti, puoi prendere il traghetto e l’aliscafo dal porto di Peschici. Il porto di Peschici è uno dei 5 porti da cui è possibile partire per raggiungere le Isole Tremiti, situato lungo la costa nord del Gargano. È uno dei cinque scali da cui partono i traghetti diretti alle Isole Tremiti, ed è protetto da due moli banchinati che lo rendono sicuro e funzionale. Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Peschici alle Isole Tremiti.
Compagnia Navigazione Libera Adriatica (NLA)
Se stai pensando di visitare queste splendide isole partendo da Peschici, la soluzione migliore è offerta dalla Compagnia Navigazione Libera Adriatica. Ad oggi, la compagnia possiede 4 traghetti nella sua flotta, tutti certificati in tema di sicurezza marina e permette la navigazione sulla tratta Peschici - San Nicola durante il periodo estivo, ovvero da inizio giugno a fine agosto.
Acquisto Biglietti e Condizioni di Viaggio
I biglietti di viaggio possono essere acquistati direttamente online su questo sito e permettono la prenotazione esclusivamente del posto ponte. Grazie a questa soluzione, i passeggeri hanno la possibilità di accedere alle aree comuni e ai servizi presenti a bordo. Ogni passeggero ha la possibilità di portare con sé un solo bagaglio per il peso massimo di 30kg circa.
Animali Domestici a Bordo
Gli animali domestici di ogni genere sono sempre ben accolti purché dotati di collare, guinzaglio e museruola, per motivi di sicurezza. Durante la prenotazione dei biglietti, gli animali non possono essere inclusi preventivamente, è necessario invece saldare l’importo di 2,00€ al momento del check-in il giorno stesso della partenza. Documentazione per animali domestici: se viaggi con un animale, assicurati che sia in possesso del biglietto, della documentazione sanitaria obbligatoria (compresa la vaccinazione antirabbica se prevista) e di un certificato medico valido, in base alle regole della compagnia di navigazione.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Parcheggio al Porto di Peschici
Nelle immediate vicinanze del porto di Peschici sono presenti parcheggi a pagamento con tariffa oraria, ideali per chi deve imbarcarsi o accompagnare passeggeri. Le aree di sosta sono facilmente accessibili e permettono di lasciare il veicolo in sicurezza per brevi o medi periodi.
Alloggi Vicino al Porto
Nei dintorni sono disponibili diverse soluzioni per ogni esigenza: hotel a 3 o 4 stelle, B&B accoglienti e appartamenti, tutti facilmente raggiungibili a piedi o in pochi minuti.
Cosa Vedere alle Isole Tremiti
Conosciute anche con il nome di Diomedee, le Isole Tremiti devono il loro nome alla leggenda secondo la quale il mitico eroe greco Diomede, fuggendo dalla guerra di Troia, avrebbe gettato tre enormi massi nel mare dell’Adriatico. Le Isole Tremiti hanno una storia antica e ricca di avvenimenti. Per molti anni, furono luogo di confino per dissidenti politici, tra cui il futuro Presidente della Repubblica italiana Sandro Pertini.
Le meravigliose Isole Tremiti per la loro bellezza vengono definite “LE PERLE DELL’ADRIATICO”. Situato a 12 miglia marine dalla costa nord del Gargano, il favoloso arcipelago delle Isole Tremiti è composto da tre Isole di bellezza suggestiva ed incomparabile: l’Isola di San Nicola, San Domino, Caprara e da due scogli impervi: il Cretaccio e la Vecchia. Le acque cristalline delle Tremiti attirano ogni anno migliaia di turisti da tutta Italia verso le coste del Gargano e soprattutto dalla città di Vieste da dove è semplice raggiungerle.
San Nicola
San Nicola, è da molti considerata un museo all’aperto, per la ricchezza di monumenti che racchiudono una storia antica, come le sue fortificazioni, le torri, le chiese e - soprattutto - la fortezza di Santa Maria a Mare, un’abbazia di grandissimo interesse artistico e culturale, che durante il Medioevo ospitava il passaggio di personaggi di grande rilievo, come alcune personalità religiose che poi divennero addirittura Papi.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Lisola di san Nicola costituisce il centro storico ed amministrativo dellarcipelago , da vedere lAbbazia con la cinta muraria ancora intatta ne fanno un vero monumento sul mare.
San Domino
Se sei un appassionato di trekking, puoi esplorare l’intera isola di San Domino a piedi, seguendo il sentiero perimetrale. Larcipelago delle Tremiti è formato da quattro isolotti , san Domino la maggiore per dimensione e popolazione, è ricoperta da una fitta pineta dAleppo e da una rigogliosa macchia mediterranea .le cavità naturali dellisolotto si possono visitare con delle gite organizzate dai pescatori locali o affittando un gommone , la grotta delle Viole, la grotta del Bue marino e quella delle Rondinelle sono quelle piu famose.
Capraia
Lsola di Capraia è situata a nord dellisola di san Nicola , è selvaggia e disabitata le roccie sono coperte da una vegetazione a cespugli di cardi, capperi e artemisia.
Immersioni Subacquee
Le acque delle Isole Tremiti sono infatti una meta prediletta per la pratica del diving, grazie alla presenza di grotte e relitti sottomarini che attirano numerosi subacquei.
Escursioni in Barca da Peschici
Offriamo servizi di escursioni guidate in barca da cui potrete ammirare le bellezze naturalistiche di tutto il promontorio Garganico. L’escursione prevede il giro dell’intero promontorio garganico con partenza dal porto di Peschici fino a raggiungere la baia di Mattinata. L’imbarcazione ha 14 posti disponibili quindi l’escursione è molto esclusiva. Si puó scegliere se partire al mattino (partenza ore 9.30 rientro ore 13.30) o il pomeriggio (partenza ore 15.00 rientro ore 19.00).
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
Durante l’escursione si visiteranno tutte le grotte e i punti di interesse turistico della costa garganica. L’imbarcazione è interamente riservata ai clienti che acquistano il servizio. Durante l’escursione si visiteranno non solo le grotte e la costa ma anche Calette, Falesie, Trabucchi, il Pizzomunno e Faraglioni. Nel prezzo sono incluse bevande alcoliche e analcoliche e un brunch con prodotti tipici locali. Durante l’escursione ci saranno alcune soste bagno nelle calette più belle del promontorio Garganico. Servizio guida incluso nel prezzo.
Escursione Giornaliera alle Tremiti da Peschici
Lescursione alle Tremiti è la gita obbligata per il turista in vacanza a Peschici , dal porticciolo tutte le mattine alle 09.00 partono le motonavi con linea diretta per le isole, il tempo di percorrenza è di una ora e mezza circa, il ritorno è previsto per le oro 17,30.
Conosciute sin dallantichità come isole Diomedee, sono legate alla leggenda del mitico eroe greco Diomede , che approda sulle coste del Gargano e sceglie queste terre come sua dimora.
Informazioni Utili per il Viaggio
Orari dei Traghetti
Gli orari dei traghetti in partenza e in arrivo al porto di Peschici possono variare in base alla stagione e alla compagnia operativa.
Come Arrivare a Peschici
Diverse compagnie collegano le principali città italiane con Peschici tramite corse dirette. Gli aeroporti consigliati sono quelli di Bari e Roma.
Informazioni Aggiuntive
Barca Taxi
Barca Taxi: La partenza di piccole imbarcazioni che permettono gli spostamenti tra le isole maggiori sono frequenti, circa ogni 30 minuti per andare da San Domino a San Nicola e viceversa, il servizio notturno avviene solo nel periodo estivo o su richiesta al porto d’imbarco.
Giro dell’Arcipelago in Barca
Consigliabile ed interessante il giro dell’arcipelago con la visita delle grotte tra cui la grotta del Bue Marino, la grotta delle Viole, la grotta delle Rondinelle ecc. Inoltre c’è una breve sosta per chi vuole fare un bagno rinfrescante nell’acqua limpida e cristallina con vista della statua di Padre Pio immersa a circa 13 m. di profondità e transfer da Isola ad Isola. Partenze giornaliere sia da San Domino che San Nicola. Durata del Tour: 75 minuti circa.
Partenze Traghetti da Vieste
INFORMAZIONI: Partenze traghetti da Vieste al favoloso Arcipelago delle Isole Tremiti: Dal porto di Vieste, da Giugno a Settembre, ci sono i collegamenti marittimi per le Isole Tremiti. Sulle motonavi non è possibile imbarcare auto ma soltanto passeggeri. Comunque pagando un supplemento del biglietto è possibile portare attrezzature sportive ed animali domestici.
I passeggeri dovranno presentarsi al porto d’imbarco presso la nostra biglietteria Gargano Viaggi almeno 30 minuti prima della partenza per l’acquisizione del biglietto definitivo. A Vieste il porto di partenza per le Isole Tremiti è quello turistico situato in via Venezia. Lungo tutto il molo si può parcheggiare. Il parcheggio è comunale ed è a pagamento. La nostra biglietteria Gargano Viaggi è situata al penultimo blocco in fondo al molo, al Blocco Sette. Per qualsiasi altro chiarimento chiamate al numero + 39 339/2100794.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie per il tuo viaggio in traghetto per le Tremiti, affrettati a prenotare per assicurarti il miglior prezzo disponibile!
TAG: #Escursione