Escursioni a Cala Mariolu da Orosei: Informazioni e Consigli
Cala Mariolu, spesso descritta come una delle perle del Mediterraneo, è una meta imperdibile per chi visita la costa orientale della Sardegna. Questa incantevole insenatura di sabbia bianchissima, situata nel Golfo di Orosei, offre acque cristalline e scenari mozzafiato. Raggiungere Cala Mariolu da Orosei è possibile attraverso diverse opzioni, tra cui gite in barca, noleggio gommoni e percorsi via terra. Ecco una guida completa per pianificare la tua escursione.
Opzioni per raggiungere Cala Mariolu
Gite in Barca
Le gite in barca rappresentano un modo comodo e sicuro per esplorare la costa di Baunei e del Golfo di Orosei. Diverse compagnie offrono itinerari con partenza da Arbatax e Santa Maria Navarrese, con soste nelle cale più belle, tra cui Cala Mariolu, Cala Sisine, Cala Luna e Cala Goloritzé.
La Motonave Aquila d’Oro offre un'escursione che permette di ammirare tutte le spiagge e le insenature della costa di Baunei e del Golfo di Orosei in tutta comodità e sicurezza. La gita inizia alle 08:30 e termina alle 18:00, con punto di ritrovo presso il porticciolo di Santa Maria Navarrese. Una guida parlante italiano e inglese accompagnerà i partecipanti, fornendo spiegazioni sui luoghi visitati.
- Linee disponibili:
- Linea Arancio: Soste a Cala Mariolu, Cala Sisine e Cala Luna.
- Linea Rossa: Soste a Cala Mariolu, Cala Sisine e Cala Luna.
- Sconto: Acquistando online, si ottiene uno sconto del 5% sui biglietti interi senza pranzo.
La MareOgliastra Lines organizza gite lungo la costa di Baunei da molti anni, offrendo un'esperienza che unisce natura, storia e attualità. È possibile personalizzare gli itinerari o richiedere la progettazione di nuovi percorsi a seconda delle esigenze. Le partenze sono possibili dai porti di Santa Maria Navarrese (Baunei) e Arbatax (Tortolì), con tariffe vantaggiose a seconda del numero di passeggeri, dell’itinerario, del periodo e del servizio in esclusiva.
Itinerari personalizzabili
I percorsi e la durata delle gite sono personalizzabili, tenendo in considerazione le caratteristiche naturali della costa. Ad esempio, è possibile organizzare una gita di una giornata fino alle grotte del Bue Marino o una gita di mezza giornata fino a Cala Mariolu o Cala dei Gabbiani, con visita alla grotta del Fico e rientro in porto all’ora di pranzo.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Noleggio Gommoni
Per chi desidera maggiore autonomia, il noleggio di un gommone è la soluzione ideale. Questa opzione permette di trascorrere l'intera giornata a Cala Mariolu e di esplorare le calette circostanti in libertà. I servizi charter e le imbarcazioni da traffico generalmente non si fermano in spiaggia per più di due ore.
Tour in Gommone da Cala Ginepro (Orosei)
Un'altra opzione è partire per un'avventura indimenticabile a bordo di un confortevole gommone da Cala Ginepro, a Orosei. Durante il tour, si avrà l’opportunità di nuotare nelle acque limpide e turchesi delle Piscine di Venere, Cala Sisine o Cala Goloritzé, ammirando pesci colorati, formazioni rocciose e baie nascoste. I tour in esclusiva si svolgono con gruppi di massimo 8 persone.
Itinerario Tipico
- Soste bagno a Cala Cartoe, Cala Sisine, Cala Biriola, Cala dei Gabbiani e Cala Goloritzé (20-30 minuti ciascuna).
- Soste in spiaggia a Cala Luna e Cala Mariolu (circa 1 ora ciascuna).
L'itinerario e la durata delle soste possono variare in base alle condizioni meteo-marine e alle decisioni dello skipper. In alternativa alla sosta a Cala Luna, è possibile visitare le Grotte del Bue Marino.
Via Terra
Cala Mariolu può essere raggiunta via terra tutto l'anno, ma richiede una buona preparazione fisica. Questo percorso è adatto agli amanti del trekking e offre panorami spettacolari lungo il tragitto.
Informazioni Utili per la Visita
Periodo Migliore
Il periodo migliore per visitare Cala Mariolu e le spiagge del Golfo di Orosei è da metà giugno ai primi di luglio, quando la temperatura dell'acqua è ideale e le giornate sono lunghe. In primavera l'acqua potrebbe essere ancora fredda, mentre in autunno la spiaggia va "in ombra" dalle 15:00. In alta stagione, il numero di visitatori potrebbe condizionare l'esperienza.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Da tenere presente che la spiaggia di Cala Mariolu raggiunge il suo picco di soleggiamento durante il solstizio d'estate, il 21 giugno, quando è possibile prendere il sole fino alle 16:30. L'alta falesia a picco sulla spiaggia fa sì che il sole scompaia dietro le montagne già dalle ore centrali del pomeriggio.
Servizi Disponibili
- Assistenza all'ormeggio: Gestito dal club di prodotto "Costa di Baunei" durante il periodo estivo.
- Chiosco: Presente nei mesi da metà giugno a metà settembre, offre bibite fresche, panini e gelati.
Limitazioni
Dall'estate 2018 è stato imposto un limite di presenze in spiaggia, con una turnazione delle barche che accompagnano i turisti.
Periodo | Condizioni | Note |
---|---|---|
Metà Giugno - Inizio Luglio | Ideale | Temperatura dell'acqua ottimale, giornate lunghe |
Primavera | Acqua fredda | - |
Autunno | Spiaggia in ombra dalle 15:00 | - |
Alta Stagione (Agosto) | Affollata | Considerare alternative come Cala Gabbiani all'ora di pranzo |
Perché Visitare Cala Mariolu
Cala Mariolu racchiude in sé molte delle particolarità del Golfo di Orosei in poche centinaia di metri di costa. La graniglia calcarea plasmata dalle onde, la zona tuffi, la moltitudine di pesci e le insenature per lo snorkeling offrono un'esperienza indimenticabile. Il silenzio, rotto solo dal suono dei corvi imperiali e dei falchi della regina, rende questo luogo ancora più speciale, soprattutto nei mesi di bassa stagione.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni