Escursioni da Barcellona per Crocieristi: Itinerari e Consigli
Se stai visitando il Mar Mediterraneo in nave da crociera, ci sono buone probabilità che una delle tue tappe sia la bellissima città mediterranea di Barcellona. Questa è una delle mie città preferite in Europa e in cui sono tornata numerose volte.
Barcellona è spesso una delle principali tappe per le crociere nel Mediterraneo, con soste che variano dalle 6 alle 10 ore. Il Porto di Barcellona è vicino al centro e si raggiunge rapidamente. Informatevi bene sugli spostamenti, quali bus/metro prendere e quali biglietti fare. Barcellona è molto turistica e se non prenotate in anticipo rischiate di non trovare posto negli orari che vi interessano (questo vale in particolare per la Sagrada Familia, Parc Guell, Casa Batllò e La Pedrera).
Come Arrivare dal Porto al Centro Città
Ci sono diverse opzioni per raggiungere il centro città dai vari terminal crociere di Barcellona. Questi vanno dal passaggio a piedi ai trasferimenti privati o all’autobus. Ciò che funziona per te varia a seconda del terminal a cui arrivi.
Il porto di Barcellona possiede un totale di 9 terminal, 7 dei quali sono utilizzati da crociere. Le zone principali sono 3: Moll Adossat (con i terminal A, B, C e D), World Trade Center (Nord, Sud e Est) e Port Vell/Maremagnum. Le navi da crociera più importanti attraccano generalmente presso il Moll Adossat.
Le navi più grandi tendono ad attraccare più lontano al Terminal A-D, che si trova a circa 3 chilometri da Plaça Colom. Anche se in teoria è percorribile a piedi, ci vorranno circa quaranta minuti a tratta, il che consumerà molto del tuo tempo prezioso senza una buona ragione: il porto non è esattamente un punto interessante della città!
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Dalla zona dove attraccano le crociere non è consigliabile muoversi a piedi: il tragitto per arrivare alla Rambla è piuttosto lungo e non dei più piacevoli (soprattutto se avete bagagli al seguito e se fa molto caldo!).
Il Portbus
Penso che il modo migliore per entrare in città sia il Portbus. Si tratta di un servizio navetta dedicato che collega i terminal crociere e Plaça Colom. Non è un servizio di linea, ma funziona su richiesta, con più servizi disponibili quando le navi sono presenti in porto. Si ferma in tutti i terminal delle crociere, e poi a Barcellona a Plaça Colom, dove lo prenderai anche per tornare alla tua nave.
Una volta sbarcati dalla vostra nave, troverete appena usciti dal Terminal la fermata di un bus azzurro chiamato Cruise Bus (ex T-3 Portbus), che vi porterà direttamente ai piedi della Rambla, da dove iniziare la visita a Barcellona. Il bus non ha orari precisi, ma si coordina con gli arrivi e le partenze delle crociere, effettuando il percorso Moll Adossat - Colón in linea di massima ogni 20/30 minuti. La corsa dura circa 10 minuti e il costo del biglietto è di 3€ solo andata, 4,50€ andata e ritorno.
I biglietti del Portbus costano 3 € solo andata o 4 € andata e ritorno.
Taxi e Trasferimenti Privati
Puoi anche prenotare un trasferimento privato dal porto o prendere un taxi. Se preferite prendere il taxi, calcolate circa 6/8€ per arrivare alla Statua di Colombo, fino a 15€ se volete che vi porti direttamente a Plaça Catalunya.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Per dare qualche ordine di grandezza, il costo del taxi dal porto di Barcellona alla Sagrada Familia è di circa 40€.
Plaça Colom
Il Portbus (vedi sopra nella sezione per raggiungere la città dal terminal delle crociere) ti lascerà al Mirador de Colom, che si trova all’estremità meridionale della famosa strada pedonale La Rambla. Questa è comunemente nota come Plaça Colom o Placa Colon, che si traduce come Piazza di Cristoforo Colombo, anche se il suo nome ufficiale è in realtà Portal de la Pau.
Tuttavia, il gigantesco piedistallo alto 60 metri sormontato da una statua del famoso esploratore Cristoforo Colombo è diventato così iconico che è rimasto il nome Plaça Colom, dal nome della statua, conosciuta come Monument a Colom in catalano (Mirador de Colón in spagnolo, quindi potresti anche vederla chiamata Plaça Colon). Se lo desideri, puoi persino salire in cima e godere di viste eccellenti della città.
È da Plaça Colom che puoi prendere l’autobus Hop on Hop off di Barcellona, che è il mezzo che consiglio per visitare le attrazioni di questo itinerario.
Come appena spiegato la Statua di Colombo è il primo punto utile da raggiungere per iniziare la vostra visita a Barcellona. La Statua di Colombo si trova proprio alla fine della Rambla (o all’inizio, dipende dalla prospettiva!).
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
Itinerari Consigliati
Una volta scesi dal Cruise Bus (ex T3 Portbus) o arrivati a piedi al monumento di Colombo, siete pronti per dare ufficialmente inizio alla vostra giornata a Barcellona. Continuate a leggere per scoprire i nostri itinerari per crocieristi e i trucchi per godervi al meglio la tappa barcellonese, personalizzati secondo il numero di ore che avete a disposizione.
Itinerario Veloce: Assaggio di Barcellona (4-6 ore)
La fermata della linea verde Drassanes si trova a pochi metri dalla fine della Rambla (attraversate la grande piazza e imboccate la Rambla per trovarla) e vi può portare verso Plaça Catalunya, Passeig de Gracia, il Parc Guell e la zona di Plaça Espanya. È probabilmente l’opzione più comoda avendo poco tempo a disposizione, perché vi permette di godervi un assaggio dei principali punti di interesse della città senza dover perdere tempo a organizzare gli spostamenti.
- La Rambla: Iniziate sotto la Statua di Colombo e imboccate la Rambla; proseguite a piedi fino a quando alla vostra destra non troverete la Plaça Reial, una delle più belle della città.
- Quartiere Gotico: Dedicate un po’ di tempo alle labirintiche stradine e piazzette del quartiere Gotico, il centro della parte vecchia della città e naturalmente alla visita della Cattedrale e la piazza su cui si affaccia.
- Born: Attraversate poi la via Laietana proprio dietro la Cattedrale per addentrarvi nel quartiere Born, l’altra faccia della Città Vecchia, vivace e alla moda. Godetevi una passeggiata vicino alla chiesa di Santa Maria del Mar (La Catedral del Mar), la più amata dai barcellonesi, e una pausa gastronomica in uno dei tanti ristoranti della zona.
Itinerario Medio: Gaudì e Modernismo (6-8 ore)
- Sagrada Familia: Per arrivarci, attraversate di nuovo via Laietana e prendete la metro gialla L4 a Jaume I (direzione Trinitat Nova), scendendo a Verdaguer. Da lì, potete prendere la linea blu L5 per una fermata oppure camminare per una decina di minuti e raggiungere la piazza della Sagrada. Il bus 51 parte invece dalla Estació de França, a 5 minuti dalla Basilica di Santa Maria del Mar. Se avete comprato il biglietto online, la visita al monumento è d’obbligo, altrimenti la coda vi farà venire l’orticaria.
- Passeig de Gracia: Riprendete la metro blu L5 fino a Diagonal, e da lì imboccate Passeig de Gracia in direzione mare, per una bella passeggiata alle origini del modernismo catalano. Lungo la discesa vi imbatterete infatti nelle due famosissime case di Gaudì: la Pedrera prima e la Casa Batlló poi.
Itinerario Completo: Barcellona Essenziale (8-10 ore)
- Barceloneta: Per iniziare la vostra giornata con un bagno, una bella passeggiata vista mare o un aperitivo in una vivace terrazza all’aperto o chiringuito, dalla Statua di Colombo (Portal de la Pau) prendete il bus D20 fino a la Platja de la Barceloneta. La lunga spiaggia cittadina della Barceloneta è uno splendido luogo per respirare l’energia frizzante o godersi un po’ di relax prima di lanciarsi nella visita di Barcellona.
- Parc Guell: Il fiabesco e surrealista Parc Guell completa la visita dei capolavori di quel genio sregolato che era Gaudí; un percorso in mezzo alla natura che passa per la famosa fontana “lucertola”, un tempio pieno di colonne e una terrazza con panchine di mosaico da dove ammirare una vista incredibile sulla città. Nel nostro articolo dedicato troverete tutte le informazioni pratiche per visitare il Parc Guell e dove comprare il biglietto (online costa meno e vi fa saltare la lunga coda!). Ricordate che il parco si trova nella zona alta e l’ultimo tratto di strada per raggiungerlo è in salita. Siccome il parco chiude tardi (in estate alle 21:30), noi vi consigliamo di lasciarlo come ultima tappa, per godervi la sua magia alla luce del tramonto. Per arrivarci, prendete il bus 24 da Plaça Catalunya oppure la metro verde L3 fino a Vallcarca.
- Grácia: Visto che nel frattempo si sarà fatta l’ora di cena e tutto questo camminare avrà stimolato il vostro appetito, l’ideale è una cenetta nella zona di Grácia, con le sue piazzette animate e bar per tutti i palati. Per raggiungere Grácia riprendete la metro verde L3 a Vallcarca e scendete a Fontana.
Attrazioni Imperdibili
Per chi non c’è mai stato, ci sono alcune attrazioni di Barcellona assolutamente imperdibili.
La Sagrada Familia
La Sagrada Familia è la più famosa delle creazioni di Gaudì. È una cattedrale monumentale che incorpora molte delle sue idee progettuali e la costruzione è in corso da oltre 100 anni. Anche se non ancora terminata, è stata consacrata nel 2010, quindi è un luogo di culto attivo. Una visita alla Sagrada Familia è un must per la tua sosta a Barcellona. L’incredibile esterno e interno sono diversi da qualsiasi cosa abbia visto in qualsiasi altra parte del Mondo.
Ti consiglio anche di investire in un’audioguida per ottenere il massimo dalla tua visita poiché c’è una grande quantità di simbolismo e significato in tutto l’edificio che puoi conoscere solo grazie ad una spiegazione. Nota che la Sagrada Familia è un’attrazione molto popolare e, in quanto tale, l’ingresso è a tempo.
Per visitare gli interni della chiesa più famosa di Barcellona dovete assolutamente acquistare i biglietti in anticipo (consigliato 2 settimane prima).
Ricordate che se volete visitare la Sagrada dovete acquistare i biglietti online con almeno 2 settimane di anticipo. La visita a mio avviso è fattibile se vi fermate per un lungo scalo.
Park Güell
Dopo la Sagrada Familia, ti consiglio di andare al Parco Güell, un altro famoso sito opera di Gaudì a Barcellona. È un po’ lontano in direzione nord, quindi aspettati di impiegare circa 15 minuti per arrivarci. Sconsiglio di camminare in quanto ciò richiederà un po’ di tempo. L’autobus Hop on Hop off si ferma abbastanza vicino all’ingresso del Parco Güell, richiedendo solo una breve passeggiata in salita fino all’ingresso.
Park Güell è un po’ diverso dagli altri siti di Gaudì. Invece di essere un edificio, è un grande parco con una serie di caratteristiche interessanti.
Dopo la Sagrada Familia, il Parco Güell è una delle attrazioni più famose di Barcellona, quindi l’accesso all’area centrale (conosciuta come il Nucleo Monumentale o Zona Monumentale) con la maggior parte dei pezzi di Gaudì è a tempo e con biglietto. Come per le altre attrazioni dell’elenco, consiglio vivamente di prenotare prima della visita per non rimanere deluso.
Questo parco è davvero incantevole, soprattutto per le numerose opere realizzate nell’area monumentale. L’ingresso è a pagamento e va obbligatoriamente prenotato online in anticipo, dato che gli accessi sono a numero chiuso.
Se preferite muovervi con i mezzi pubblici, per raggiungere Parc Güell dal Porto di Barcellona dovete innanzitutto uscire dal Porto (consigliato il Cruise Bus) e raggiungere il World Trade Center. Quindi prendete la metro linea L3 verde da Drassanes, e scendere alla stazione di Lesseps. Da qui dovete farvela a piedi fino al parco (circa 10 - 15 minuti di camminata).
Casa Batlló e La Pedrera
A seconda dell’ora in cui arrivi e del tempo che hai in città, Casa Batlló è una tappa facoltativa per coloro che desiderano esplorare una delle opere di Gaudi. La vicina La Pedrera è un’altra opzione, a seconda di quale preferisci. Se non hai tempo per visitarli, puoi almeno dare un’occhiata da vicino ai loro interessanti esterni! Insieme alla Sagrada Familia, Casa Batlló è una delle opere più riconoscibili di Gaudì a Barcellona.
La visita di Casa Batllò e della Pedrera richiedono circa 1 ora per entrambe.
La Rambla
L’ultimo sito per la giornata è una passeggiata lungo La Rambla di Barcellona, la famosa strada che va da Placa Catalunya al Mirador de Colón e Plaça Colom, dove prenderai il Portbus per tornare alla tua nave da crociera. La Rambla è lunga un chilometro e mezzo e impiegherai dai 15 ai 30 minuti per percorrerla tutta, a seconda della velocità con cui cammini e della frequenza con cui ti fermi.
La strada era originariamente un ruscello, che separava la città vecchia di Barcellona (ora il Barrio Gotico) dalla periferia conosciuta come La Raval. Naturalmente, da allora la città si è espansa e il ruscello è stato lastricato, rendendo questo un grande viale alberato con un’ampia passerella pedonale nel mezzo.
È piena di ristoranti che servono brocche di sangria e tapas, venditori di souvenir, bar e pub.
Opzioni di Trasporto
Ci sono diverse opzioni per spostarsi a Barcellona.
- Metro: Il modo migliore per visitare la città è usufruire della rete metropolitana di Barcellona per gli spostamenti tra una zona all'altra, e percorrere a piedi le brevi distanze che ci sono tra le attrazioni della stessa zona. Alcune mete sono invece più distanti, come Sagrada Familia, Parc Guell o il Camp Nou. In questo caso potete fare affidamento all’efficiente metropolitana di Barcellona. Come biglietti, vi consiglierei di acquistare un T-familiar. Comprende 8 corse in totale e può essere usato da più persone. Costa € 11,05 + € 1 per l’emissione (più o meno la stessa cifra che pagherete acquistando 4 biglietti singoli).
- Bus Turistico: Barcellona offre 3 diverse linee di bus turistici: rossa, blu e verde. Appena sbarcati, salite sul primo Cruise Bus disponibile, che vi porta fino al World Trade Center. Qui c’è subito la fermata del Bus Turistico, sulla linea rossa.
- Taxi: I taxi sono più economici che in Italia, e utilizzarne uno dal porto può essere una buona idea per ridurre al minimo i tempi degli spostamenti. Il taxi è naturalmente un’altra delle opzioni a disposizione per muoversi, la più costosa.
Tabella Distanze e Trasporti dal Molo WTC
Luogo | Distanza dal Molo WTC | Trasporto Consigliato |
---|---|---|
La Rambla (Statua di Colombo) | 1,5 km (15 minuti a piedi) | A piedi |
Plaça Reial | 1,5 km (15 minuti a piedi) | A piedi |
Santa Maria del Mar | 2,3 km (10 minuti in taxi, 20 minuti a piedi) | Taxi o a piedi |
Barceloneta | 2,4 km (13 minuti in taxi, 25 minuti a piedi) | Taxi |
Sagrada Familia | Circa 5 km | Metro (con cambio) o Bus Turistico |
Parc Guell | 5,9 km (35 minuti in taxi) | Taxi o Metro (L3) + camminata |
Camp Nou | ND (in ristrutturazione) | ND |
TAG: #Escursione